Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiROLAND GARROSOggi alle 20:45baccio7TFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 20:35nw-tLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26Flyhomebraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 18:41felipeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 15:28Luchino 67Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 14:44drichichiPure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwltsCorde babolat pure aero 2023Oggi alle 11:29rogermaestro555




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
marti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive

polso e topspin Empty polso e topspin

Lun 2 Apr 2012 - 16:03
domandone: sto lavorando sul topspin di dritto cercando di aumentare la "spazzolata" sopra la palla.

il risultato però è che mi è venuto un pò di dolore al polso (soprattutto la parte esterna ma il dolore sale un pò lungo l'avambraccio)

le prime indiziate sono le corde, perchè devo ormai cambiarle da un pò ma mi chiedo se anche il lavoro sul topspin che sto facendo possa incidere
avatar
ulisse
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 317
Data d'iscrizione : 22.03.11

Profilo giocatore
Località: palermo
Livello:
Racchetta: prince textreme tour 100p

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 15:23
Il dolore al polso può essere un'insieme di cause:

1)il movimento del polso nel top spin:non è il polso che deve dare il top alla palla, ma lo swing completo che da rotazione.

2)corde troppo rigide

3)racchetta troppo rigida.

Attento se il dolore o l'infiammazione arriva ai tendini del gomito!
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 15:33
Martina bella... che combini ?
Se sei fuori timing ...può succedere proprio che strappi la chiusura e che quindi lavori eccessivamente sull'articolazione del polso.
A questo ci aggiungi un po' di colpi fuori centro...ed ecco l'infiammazione.

Esistono nuove molecole ma un bel po' di Artrosilene schiuma dato tre volte di seguito ogni 5 min, cellophane (quello da cibo) e benda prima di andare a nanna. Tanto ghiaccio.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 15:34
ti ho risposto anche sulle.... risposte in top.... fa ridere.
avatar
marti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 16:56
ulisse ha scritto:Il dolore al polso può essere un'insieme di cause:

1)il movimento del polso nel top spin:non è il polso che deve dare il top alla palla, ma lo swing completo che da rotazione.

2)corde troppo rigide

3)racchetta troppo rigida.

Attento se il dolore o l'infiammazione arriva ai tendini del gomito!

1) ma il top spin non richiede la pronazione del polso?

2)in effetti voglio passare a corde più morbide, sto pensando addirittura di passare alle multifilo e lasciare le monofilo

3)ma mia racchetta è rigida ma io mi trovo bene (Pure Drive 2012)

per fortuna l'infiammazione è anocra lieve e localizzata al polso



KIng:nel tuo peregrinare da sedicente nomade , non è che per caso ti sei posizionato dietro ad un abete del mio circolo e mi spii?credo che tu abbia centrato il probl,sono ko con le gambe e quindi fuori timing e quindi non essendo dotata di tecnica eccelsa (anzi il contrario) faccio strane correzioni con il mio povero polso.a ciò aggiungiamo puti i fuori centro.....
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 17:20
marti, recupera gambe e timing e...farà anche ridere... ti passerà il mal di polso.

Domanda, stai giocanto in western o il maestro (visto che è uno con le palle) ti sta facendo coprire la palla in continental ?
Penso che la continental sia per quando sei in stra-stra-stra forma e sotto la voce "colpi speciali"...però tu sei matta....quindi, domandare è lecito....
avatar
marti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 17:37
no continuo a giocare il dritto con la semi-western.

il magister impone continental solo per colpi a rete e servizio (visto che è uno con le palle assecondiamolo)

con la continetal poi otterrei un colpo piatto (tornando al mio vecchio tennis di un anno fa, con tanto di delusione pe il magister)

veramente tu pensi che io sia matta?
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 17:43
matta positiva Marti...matta "sana" !!!! hehehhehe

Ok, semi-western. Quindi capisco il top su top. Niente da dire.

