Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Dunlop 4D AG 100 90"

+36
Davide De Vincenti
Cesare
Hammer72
cesaremigliaccio
ShiroRm
SuperMc
Tennis Forever
lleyton
stetennis
seneca85
leconte
federervito
bix71
JoK3R
GOMAX
GIANNI67
pasfish
andrea77ve
spaceoddity66
Stefano.
montox
RenaTheWiz
Aceman
frank
abracadabra78
benest
m4nd
tarie
oedem
jvƐƦdƐl
bradipo
superteo
Alex
Stebroc
giascuccio
Eiffel59
40 partecipanti
Andare in basso
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 18 Nov 2009 - 18:44
Promemoria primo messaggio :

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 If90so

drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mar 5 Mag 2020 - 16:51
VANDERGRAF ha scritto:aridaje !  domenico......il 18x20 non lo uso, non è tra i miei schemi preferiti, perchè come ti dicevo 
mi sembra due giorni fa, dovendo usare corde multifilamento 1.30, ho visto che con quello schema 
fitto mi ritrovo con troppa difficoltà nella gestione dello spin. attualmente sto usando slazenger
challenge tour 320, wilson six one 95 L  e prince exo rebel 98.  l'unico 18x20 con cui avevo uno 
spin accettabile era quello della boris becker delta core london tour che però ho venduto perchè 
non mi piaceva molto sul rovescio in top.  la mia resa, purtroppo, è spesso condizionata dal 
modo in cui flette la racchetta e dalla ....chiamiamola versatilità....con cui l'abbinamento corde/
telaio mi permette di giocare facilmente tutti i colpi nelle varie rotazioni, sia dalla parte del 
dritto che del rovescio. questo per un problema di attitudine tecnica differente tra dritto e 
rovescio e al contempo l'esigenza di dover salvaguardare avambraccio e gomito da indolenzimenti
di varia natura.
La 93P 14x18 Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 810504
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mar 5 Mag 2020 - 19:43
in buona sostanza...vorrei capire, ammesso che sia un orientamento possibile, su questo telaio conviene ottenere spinta dalle corde a bassa tensione, pensavo a babolat xcel french open black a 21/20 lasciando inalterata l'inerzia oppure è preferibile appesantire il piatto e usare una tensione media tipo 23/22 ? tralasciando il discorso maneggevolezza e stabilità, sono due strade che portano un risultato di resa e feeling simile o una delle due ha più vantaggi ? mi è venuta in mente questa alternativa perché leggevo qui di un utente che è sceso molto di tensione e ha visto che il telaio lo consente. infine, sempre per il discorso spin, la prima soluzione lo aumenterebbe ? ho dato per scontato che peso aggiunto sul piatto e tensione bassa insieme dia troppa "euforia senza controllo" ma magari è fattibile anche quello....non so
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 6:39
Il 3d è del 2009, e la maggior parte dei consigli e considerazioni sono ovviamente "datate".
Non che le qualità intrinseche del telaio ne siano inficiate, solo non adattissime al tennis attuale.
Srixon ci aveva anche pensato ad una versione aggiornata, poi coni suoi top players ha deciso di limitarsi alla 95".
Troppo superiore, troppo più stabile, troppo più -relativamente- facile da usare, in poche parole molto più "moderna".
Attualmente dal punto di vista delle specifiche solo la Prestige 360+ Mid e la suddetta Phantom sono superiori ma non lasciano alcuno spazio, specie la seconda, ad eventuali customizzazioni.
Spezio che ci sarebbe sulla AG100 4d, ma solo raggiungendo un risultato finale ben superiore ai 350 grammi, andando abbondantemente in Condition Two e quasi sicuramente fottendosi attrezzo e corde in un battito d'ali di farfalla.

