Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Jannik SinnerOggi alle 21:26Luchino 67ROLAND GARROSOggi alle 21:16baccio7Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26Flyhomebraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 18:41felipeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 15:28Luchino 67Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichiPure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwlts




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
fungiacane
fungiacane
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 705
Età : 49
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.12.09

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0 - FIT 4.6
Racchetta: Wilson BLX Pro Open - Tecnifibre Black Code 1.24 23-22 Kg. ; Babolat AeroPro Drive Cortex - Babolat RPM Blast 1.25 23-22 Kg.

Ritorno al multifilo Empty Ritorno al multifilo

Gio 17 Dic 2009 - 9:16
Ciao a tutti, lo so che adesso mi faccio insistente ma vorrei un consiglio da parte vostra. Da 3 settimane circa sono passato al monofilo PHT 1.25 con tensione 25-24 Kg. Mi ci sono trovato subito molto bene anche se decisamente la tensione è alta, avrei dovuto scegliere 23-22 Kg. Come ho postato nella sezione relativa ai problemi fisici, ho notato, soprattutto dopo il torneo di domenica scorsa, un fastidio al gomito (identificato da me come una leggera infiammazione ai tendini del tricipite omerale e scomparsa dopo una mezz'ora di riposo e ghiaccio), ripeto; non dolore, fastidio...

Tutti mi stanno consigliando di tornare al multifilo per non rischiare di peggiorare la situazione fisica. Sono assolutamente d'accordo con questo consiglio, non vorrei dover rinunciare ad una passione per la mia testardaggine...

Vorrei comunque aspettare a fare il tutto dopo la sessione di allenamento di martedì prossimo in modo da vedere se il problema si ripresenta o no, nel caso taglio tutto subito...

Ora, le domande sono queste:

1 - Mi consigliate, prima di tornare al multifilo di provare un monofilo differente? O a tensioni più morbide? (Credo che la corda ormai abbia perso già un bel po' di tensione dopo 4-5 ore di gioco, no? Almeno un paio di chili dovrebbe averli persi, no?)
2 - Quale mono mi consigliate? La scelta di passare al mono era dovuta al fatto che volevo un po' di profondita sui colpi in più. Adoro come la palla esce dal piatto velocemente... Vorrei una corda confortevole con un bel po' di potenza, che duri abbastanza e che magari si sposti poco (odio sistemare le corde del piatto, mi si rovinano le unghie... Ritorno al multifilo Icon_lol ). Chiedo la luna, eh? Va beh, mi accontento di un ottimo compromesso di ciò che mi piacerebbe avere dalle corde. Vi ricordo la mia racchetta che è una Babolat AeroPro Drive Cortex.
Prima di passare alle PHT usavo le Xcel 1.30, mi ci trovavo molto bene anche se la profondità del gioco ne risentiva. Magari una Xcel 1.25? Che tensione dovrei scegliere sui multifilo? 24-23 Kg. andrebbe bene? Non voglio scendere troppo a compromessi tra il controllo e la potenza.

Grazie ancora a tutti voi per l'ennesimo aiuto che mi date, siete molto preziosi per me...
robredo
robredo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 251
Età : 46
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 30.10.09

Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.1
Racchetta: Blade 2013 16x19

Ritorno al multifilo Empty Re: Ritorno al multifilo

Gio 17 Dic 2009 - 9:29
Io ti consiglio di non girarci troppo intorno e mi butterei subito sul multifilo, tipo un Rip Control 1.30 che ha un'ottimo rapporto qualità/durata ed è uno dei migliori in circolazione.
Anche io ho avuto problemi al braccio, e passando dal luxilon al rip control il dolore è sparito.
Se proprio vuoi tentare con un mono più morbido credo che le Black Code possano fare al caso tuo (chiedi a IBRA che lo usa).
In ogni caso io non le tirerei a più di 24 kg
Anonymous
Ospite
Ospite

Ritorno al multifilo Empty Re: Ritorno al multifilo

Gio 17 Dic 2009 - 9:35
Fungia...

Che ne diresti di passare ad un IBRIDO ?

Le vert. con un mono morbido (TCS, Black Code, Sonic Pro)

Le orizz. con un bel multi (Pip Control, Multi Feel...)

Tensione medio bassa...e magari ti trovi benissimo!
federervito
federervito
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 881
Età : 42
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g

Ritorno al multifilo Empty Re: Ritorno al multifilo

Gio 17 Dic 2009 - 9:46
Quoto corre è una prova che potresti fare, di solito gli ibridi non danno problemi al gomito!
jvƐƦdƐl
jvƐƦdƐl
Aiutante
Aiutante
Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom

Ritorno al multifilo Empty Re: Ritorno al multifilo

Gio 17 Dic 2009 - 10:00
riquoto robredo Smile

proprio nel mio caso (epicondilite bestiale) ho tentato di metterci delel multi ottime..ecco..io le ho provate le head rip control 1.30
sulla mia psc (che non è certo morbida) e sono ottime a mio avviso..molto morbide..confortevoli..(io poi le ho anche tirate meno, ma sono io che sono "rotto" forte)
oppure le ottime indiscusse multi tecnifibre x-one biphase 1.24
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.