Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87Nuova racchetta under 14Ieri alle 9:43Domenicotennis




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
ariete0274
ariete0274
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 49
Data d'iscrizione : 16.11.10

Profilo giocatore
Località: PADOVA
Livello:
Racchetta: dunlop biomimetic 300 tour

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Dom 27 Gen 2013 - 22:50
ciao a tutti,
qualcuno mi da un suo parere su queste 2 corde?
personalmente le ho provate entrambe e non mi trovo per niente male?
la poly xt mi sembra pero' piu' adatta a qualunque tipo di gioco, perdona molto di piu' mentre la hexa agevola lo spin ma mi penalizza molto sul gioco sottorete.
Chi mi sa consigliare anche una alternativa che comunque si avvicini a queste come prezzo.qualita?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Lun 28 Gen 2013 - 6:58
"Avvicinarsi"?

Forse intendi "lasciarle indietro di eoni"... Suspect

Non so quanto te le facciano pagare, ma spero/presumo veramente poco, visto il livello qualitativo ben sotto la media.
Mi stupisce che prokennex si sia affidato a prodotti tanto scadenti in un mercato come quello del poliestere in cui si possono trovare ottimi prodotti a prezzi accessibilissimi...
ariete0274
ariete0274
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 49
Data d'iscrizione : 16.11.10

Profilo giocatore
Località: PADOVA
Livello:
Racchetta: dunlop biomimetic 300 tour

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Lun 28 Gen 2013 - 8:59
cavolo!!!!!!
Eiffel59 mi lasci proprio basito...sono passato da multi a mono ed ho montato subito le poly xt perche' consigliato dal club.
Ho notato un netto miglioramente ed ho dato merito al modello di monofilo.
Avevo sentito altri pareri non buonissimi su queste corde ma uno pessimo come il tuo mai...
le pago 13 montate.
ciao
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Lun 28 Gen 2013 - 11:15
Il tuo telaio è sicuramente più adatto ai mono che non ai multi, ed in quel senso, un miglioramento era preventivabile.
Ti lascio pensare quale avrebbe potuta essere la resa con corde di maggior qualità (e prezzi simili), come la Poly deLuxe di Signum ad esempio (tanto per citare il primo nome che mi viene a mente).
La Hexa è marginalmente meglio, ma essendo in polietilene le sue caratteristiche hanno durate adatte al massimo ad un agonista che le tagli tra un match e l'altro.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Lun 28 Gen 2013 - 11:19
e per 13 euro montate spero che il servizio di incordatura sia perlomeno buono (leggi "quattro nodi su quel telaio") sennò per quel che costa il rotolo da 200 metri gli unici a cui conviene montarle...sono coloro che te le han consigliate.
ariete0274
ariete0274
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 49
Data d'iscrizione : 16.11.10

Profilo giocatore
Località: PADOVA
Livello:
Racchetta: dunlop biomimetic 300 tour

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Lun 28 Gen 2013 - 11:29
grazie per la chiarezza. Comunque io uso le head extreme mp, la you tek (giallona) e la IG.
Dato che sei disponibile mi puoi chiarire il discorso diametri?
la signum ad esempio parte da 1,22. che differenza si incontra ad aumentre calibro?
grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Lun 28 Gen 2013 - 12:04
Generalmente (non in assoluto però) a maggior calibro maggior resistenza, maggior controllo e maggior tenuta di tensione.

Su un telaio come il tuo, non scenderei sotto l'1.25. In effetti, tra i miei clienti con tale attrezzo, la parte del leone la fanno corde come la Signum Firestorm, le nostre Quadra e V7Carbon, le Solinco Barbwire, tutte di calibro compreso tra l'1.24 e l'1.27.
Ovviamente si tratta di corde leggermente più care (ma proporzionalmente e pure più performanti) però sul mercato ci sono -degli stessi e di altri fabbricanti- armeggi adatti al tuo telaio a partire dai 5/6 euro più montaggio.
ariete0274
ariete0274
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 96
Età : 49
Data d'iscrizione : 16.11.10

Profilo giocatore
Località: PADOVA
Livello:
Racchetta: dunlop biomimetic 300 tour

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Lun 28 Gen 2013 - 12:39
grazie.
provero' altre corde. Il problema e' che nei club hanno pochi modelli e vogliono sempre "tirare l'acqua al loro mulino". I consigli a quel punto non sono mai sinceri!!!!!! Ti fidi e sbagli!!
gentilissimo
avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Mar 3 Ott 2017 - 12:51
Riprendo questo post visto che ho un po di matassine di iq hexa rosse 1,18.
Usarle da sole sulla aeropro drive credo non sia molto indicato,ma se ci montassi sul verticale la stessa ma in calibro 1,23?oppure un altro mono?
Per ora sto usando la black zone 1,25 a 22/21,ottima tuttofare anche se non troppo sensibile.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Mar 3 Ott 2017 - 12:59
1.23/1.18 può andare. Non avrà una grandissima durata comunque ma sempre meglio che 1.18 in full...
avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Mer 4 Ott 2017 - 13:00
Grazie Master, solitamente differenzio  la tensione col kg....
Qui pareggio o mezzo in meno sulle orizzontali?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Mer 4 Ott 2017 - 14:01
Pari.
avatar
fero
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 766
Località : BS
Data d'iscrizione : 16.10.10

Profilo giocatore
Località: BS
Livello: ex 4.3 fit,pochi tornei
Racchetta: W blade 98L

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Mer 4 Ott 2017 - 20:42
gentilissimo cheers
gugaste
gugaste
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 690
Età : 45
Data d'iscrizione : 15.07.13

Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Mar 28 Gen 2020 - 17:44
cortesemente, Hexa 1,23, su Head Radical XT MP, consiglio tensione?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Mer 29 Gen 2020 - 8:56
22 pari V/O giusto in mezzo tra range di massima resilienza e gamma di tensione...
gugaste
gugaste
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 690
Età : 45
Data d'iscrizione : 15.07.13

Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:

IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23 Empty Re: IQ POLY XT 1,23 O HEXA 1,23

Ven 7 Feb 2020 - 19:02
non male, preferisco altro a quel prezzo
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.