Se vuoi, il top, lo giochi anche in continental....hehehhehehe ma è un po' complicato come colpo e forzi tantissimo il polso hehehehehehhe
avatar
marti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 17:52
se pensi che io sia matta allora vuol proprio dire che ti sei piazzato per un pò dietro all'abete del mio circolo........

la mia difficoltà comuqnue e fare il top quando mi arriva palla piatta

(ma forse dovevamo parlarne in un altro 3d....ormai facciamo come fosse casa nostra)
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Gio 12 Apr 2012 - 17:55
heheheheh capito già. Non copri.
avatar
ulisse
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 317
Data d'iscrizione : 22.03.11

Profilo giocatore
Località: palermo
Livello:
Racchetta: prince textreme tour 100p

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Ven 13 Apr 2012 - 9:23
Hai risposto alle mie 3 domande e tutte portano al problema:

la pure drive è la racchetta più rigida che c'è(75), tra l'altro racchetta per gente che tira sul serio, gente che ha braccio potente e che fa lo swing completo.Ma tu hai effettivamente bisogno di una racchetta del genere?io faccio anche tornei, ma mi tengo lontano un miglio dalla pure drive.uso una racchetta che mi aiuti un attimino di più e non mi faccia venire dolori al braccio polso e spalla!

Ulteriore danno è il mono(e non ti chiedo neanche quale perchè sono sicuro che avrai sicuramente scelto il più rigido per completare l'opera!)

Gioca con un buon multi, ed al limite lo ibridi con un mono più reattivo.

purtroppo a me questa infiammazione al polso mi è costata 700 euro di onde d'urto, laser, tecar ecc..

e 4 flaconi di artrosilene!
avatar
marti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Ven 13 Apr 2012 - 10:25
grazie ulisse per i suggerimenti.

sono d'accordo con te ma ....solo in parte.

le corde che utilizzo sono in effetti troppo rigide. vorrei passare alle multifilamento per un pò perchè cerco un impatto PASTOSO.farò tesoro dei tuoi conisgli circa il multi.

quanto alla racchetta devo dirti che io non sono affatto d'accordo con l'opinione comune sulla pure drive.

uso pure drive da tanto trempo e non ho mai avuto problemi pur giocando anche circa di 6 ore a settimana.mi aiuta a spingere e per me che non sono certo un talento è una racchetta facile facile. trovo poi che il modello 2012 abbia migliorato l'effetto sulle vibrazioni eccc

io trovo invece che per esempio le wilson siano molto rigide all'impatto e non diano quella sensazione pastosa che cerco. (mi creerò sicuramente dei nemici dicendo questo ma come cide kk sono matta, positiva, ma matta!!!)
avatar
ulisse
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 317
Data d'iscrizione : 22.03.11

Profilo giocatore
Località: palermo
Livello:
Racchetta: prince textreme tour 100p

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Ven 13 Apr 2012 - 12:37
è la stessa cosa che è successa ad un mio caro amico....

ha sempre giocato con le pure drive, e mai avuto problemi.Ha comprato da 20gg la nuova e per magia tensinosivite al polso!

Anche lui mi dice ..ma se ho sempre giocato con la pure drive..non è possibile.

Forse sono cambiati i materiali costruttivi,forse essendo vuota internamente per compensare hanno dovuto irrigidire il telaio...ma è una mia supposizione!

difatti mi tengo molto lontano anche dalle wilson!
avatar
fabjo86
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 30.10.10

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Ven 13 Apr 2012 - 21:41
magari nel voler dare più top stai strappando il movimento del dritto nel volerlo fare ad una velocità alla quale non riesci ancora a coordinarti e quindi fai un movimento sbagliato e puoi farti male (a me è successo tendinite)...

la pronazione la fai si, ma con l'avambraccio...


se ci pensi bene l'articolazione del polso non è fatta per fare il movimento della spazzolata in autonomia (a maggior ragione in semi-w), ha bisogno che quel movimento lo faccia l'avambraccio... è su quello che devi concentrati...

guarda il polso di verdasco (stile di gioco molto arrotato) durante il dritto: è li rilassato che non fa niente, ma i muscoli e i tendini dell'avambraccio sono in massima tensione e ben visibili... è li la fornace del top...

come si diceva in un altro forum.. quando in tv senti colpo portato di solo polso schiaccia il tasto mute...

polso e topspin Verdasco_brisbane-queensland
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Ven 13 Apr 2012 - 22:05
Marti...
Hai fatto il pieno di buoni consigli... Pero' mi sa che tu non sai che pesci pigliare. Sei ben assistita dal tuo maestro ... Forse e' il caso che tu ti consulti con lui. Sinceramente non amo la tua racchetta e, rigida com'e', dovrebbe essere incordata con "roba" differente, magari un ibrido in budello (!!!). Le vibrazioni dannose sono ben smorzate dal telaio... Ma se ne introduci a livello di piatto corde...non ci son dumper o santi...
Sugli aspetti tecnici, ormai sai tutto. Parla al tuo maestro.
Simoneshake
Simoneshake
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 815
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 20.09.11

