Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioROLAND GARROSOggi alle 0:00Jimbo77Jannik SinnerIeri alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniIeri alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
bradipo72
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 53
Età : 51
Località : Grosseto
Data d'iscrizione : 15.08.12

Profilo giocatore
Località: Grosseto
Livello: 3.5
Racchetta: Kneissl Black Star

Racchette pro stock Empty Racchette pro stock

Dom 13 Gen 2013 - 23:54
Ciao, scusandomi in anticipo per la mia ignoranza mi piacerebbe capire meglio cosa sono le racchette pro stock. In alcuni casi infatti mi sono imbattuto su internet in alcune racchette che sono disponibili sia in versione "standard" che in versione "pro stock". Ed ho visto che tra le due versioni ci sono delle differenze in termini di peso, bilanciamento, ecc. Mi sembra di capire che la racchetta pro stock sia migliore rispetto a quella standard..ma vorrei capire meglio che cosa è una pro stock e in che cosa normalmente si differenzia dalla racchetta "normale". Una cosa che non ho capito ad esempio è se la pro stock è una racchetta che esce di fabbrica con caratteristiche tecniche diverse dalle racchette standard dello stesso modello oppure se è una racchetta customizzata. Se fosse esatta la prima ipotesi sarebbe dunque possibile aggiungere nastro piombato alla racchetta standard per renderla uguale ad una pro stock (sempre ammesso che la pro stock sia migliore e più performante)?
Grazie a tutti
avatar
bradipo72
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 53
Età : 51
Località : Grosseto
Data d'iscrizione : 15.08.12

Profilo giocatore
Località: Grosseto
Livello: 3.5
Racchetta: Kneissl Black Star

Racchette pro stock Empty Re: Racchette pro stock

Lun 14 Gen 2013 - 12:44
Nessuno mi risponde?
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

Racchette pro stock Empty Re: Racchette pro stock

Lun 14 Gen 2013 - 19:01
ciao...le racchette prostock sono sicuramente migliori di quelle retail....sostanzialmente, sono più' leggere ma ovviamente fatte con materiali migliori (qualità' della grafite etc) perché altrimenti se fossero solo più' leggere, paradossalmente sarebbero peggiori delle retail, perché, parlando ad esempio del flex, molto probabilmente, una retail, oltretutto alleggerita, non potrebbe avere dei flex così' bassi come un PT....detto questo, Le PT, nella maggior parte dei casi, quando non sono addirittura telai fatti su specifica per un singolo giocatore (in tutti i parametri, flex, balance, weight, etcetc) altro non sono che lo stampo dei telai che in passato hanno riscontrato maggior successo, riverniciate nei vari PJ successivi (es pro tour 630 mamma della pt57A, pc600 mamma della pt10..etc) fatte direttamente in pro room in austria, con grafite di qualità' migliore e, come dicevamo, più' leggere in modo da poterle customizzare in base alle specifiche di ogni singolo giocatore.........chedi se sono superiori?? e ci mancherebbe, lo sono e non di poco.....è anche vero che con la maggior parte dei telai che si trovano in giro già' customizzati, con SW ben oltre i 350, pesi ben oltre i 360 grammi (soprattutto i mid size, che essendo telai di controllo ed essendo la stabilita' uno dei loro punti forti, spesso sono inutilizzabili per noi comuni mortali, avendo pesi e swingweight davvero esagerati) risulta difficile giocarci se non successivamente rimodificati per renderli più' umani....Il discorso è lunghissimo, ti ho sintetizzato (all'osso) centinaia di trhead presenti qui (e non solo) sul forum............
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.