- BustermenNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.04.13
Dunlop biomimetic 300 tour settaggioo
,
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop biomimetic 300 tour settaggioo
Venendo a noi, io avevo messo 2+2 a ore 3 e 9 per allargare un pò lo sweetspot, se li reggi anche 3+3 vanno bene.
Come corde, io mi sono trovato bene con mono abbastanza morbidi con calibro fine, vedi 1,18 - 1,20 max.
- BustermenNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.04.13
Re: Dunlop biomimetic 300 tour settaggioo
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop biomimetic 300 tour settaggioo
Per far girar la palla ci vuole un gran braccio, ovvero una grande accelerazione sulla palla.
Uno dei problemi avuti è stato il digerire il piatto allungato e stretto, è il telaio con cui ho steccato di più.
E anche altri che l'hanno avuto, hanno confermato al stessa cosa.
- BustermenNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 25.04.13
Re: Dunlop biomimetic 300 tour settaggioo
Vorrei provare però in alternativa qualche buon monofilo calibro 1.20 sempre su tensioni indicate, con prezzi accessibili,consigli..??? Le corde dunlop come sono? Grazie
- dandyFrequentatore
- Numero di messaggi : 63
Età : 51
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 04.10.11
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: dipende