Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioROLAND GARROSOggi alle 0:00Jimbo77Jannik SinnerIeri alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniIeri alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

F 3.0 TOUR

+22
SW1985
normalman
GIANNI67
alexmondial
pinimbe
jagui
Lalex
Tholos66
rdtour
elan
Samu23
Vincent volley
Luke.ferra
LORENZO GATTINI
kingkongy
Wawrinka
seneca85
Ursus
riklha
fabio5675
Stefano123
pava
26 partecipanti
Andare in basso
avatar
pava
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour

F 3.0 TOUR Empty F 3.0 TOUR

Gio 10 Gen 2013 - 15:56
qualcuno l'ha provata? sapete dirmi le vostre impressioni e le sensazioni di gioco? Smile
avatar
Stefano123
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 230
Data d'iscrizione : 10.09.12

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Lun 14 Gen 2013 - 20:25
up
avatar
fabio5675
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2056
Età : 48
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Lun 14 Gen 2013 - 20:30
anche a me incuriosisce come modello...

speriamo in una mini-recensione!
avatar
pava
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Lun 14 Gen 2013 - 22:02
qualche info piu precisa stefano?
avatar
riklha
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mar 15 Gen 2013 - 12:44
Spero di far cosa gradita nel postare il mio personale parere, capisco bene quanta brama di sapere possa nascondersi dietro l'idea di un nuovo acquisto.
Provata ieri, ma prima mi qualifico per dare un idea di chi scrive. 40 anni in buona forma, non sono ancora classificato, ma secondo i maestri del mio circolo sarei un 4.1(diciamo non sopra il 4.3 va..!!). Attaccante da fondo, dritto e rovescio ad una mano, discreta potenza, buona mobilità e velocità di movimento.

Caratteristiche rilevate e settaggio:
peso senza corde 310 gr, con corde 328gr, bilanciamento che a occhio non supera i 32.5. Incordata di pacca con Poly plasma pure 1.23 tirate a *23/22 ..

In campo:
molto molto precisa nella ricerca degli angoli e della profondità, ottima sui colpi piatti come era facile attendersi, ma accetta di buon grado anche variazioni più toppate. Maneggevole, discreta potenza, ottima stabilità e sweetspot ampiamente nella norma. Mi ha dato molta sicurezza nello scambio, con impatto solido e stabile e sensazione di gran controllo dei colpi.. Sempre in merito alla consistenza, intesa come massa, ad esempio movimento bloccato di rovescio in risposta al servizio, la palla non muore li, ma lascia il piatto corde con apprezzabile e controllata verve. Grande velocità della testa della racchetta in grado di generare ottime accelerazioni, a patto di spingere con gambe e busto.. sempre!!
Diciamo che non è generosissima se non ci metti il peso sui colpi, diversamente è una goduria..
Non ho mai avuto Six one 95 o Prestige Mp, ma rispetto a molte altre che ho provato, il back secondo i miei riferimenti è molto preciso, veramente lo metti dove vuoi, un colpo nel quale avevo perso un po’ di fiducia ultimamente. Ottima sensibilità nel generare palle corte e smorzate.
Nel gioco di volo, che non è il mio forte, ho notato ottima manovrabilità e stabilità d’impatto e ho direzionato le poche volee fatte con grande sicurezza. Sul tocco lasciamo parlare gente più competente..
Servizio..mhhh!! Piatta viaggia bene e con grande precisione, lo slice il Kick hanno bisogno di più spinta dalle gambe in su.. un po’ faticosi da tirar fuori.

Parallelo:
Per chi l’ha provata l’ho trovata simile, come sensazione ed efficacia alla Tecnifibre T-Fight 305 2012, che è tosta, compatta, stabile, precisa e potente, ma con qualche asso nella manica in più. Ti concede più varianti, oltre a quella di picchiare sempre piatto, grazie a maggior presa delle rotazioni e quella manata di spin extra, che aiuta il rovescio in top nel controllo della profondità..

