Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 1:45Mauimental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87Nuova racchetta under 14Ieri alle 9:43Domenicotennis




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Deformazione Racchetta, corretto serraggio Empty Deformazione Racchetta, corretto serraggio

Mar 18 Set 2012 - 11:21
Salve a tutti,

ogni volta che incordo ho un'unica paura: deformare la racchetta..

Anche se la procedura di montaggio ormai l'ho assimilata bene, mi ricordo che le prime racchette che facevo venivano sempre un po' troppo "tonde" in testa, con l'ovale più largo del normale ad occhio, sebbene di poco.

Adesso mi sembra che questa tendenza sia molto diminuita, ma forse non al 100% Deformazione Racchetta, corretto serraggio 939115

Posto che la mia esecuzione nell'incordatura è corretta, la colpa è attribuibile forse a 3 fattori:

1) Macchina, e quindi blocco racchetta

2) Serraggio sbagliato (ad ogni modo curo sempre la centratura delle torrette rispetto al piatto, stringo prima i bracci ad ore 12 e 6 e poi gli altri, prima in testa e poi in gola. Cerco di non forzare troppo la chiusura ma nemmeno di appoggiarli e basta.. una via di mezzo stringendo un pochino ma senza forzare insomma)

3) Eccessiva lentezza nell'esecuzione, avendo una macchina manuale e non tanta esperienza tendo a cercare di essere più preciso che veloce in quel che faccio.. Però cosi facendo forse le verticali comprimono il telaio da sole per più a lungo con conseguente schiacciamento della testa.

Ho anche notato ma SOLO sulla rebel 98 che si facesse una piccola tacca di schiacciamento sul telaio dai fermi ad ore 12 e 6.. roba da poco ma si sente con l'unghia.. e anche lì bestemmioni.. non capisco come sia possibile visto che la mia procedura esecutiva assumo che sia corretta.. Anche lì ho pensato o i fermi son troppo duri, o il telaio è fatto di m, o che cavolo ne so, probabilmente il fattaccio avviene quando comincio le orizzontali col 50/50..

Può darmi problemi, la "tacchettina"? Oltre all'ulcera? Evil or Very Mad o magari è solo lo strato di verniciatura? intanto ho attaccato due pezzi di overgrip sul fermi della macchina per massimizzare la presa e ammorbidire il contatto..

Diamine cerco di essere perfezionista in quel che faccio e poi succede sto tanto

Lumi? Consigli? Rimproveri?

Ciao!!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Deformazione Racchetta, corretto serraggio Empty Re: Deformazione Racchetta, corretto serraggio

Mer 19 Set 2012 - 7:40
Nessun rimprovero, la procedura è corretta...
Qualche consiglio (uno solo, in pratica). Controlla sempre le viti delle torrette, sono le più sensibili a muoversi dopo la prima trazione, ergo al limite riserrale dopo le prime due trazioni e tienile comunque sotto controllo.
Per la Prince non c'è nulla da fare, anche con protezioni più morbide come quelle delle macchine TF dopo un po' si avverte un micro avallamento, ma visto che è causato solo da tipo e qualità della vernice, non preoccupartene troppo Wink
avatar
MkTama90
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO

Deformazione Racchetta, corretto serraggio Empty Re: Deformazione Racchetta, corretto serraggio

Mer 19 Set 2012 - 8:00
Ho capito, grazie mille Mario..
In pratica provo a controllare che non si molli tutto strada facendo.. Ho notato anche che in testa essendoci il bumper che si interpone fra bracci e telaio la tenuta non è diretta come in gola. Ma questo penso sia inevitabile.

Dici che anche una velocizzazione sui tempi come da me rilevato può giovare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Deformazione Racchetta, corretto serraggio Empty Re: Deformazione Racchetta, corretto serraggio

Mer 19 Set 2012 - 9:19
Oui bien sur Wink
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.