Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 22:57brian_67Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LOggi alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSOggi alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rOggi alle 22:12mattyBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 21:42rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOUROggi alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Oggi alle 19:29drichichi SINTETIC GUTOggi alle 19:13Piero coraAndy MurrayOggi alle 19:06brian_67Virtual TennisOggi alle 16:36andry164Yonex PerceptOggi alle 16:25rogermaestro555Racchetta principianteOggi alle 13:39leanrodri1393




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
tiebreak
tiebreak
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1335
Età : 62
Data d'iscrizione : 23.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Lun 4 Mar 2013 - 16:20
Come da titolo

Per chi le ha provate entrambe o per chi le conosce e basta (Mariooooooooo Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 810504) quali sono le differenze salienti tra le 2 corde?

Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Lun 4 Mar 2013 - 18:12
La Scorpion, "figlia" della SPPPure, è un'universale: tutto bene, niente di eccezionale.

La Silverstring è più morbida, più sensibile, un pelo meno potente. E perde più tensione in meno tempo.

Forse più adatta ad un "fiorettista" che ad un "randellatore"...Wink
Tennis Forever
Tennis Forever
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1281
Età : 51
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 06.12.09

Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: PD 2015

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Lun 4 Mar 2013 - 18:34
Ciao Mario,
a proposito delle due corde, avrei una richiesta di un amico che su una vcore 98 xi mi chiede un mono sottile e morbido. Il gioco è d'attacco con molte discese a rete. Back di rovescio più che top e gioco old style.
Gli ho proposto l'ibrido reverse, ma sembra scettico e più orientato ad un mono sottile a tensioni le più basse possibili. Meglio Silverstring 1,20 a 20 Kg o scorpion 1,22 alla stessa tensione?
tiebreak
tiebreak
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1335
Età : 62
Data d'iscrizione : 23.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Lun 4 Mar 2013 - 18:35
Supergrazie Mario
Tennis Forever
Tennis Forever
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1281
Età : 51
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 06.12.09

Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: PD 2015

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Lun 4 Mar 2013 - 18:42
Tennis Forever ha scritto:Ciao Mario,
a proposito delle due corde, avrei una richiesta di un amico che su una vcore 98 xi mi chiede un mono sottile e morbido. Il gioco è d'attacco con molte discese a rete. Back di rovescio più che top e gioco old style.
Gli ho proposto l'ibrido reverse, ma sembra scettico e più orientato ad un mono sottile a tensioni le più basse possibili. Meglio Silverstring 1,20 a 20 Kg o scorpion 1,22 alla stessa tensione?

O quale altro mono sottile a basse tensioni (20 kg)?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Mar 5 Mar 2013 - 6:17
La Silverstring potrebbe andar bene, così come la nostra Turbo 6. Non disprezzabile pure l'idea della Tourbite 1.15 che però richiede un uso leggermente maggiore delle rotazioni a quelle tensioni e su quel telaio.
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Sab 25 Mag 2013 - 17:57
Riprendo questo post, su una TF T-Fight 320 quale preferire ?
Ero orientato sulle Scropion, poi leggendo sopra e pensando al telaio che è abbastanza rigido e potente, mi sto ricredendo... scratch
tiebreak
tiebreak
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1335
Età : 62
Data d'iscrizione : 23.09.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.7 FIT
Racchetta: Volkl Organix 8

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Sab 25 Mag 2013 - 18:12
OK

ma la Scorpion vero che è un mono ma NON rigido

in qualche racchetta ove avevo bisogno di rigidità le ho dovute sostituire con altro
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22 Empty Re: Cosa aspettarsi da Silverstring 1.20 provenendo da scorpion 1.22

Dom 26 Mag 2013 - 13:22
Le Scorpion le ho provate, non su questo telaio e non mi erano dispiaciute. Come scritto da Mario, le ho trovate molto simili alle SP Plasma Pure.
La TFight 320 però è, almeno per il mio braccio, molto rigida e potente.
Leggendo che le Silvestring sono più morbide e con meno power, potrebbero essere la giusta soluzione.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.