Conclusioni:
Davvero bella e bella anche da giocare, mi piace e si addice quasi perfettamente al mio stile di gioco.. unico neo la sensazione di rigidità e la vivacità del piatto corde, che come dote letta e decantata in varie review , non mi ha fatto gridare al miracolo, trattandosi di un 18x20. Sono straconvinto però di aver sbagliato il tiraggio delle corde, perché utilizzato lo stesso che con la mia Head Speed 300 Custom, piatto 100 e 16x19. Sono molto fiducioso che con la stessa corda , tirata 1 o 2 kg in meno, la F 3.0 Tour possa divenire più pastosa, più efficace nelle rotazioni, e soprattutto più vivace e generosa senza perdere un filo di controllo..
In ultimo.. per il mio livello non sono sembrate necessarie customizzazioni.. strano per me!
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mar 15 Gen 2013 - 13:47
Ottima recensione. Grazie.
Per caso non è che poi fare paragoni con la "vecchia" BM300 Tour ?
Sulla BM come corde, visto anche il piatto piuttosto fitto, io mi ero trovato bene con dei mono con calibri fini, sotto l'1,20 a tensioni basse, vedi 22/21 ma anche 21/20.
Però alla fine vendute perchè troppo impegnative per il mio livello.

avatar
riklha
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mar 15 Gen 2013 - 14:14
La vecchia 4d (la Bio non l'ho provata)era più avara in spinta, troppo leggera in testa e meno propensa alle rotazioni.. La F 3.0 Tour, rimane comunque impegnativa al pari di Blade 98 e altre di quella categoria, non tanto per il peso quanto per la necessità di spinta tramite appoggi sempre pronti e movimenti ampli. In merito alle corde preferisco un mono morbido non troppo sottile, sempre tirato poco..anche per la durata e la coerenza di prestazioni s'intende..
avatar
fabio5675
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2056
Età : 48
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mar 15 Gen 2013 - 14:46
grazie... ottima recensione, quindi secondo te una t-fight 305 avrebbe più spinta e solidità della F 3.0 tour?

grazie...

io tra circa 5 ore provo per la prima volta la Pure Storm Tour! non vedo l'ora!

scusate l'OT ma ci voleva!
avatar
riklha
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mar 15 Gen 2013 - 15:58
Forse la sintassi nel "Parallelo" non era chiarissima.. intendevo che la F 3.0 Tour concede più varianti di gioco rispetto alla T-Fight 305.. Potenza stabilità e precisione analoghe..
avatar
fabio5675
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2056
Età : 48
Località : Motta di Livenza (TV)
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: Motta di Livenza (TV)
Livello: NC
Racchetta:

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mar 15 Gen 2013 - 16:09
ok scusa...ora capisco meglio

quindi meglio la f 3.0 della tf 305? ma secondo te la seconda è più potente?

grazie
avatar
Stefano123
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 230
Data d'iscrizione : 10.09.12

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mar 15 Gen 2013 - 21:37
Grazie Riklha, davvero utile!!!
avatar
pava
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 11:59
grazie x l ottima recensione Smile
io sono in dubbio fra questa racchetta e la nuova blade 98, sapete paragonarle?
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 39
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 16:10
Che inerzia ha questa F 3.0 Tour? Bassa come la 300 Tour sia versione Aerogel che Biomimetic?
Vedevo sul sito ufficiale Dunlop che oltre la F 3.0 Tour (che dovrebbe avere un ovale più arrotondato e profilo da 22") c'è la F300 Tour pressocché uguale alla Biomimetic 300 Tour (stesso ovale ed è riportato un profilo da 20").
Ma io mi domando Dunlop al posto di fare due racchette uguali per peso e schema (dovrebbe cambiare solo l'ovale) perché non mette una corda in meno e fa una 300 Tour (o F 3.0 Tour) con schema 16x19?
avatar
Wawrinka
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 88
Data d'iscrizione : 25.05.11

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 17:19
Recensione molto interessante...

