Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 19:04giococlassico75Head Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5528
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Metodi d'incordatura Empty Metodi d'incordatura

Ven 9 Gen 2009 - 12:22
Molti preferiscono incordare la propria racchetta con corde orizzontali in bubello naturale tirate ad x Kg. e corde verticali in multifilamento sintetico tirate a + o - 1 Kg. di differenza.
Quali sono i benefici?

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
superteo
superteo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08

Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20

Metodi d'incordatura Empty Re: Metodi d'incordatura

Ven 9 Gen 2009 - 12:55
Credo sia per combinare il comfort e l'elasticità del budello e la durata e la resa sugli effetti del monofilo, non a caso viene montato sulle corde principali ovvero le verticali.

Io sulla 6.1 tour ho trovato montato lo stesso armeggio ma al contrario e sinceramente mi trovo bene.....vacci a capire qualcosa.
Ciao Smile
oedem
oedem
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro

Metodi d'incordatura Empty Re: Metodi d'incordatura

Ven 9 Gen 2009 - 12:57
ma oltre al budello montare un multi??? oppure Ale ti sei confuso a scrivere?

un ibrido di questo genere non l'ho mai visto, sempre con il mono come secondario e multi/budello in primario


Ultima modifica di oedem il Ven 9 Gen 2009 - 14:05 - modificato 1 volta.
superteo
superteo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08

Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20

Metodi d'incordatura Empty Re: Metodi d'incordatura

Ven 9 Gen 2009 - 13:13
ma oltre al budello montare un multi?

quoto in pieno visti i costi
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5528
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Metodi d'incordatura Empty Re: Metodi d'incordatura

Ven 9 Gen 2009 - 16:54
oedem ha scritto:ma oltre al budello montare un multi??? oppure Ale ti sei confuso a scrivere?

un ibrido di questo genere non l'ho mai visto, sempre con il mono come secondario e multi/budello in primario

Può darsi che il sintetico sia un momofilamento.
Cmq, l'ho anche letto sul TennisItaliano di questo mese; a quanto pare anche Federer usa incordare la sua racchetta in questo modo.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
oedem
oedem
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1273
Località : sulle falde di un vulcano
Data d'iscrizione : 18.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello: Scarserrimo
Racchetta: BB Delta Core pro

Metodi d'incordatura Empty Re: Metodi d'incordatura

Ven 9 Gen 2009 - 18:08
Alessandro, il mio dubbio è dovuto al fatto che nel primo post hai scritto budello + multifilamento. un ibrido di questo genere non so che vantaggi possa avere.
il budello è il top, il multifilamento è il suo eguale sintetico.

incordare una racchetta così non penso serva a molto. l'ibrido, che io sappia, si fa con monofilamento e multifilamento (o budello), questo per avere un incordatura che possa dare i vantaggi di entrambi i tipi di corda ed anche per diminuire il costo dell'incordatura

mettere budello e multi insieme di certo non aiuta a tenere basso il costo
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.