Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 1:50giococlassico75Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Ieri alle 23:57T_Musternuova blade v9Ieri alle 23:26CarluccioROLAND GARROSIeri alle 22:52baccio7Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichiJannik SinnerIeri alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziIeri alle 16:25sbsbenini@gmail.com




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
kobazzo
kobazzo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 41
Data d'iscrizione : 19.09.10

Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: I.T.R. 3.5
Racchetta: Wilson BLX ProStaff 95 - Head IG Instinct MP - Wilson BLX 6.1 Team Custon - Wilson Blade comp 100

Wilson nCode nPRO - Pagina 2 Empty Wilson nCode nPRO

Dom 26 Feb 2012 - 10:48
Promemoria primo messaggio :

Ho sentito parlare bene di questa racchetta, come un telaio tuttofare adatto a tutti i livelli di gioco, quindi non troppo impegnativa.

Secondo voi si riesce a trovarla in giro?

In alternativa mi sapreste indicare un telaio così ben riuscito e con caratteristiche e permissività simili, anche modelli precedenti?

grazie

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Wilson nCode nPRO - Pagina 2 Empty Re: Wilson nCode nPRO

Mar 28 Giu 2022 - 19:17
Magari eviterei corde vetuste (in altri casi avrei detto "di mer*a") come la Sonic.
Se puoi reggere un mono senza problemi montaci una Head Lynx Touch 125 a 22 kg costanti 2 nodi ATW 8sempre che chi ti incorda sappia cosa significa e sappia eseguirlo).
Altrimenti, una Babolat RPM Soft 130 a 23 kg sempre 2 nodi ATW.

"Normalmente" non si incorda a due nodi a tensione differenziata: "fisicamente" è ovviamente fattibile, ma solo un totale incapace lo farebbe, visto che le corde dopo poche ore sarebbero meno tese e pure di molto, visto che per una questione di fisica applicata la tensione continua a trasmigrare verso il basso...

Non so se lo hai chiesto tu od è una scelta del tuo incordatore, comunque sia è una scelta a dir poco strana.
mariocanc
mariocanc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Località : Spino d'Adda
Data d'iscrizione : 16.02.22

Wilson nCode nPRO - Pagina 2 Empty Re: Wilson nCode nPRO

Mer 29 Giu 2022 - 0:23
Grazie Maestro Smile

provero con una di queste combinazioni sulla npro 18x18, l'incordatura differenziata a due nodi era una corda vecchia (ho ripreso a pieno ritmo a sett 2021). Il mio attuale incordatore è in gamba, il migliore forse della zona Crema-Cremona Smile (Gian..).

Riguardo alla blade blx 98 amplyfeel 18x20, a 4 nodi con mantis confort non mi sono trovato male, il tizio che me l'ha venduta ci montava le rpm blast a 25/24 4 nodi, ma non mi viaggiava proprio (e a me piace picchiare). La signum pro micronite da 1.32 ci andrebbe bene? Insisto col multi su questa racca per evitare problemi alla spalla.

Ciao,
Mario
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Wilson nCode nPRO - Pagina 2 Empty Re: Wilson nCode nPRO

Mer 29 Giu 2022 - 6:29
La spalla viene "attaccata" da peso e soprattutto (nel caso specifico) inerzia, la corda da sola c'entra ben poco se non come potenziale modificazione in peggio (ma solo se completamente sbagliata o troppo tesa).
La Micronite  può andare, diciamo a 23 kg ATW (o 4 nodi tensione costante)
mariocanc
mariocanc
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Località : Spino d'Adda
Data d'iscrizione : 16.02.22

Wilson nCode nPRO - Pagina 2 Empty Re: Wilson nCode nPRO

Gio 30 Giu 2022 - 14:29
Grazie Mario,

secondo me la npro 98 18x18 e la blade blx 2012 18x20 sono due racchette totalmente diverse, ho giocato ieri con un amico ed ho provato la sua head radical touch 295g (sempre con sonic pro sicuramente andate) è mi è piaciuta molto.. l'ho sentita molto più stabile e controllosa, lui ha provato la mia npro dicendomi che era un cannone.
Proverò la npro con il setup corde da te consigliato, ma ora mi è balenata l'idea di una radical touch 16x19 Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Wilson nCode nPRO - Pagina 2 Empty Re: Wilson nCode nPRO

Gio 30 Giu 2022 - 18:21
La Radical in questione "è" controllosa.

Ebbasta.  Cool
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.