Grazie mille Riklha!
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 17:58
Ma io mi domando Dunlop al posto di fare due racchette uguali per peso e schema (dovrebbe cambiare solo l'ovale) perché non mette una corda in meno e fa una 300 Tour (o F 3.0 Tour) con schema 16x19?
..e ce lo stiamo chiedendo in tanti !!!

Ho sempre avuto un debole per le Dunlop e ho avuto le 300Tour 4D, le 300Tour BM e anche le 300BM normale, però ho dovuto rivendere tutto in quanto fra forma dell'ovale ed esigenze dei telai, tutte le volte che le ho portate in torneo sono state castagne...
Le nuove mi tentano molto, ma non vorrei ritrovarmi ancora un volta con telai poco gestibili.
Per inciso, sulle Tour nulla da dire se non che sono telai difficilotti, mentre le BM300 normali mi hanno veramente deluso; racchetta a mio vedere mal riuscita e senza senso.

avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 39
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 18:15
Ursus ha scritto:
Ma io mi domando Dunlop al posto di fare due racchette uguali per peso e schema (dovrebbe cambiare solo l'ovale) perché non mette una corda in meno e fa una 300 Tour (o F 3.0 Tour) con schema 16x19?
..e ce lo stiamo chiedendo in tanti !!!

Ho sempre avuto un debole per le Dunlop e ho avuto le 300Tour 4D, le 300Tour BM e anche le 300BM normale, però ho dovuto rivendere tutto in quanto fra forma dell'ovale ed esigenze dei telai, tutte le volte che le ho portate in torneo sono state castagne...
Le nuove mi tentano molto, ma non vorrei ritrovarmi ancora un volta con telai poco gestibili.
Per inciso, sulle Tour nulla da dire se non che sono telai difficilotti, mentre le BM300 normali mi hanno veramente deluso; racchetta a mio vedere mal riuscita e senza senso.


Qualcosa si simile ad una 300 Tour dallo schema 16x19 è stata la "vecchia" Dunlop Maxply McEnroe in grafite (che ho avuto e con cui ho giocato) ma con questa Dunlop aveva esagerato: molto inerte 337 punti, rigida 67 punti e non molto maneggevole (causa bilanciamento in testa + alta inerzia). L'anno scorso è uscita la Max 200G Biomimetic ma sembra che non abbia avuto un gran successo.
La 300 Tour (almeno i modelli fino al 2012) era una racchetta molto maneggevole, con cui si giocavano palle veloci (ma non molto pesanti causa bassissima inerzia) e per un gioco dal fondo per lo più piatto, sulla terra non adattissima.
Sembra che con il diverso ovale la nuova F 3.0 Tour consente un gioco meno teso ma secondo me se Dunlop ci avesse montato uno schema 16x19 la rendeva più universale e più adattabile a più superfici (insomma poteva fare come Wilson con la Blade sia una versione 18x20 che 16x19).
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 18:24
Seneca, ma siam sicuri che hai usato la prima 200G ? Perché la descrivi in maniera "strana"... Mi sa che ti riferisci alle versioni seguenti!
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 39
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 18:28
kingkongy ha scritto:Seneca, ma siam sicuri che hai usato la prima 200G ? Perché la descrivi in maniera "strana"... Mi sa che ti riferisci alle versioni seguenti!