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5? - Fit: no tessera
Racchetta: Prince EXO3 Rebel 98 con ibrido reverse budello/mono o mono a 21 + in borsa Prince EXO3 Graphite 100 [le migliori x me: Blackburn PentaTwisted (BBPT) 1,27 23/23]

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Ven 13 Apr 2012 - 22:54

  1. corde: mono morbido o ibrido con budello (da quanto sono montate le tue?)
  2. mouse: quando non è la causa del dolore è la causa dell'allungamento dei tempi di recupero; controlla che il polso sia in posizione corretta quando lo utilizzi (idem se utilizzi altri sistemi di puntamento). Nel mio caso avevo un po' di dolore al polso per un utilizzo di back esasperato e qualche colpetto di troppo di polso con una racchetta non proprio maneggevole Rolling Eyes e in certi momenti non riuscivo ad utilizzare il mouse...
  3. penso che i dolori vengano fuori quando si supera una certa soglia di assorbimento del corpo per un trauma ripetuto nel tempo
avatar
marti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Ven 13 Apr 2012 - 23:03
fabjo86 ha scritto:magari nel voler dare più top stai strappando il movimento del dritto nel volerlo fare ad una velocità alla quale non riesci ancora a coordinarti e quindi fai un movimento sbagliato e puoi farti male (a me è successo tendinite)...

la pronazione la fai si, ma con l'avambraccio...


se ci pensi bene l'articolazione del polso non è fatta per fare il movimento della spazzolata in autonomia (a maggior ragione in semi-w), ha bisogno che quel movimento lo faccia l'avambraccio... è su quello che devi concentrati...

guarda il polso di verdasco (stile di gioco molto arrotato) durante il dritto: è li rilassato che non fa niente, ma i muscoli e i tendini dell'avambraccio sono in massima tensione e ben visibili... è li la fornace del top...

come si diceva in un altro forum.. quando in tv senti colpo portato di solo polso schiaccia il tasto mute...
grazie fabjo.grazie kk.
in effetti ho un po'di confusione ma credo dovuta alla mancanza di gambe.arrivo male sulla palla,timing sballato e allora correggo con il polso.
il mio maestro e'contrario al coinvolgimento del polso:lui dice che l'interazione per il top deve essere solo con la mano e l'avambraccio nel senso che la mano spinge in avanti mentre l'avambraccio spinge un alto.del polso non ne vuole sentir parlare e dovrei iniziare ad ascoltarlo!!!!!
evidentemente verdasco (di cui apprezzo non solo lo stile di di gioco!!)la pensa come lui.
kk sto cambiando corde poi ti faccio sapere

polso e topspin Verdasco_brisbane-queensland
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Sab 14 Apr 2012 - 11:20
Ok Marti... Come vedi, ancora una volta, io e il tuo maestro... Hehehe
Quando dico il grip ( e intendo tutto quello che ci sta intorno ) e' di gestione personale del magister... E' perché so quanto sia delicata la questione.
Pensandoci un po', ho visualizzato... Da dietro l'albero ...
Ho l'impressione che la perdita di timing ti abbia bloccata da qualche parte. Hai presente quando parlavamo di catena e di contrazioni muscolari?
Mi vien da pensar male del tuo avambraccio che non copre la palla. Un indicatore sono le palle piatte che non gradisci.
Chiedi al tuo capo. Hehehe
avatar
marti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 861
Data d'iscrizione : 23.11.11

Profilo giocatore
Località: genova
Livello: FIT 4.4
Racchetta: babolat pure drive

polso e topspin Empty Re: polso e topspin

Sab 14 Apr 2012 - 13:36
si kk il problema risiede tutto li' tra gomoto e mano.
a volte non scendo bene con la mano sotto la palla prima dell impatto e da li'salta tutto perche'poi per spazxolare tendo ad adottare acvorgimenti con il polso.effettivamente le palle piatte accentuano questo mio problema.
inoltre ieri ho notato che il mio feeling con la palla migliorava quando stavo ben attenta ad accorciare la apertura tenendo il gomito ben attaccato al busto:cosi'ottenevo 2risultati: +ricerca della palla con le gambe (in qs momento molto inerti)e + ordine nell esecuzione del dritto.
insomma recuperavo un po'della catena cinem.smarrita!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.