No io ho usato la Dunlop Maxply McEnroe in grafite (quella che l'americano impugnava nel senior tour fino a due anni fa, per intenderci color giallo chiaro, con inserti rosso e neri cioè gli stessi colori della Maxply di legno) non le versioni della mitica 200G (quella della Graff e company).
La Biomimetic Max 200G è uscita l'anno scorso ed è ancora in vendita su TW USA
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 16 Gen 2013 - 19:11
Ok, capito!!! Adesso sì. Che sciocco, potevo arrivarci da solo. Scusa.
LORENZO GATTINI
LORENZO GATTINI
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 58
Località : perugia
Data d'iscrizione : 13.10.11

Profilo giocatore
Località: PERUGIA
Livello: BO???
Racchetta: Radical pro

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Gio 17 Gen 2013 - 14:18
Bellissima recensione complimenti. Domani dovrebbe arrivarmi la coppia del contratto e sono molto fiducioso.
LORENZO GATTINI
LORENZO GATTINI
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 58
Località : perugia
Data d'iscrizione : 13.10.11

Profilo giocatore
Località: PERUGIA
Livello: BO???
Racchetta: Radical pro

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Gio 17 Gen 2013 - 14:36
Chiedo un consiglio: ma se ci monto Double ar 1.19 a 23 kg che dite potrebbe andare?
avatar
Luke.ferra
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 506
Località : Chiavari
Data d'iscrizione : 26.08.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-fight 305 Dynacore

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Gio 24 Gen 2013 - 23:21
Potreste farmi un confronto tra la dunlop f3.0 tour e la Prince rebel 98? Grazie
avatar
riklha
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S

F 3.0 TOUR Empty Maledizione..

Mar 5 Feb 2013 - 10:34
riklha ha scritto:Spero di far cosa gradita nel postare il mio personale parere, capisco bene quanta brama di sapere possa nascondersi dietro l'idea di un nuovo acquisto.
Provata ieri, ma prima mi qualifico per dare un idea di chi scrive. 40 anni in buona forma, non sono ancora classificato, ma secondo i maestri del mio circolo sarei un 4.1(diciamo non sopra il 4.3 va..!!). Attaccante da fondo, dritto e rovescio ad una mano, discreta potenza, buona mobilità e velocità di movimento.

Caratteristiche rilevate e settaggio:
peso senza corde 310 gr, con corde 328gr, bilanciamento che a occhio non supera i 32.5. Incordata di pacca con Poly plasma pure 1.23 tirate a *23/22 ..

In campo:
molto molto precisa nella ricerca degli angoli e della profondità, ottima sui colpi piatti come era facile attendersi, ma accetta di buon grado anche variazioni più toppate. Maneggevole, discreta potenza, ottima stabilità e sweetspot ampiamente nella norma. Mi ha dato molta sicurezza nello scambio, con impatto solido e stabile e sensazione di gran controllo dei colpi.. Sempre in merito alla consistenza, intesa come massa, ad esempio movimento bloccato di rovescio in risposta al servizio, la palla non muore li, ma lascia il piatto corde con apprezzabile e controllata verve. Grande velocità della testa della racchetta in grado di generare ottime accelerazioni, a patto di spingere con gambe e busto.. sempre!!
Diciamo che non è generosissima se non ci metti il peso sui colpi, diversamente è una goduria..
Non ho mai avuto Six one 95 o Prestige Mp, ma rispetto a molte altre che ho provato, il back secondo i miei riferimenti è molto preciso, veramente lo metti dove vuoi, un colpo nel quale avevo perso un po’ di fiducia ultimamente. Ottima sensibilità nel generare palle corte e smorzate.
Nel gioco di volo, che non è il mio forte, ho notato ottima manovrabilità e stabilità d’impatto e ho direzionato le poche volee fatte con grande sicurezza. Sul tocco lasciamo parlare gente più competente..
Servizio..mhhh!! Piatta viaggia bene e con grande precisione, lo slice il Kick hanno bisogno di più spinta dalle gambe in su.. un po’ faticosi da tirar fuori.

Parallelo:
Per chi l’ha provata l’ho trovata simile, come sensazione ed efficacia alla Tecnifibre T-Fight 305 2012, che è tosta, compatta, stabile, precisa e potente, ma con qualche asso nella manica in più. Ti concede più varianti, oltre a quella di picchiare sempre piatto, grazie a maggior presa delle rotazioni e quella manata di spin extra, che aiuta il rovescio in top nel controllo della profondità..

Conclusioni:
Davvero bella e bella anche da giocare, mi piace e si addice quasi perfettamente al mio stile di gioco.. unico neo la sensazione di rigidità e la vivacità del piatto corde, che come dote letta e decantata in varie review , non mi ha fatto gridare al miracolo, trattandosi di un 18x20. Sono straconvinto però di aver sbagliato il tiraggio delle corde, perché utilizzato lo stesso che con la mia Head Speed 300 Custom, piatto 100 e 16x19. Sono molto fiducioso che con la stessa corda , tirata 1 o 2 kg in meno, la F 3.0 Tour possa divenire più pastosa, più efficace nelle rotazioni, e soprattutto più vivace e generosa senza perdere un filo di controllo..
In ultimo.. per il mio livello non sono sembrate necessarie customizzazioni.. strano per me!

Maledizione,
a neanche un mese dall'acquisto a causa di un brutto colpo alla spalla durante la solita partita di calcetto tra colleghi, mi si è riaffacciato un problema di lassità omerale, che mi porto dietro da anni. Con questa gran racchetta, ci ho giocato almeno 14 ore e già da 6 che faccio finta di nulla, ma ora dovrò fermarmi e soprattutto passare a qualcosa di molto più leggero. E pensare che la rigidità non infastidisce il braccio anche utilizzandola con un mono. Confermo quanto di buono scrissi nelle prime impressioni. Il servizio l'ho calibrato spingendo di più con le gambe sulla seconda. Confermo anche che aggiungendo peso in testa, non ne ho ricavato giovamento, anzi testa più pesante meno spin e qualche colpo in ritardo. Impattata a tutto braccio la palla esce potente e pesante, la precisione è eccellente, gli effetti sono compatibili se spinti decentemente. Per chi volesse troverete l'annuncio sui mercatini..



Vincent volley
Vincent volley
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13

Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Mer 6 Feb 2013 - 12:01
Anche io adoro Dunlop fino a dicembre ho giocato con Biomimetic 500 tour e poi ho preso due F 3.0 Tour perchè volevo una racchetta un pelo più aggressiva. Devo dire che, nonostante la recensione fatta corrisponda al vero, sono rimasto un po' deluso dal telaio che secondo me resta un po' anomimo.
E' una racchetta che fa tutto benino ma nulla alla grande, non ti aiuta per niente e se non stai bene di gambe sono dolori. Due grandi difetti: non toppa e al servizio tollera poco lo slice. Forse Dunlop poteva fare anche una versione con il Pattern più aperto (16x19). Ho chiesto al mio rivenditore di piazzarle e sto provando la nuova Blade 16x19...Altrimenti viro sulle nuovel Dunlop F 5.0 (sono ancora introvabili)
E poi un Dunlop senza il tradizionale piatto ovale...
avatar
pava
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour

F 3.0 TOUR Empty Re: F 3.0 TOUR

Gio 7 Feb 2013 - 11:28
Vincent volley ha scritto:Anche io adoro Dunlop fino a dicembre ho giocato con Biomimetic 500 tour e poi ho preso due F 3.0 Tour perchè volevo una racchetta un pelo più aggressiva. Devo dire che, nonostante la recensione fatta corrisponda al vero, sono rimasto un po' deluso dal telaio che secondo me resta un po' anomimo.
E' una racchetta che fa tutto benino ma nulla alla grande, non ti aiuta per niente e se non stai bene di gambe sono dolori. Due grandi difetti: non toppa e al servizio tollera poco lo slice. Forse Dunlop poteva fare anche una versione con il Pattern più aperto (16x19). Ho chiesto al mio rivenditore di piazzarle e sto provando la nuova Blade 16x19...Altrimenti viro sulle nuovel Dunlop F 5.0 (sono ancora introvabili)
E poi un Dunlop senza il tradizionale piatto ovale...

tu che stai provando la blade, puoi farmi un paragone?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.