Sempre che nel frattempo non parta la cuffia dei rotatori e/o il polso  Twisted Evil
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 9:46
boh... sinceramente non capisco. avevi detto che una soluzione con 6 grammi agli steli e corde a tensione bassa ti sembrava molto efficiente. adesso cambia tutto. da gioiellino è diventata quasi una scopa. e avevi anche parlato di telaio già ottimo in stock. un giocatore di quarta categoria che si rivolge a un telaio del genere, a meno che non sia nel bel mezzo di un percorso con ambizioni di scalare classifiche, sai quanto gli può interessare se il tennis è diventato troppo moderno per quel tipo di racchetta o quel modello specifico ? di certo non mi aspetto di essere più competitivo che con un midplus attuale o una profilata. capisco che il tempo cammina ma se una racchetta 10 anni fa era una favola, mi sembra un po' esagerato poi abbandonarla in questo modo, metaforicamente parlando. anche perché se ha uno o due limiti evidenti li aveva pure all'epoca ma non ne avevi fatto cenno
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 10:43
Potresti semplicemente fare delle prove appena possibile in campo, adottando varie opzioni di custom, credo che per le sensazioni che cerchi solo tu puoi capire cosa cerchi e cosa ti serve. Non è facilissimo spiegarsi tramite forum, a volte risultano insufficienti pagine intere quando basterebbe (se possibile) parlare a voce o vedere de facto il tuo gioco con quel telaio per valutare cos'ha e cosa manca.
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 11:34
domenico...di prove ne faccio sempre, non è quello il problema. ho parlato di tensione multifilamento particolarmente bassa come eventuale "sfruttamento" del telaio stock. qui non si tratta di un semplice custom come mille altri. ad esempio...per un mid 90 con tw molto basso, incordare a tensioni basse aiuta a dare stabilità al piatto corde o il contrario ?differenziare di un chilo conviene o fa perdere ulteriore stabilità ? perché se è vero che con 7 grammi di piombo non risolvo niente, potrebbe essere anche che con tre accorgimenti insieme risolvo il doppio e non avverto nessuna carenza particolare. prima di provare viene il capire, altrimenti è come se tu facessi un paio di occhiali senza nemmeno sapere se il paziente è miope o presbite
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 13:10
VANDERGRAF ha scritto:domenico...di prove ne faccio sempre, non è quello il problema. ho parlato di tensione multifilamento particolarmente bassa come eventuale "sfruttamento" del telaio stock. qui non si tratta di un semplice custom come mille altri. ad esempio...per un mid 90 con tw molto basso, incordare a tensioni basse aiuta a dare stabilità al piatto corde o il contrario ?differenziare di un chilo conviene o fa perdere ulteriore stabilità ? perché se è vero che con 7 grammi di piombo non risolvo niente, potrebbe essere anche che con tre accorgimenti insieme risolvo il doppio e non avverto nessuna carenza particolare. prima di provare viene il capire, altrimenti è come se tu facessi un paio di occhiali senza nemmeno sapere se il paziente è miope o presbite
Adesso ho capito meglio quello che intendi. Io adotto sempre tensioni basse su telai Medio pesanti o pesanti, aumento del sweet spot ed il comfort. Ma giustamente la stabilità dipende dal telaio.
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 14:15
si ma qui non è un discorso di pesante o non pesante, sto cercando di capire, visto che è un telaio particolare, se esiste una o più soluzioni, almeno in teoria, che possono garantire una buona resa senza appesantire troppo e migliorando la stabilità. in più, approfitto dell'occasione per approfondire cose nuove riguardanti le corde e la tensione in rapporto a questo tipo di telaio e di stabilità
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 14:47
Ok sono curioso di come si sbroglierà la matassa...
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 16:07
penso che sarà molto semplice, ma mi piace sempre capire bene per conoscere e ponderare. il discorso di fondo è molto logico; se ci fosse un problema evidente di stabilità, come evidenziato anche dal dato ufficiale del twistweight, molti tennisti che l'hanno recensita lo avrebbero notato ed evidenziato. invece alcuni hanno persino detto che è stabile. altri hanno risolto con normalissimi custom di 4/8 grammi. perché ? 1. non penso che dunlop sia rimbambita ed eventualmente ci saranno dei vantaggi a fronte di poca stabilità. 2. è una caratteristica che può avvertire un terza o un seconda categoria, raramente un quarta, ma spesso il buon mario dimentica che a telaio agonistico può corrispondere un fruitore tutt'altro che proporzionale (vedi gran parte del forum). 3 anche a fronte di dati e scienza la passione porta, per fortuna, a fare valutazioni diverse dallo stile angela Merkel, e anche mario fu preso dall'iniziale fase orgasmica che poi è la stessa che mi sta facendo scrivere. poi subentra anche una gran dose di curiosità e sperimentazione ma limitata dalla parsimonia economica. ad esempio vedere come si comporta un multifilamento a tensione 18 su un mid schema16x19 dal peso atipico per la categoria. insomma tanta carne al fuoco ma con ottimismo
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 18:48
Se c'è una cosa che mi girare i màroni come un entrobordo Mercury 400Hp è decontestualizzare quanto scrivo, anche in presenza di spiegazioni e soprattutto a distanza di più di dieci anni. 

La racchetta è (era) ottima soprattutto rispetto ai parametri del tempo, i custom realizzati, tutti oltre i 350, erano del tutto "ad personam" (e tanto per inciso, il più scarso era un terza alta), le corde diverse. Undici anni fa i mid avevano normalmente stabilità (torsionali, che non significa in alcun modo "generali") ridotte e visto che certe impugnature e swing non venivano usate con quel tipo di telai non era affatto ritenuto un difetto.Ripeto un'ultima volta, per i canoni del tempo era ottima ma bisognava comunque lavorarci, con quelli attuali no, e bisogna lavorarci ancor più.

Ergo, sentiti libero di fare quel caxxo che vuoi col telaio, ma non permetterti più di far passare per mie affermazioni che non lo sono, o fare considerazioni senza senso, basandoti poi su presunti "dati ufficiali" che sono quelli, sbagliati in quanto riferiti alla versione USA, di TWU.

Per conoscere e ponderare bisogna capire, ma tu capisci solo quello che più ti accomoda.

E purtroppo, non è la prima volta e temo non sarà l'ultima.
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 19:00
il dato ufficiale di cui parlavo è quello molto basso relativo al twistweight, quindi hai visto il discorso da un'angolazione diversa. io non mi sono permesso proprio niente. un utente aveva trovato l'optimum con 6 grammi agli steli e tensione bassa e tu avevi commentato che ti sembrava molto efficiente. adesso lo propongo io e diventa una cosa totalmente inutile. capisco le tendenze dei tempi, ma se una soluzione produce un determinato effetto lo produce sia undici anni fa che adesso. altrimenti qualsiasi argomento bisogna eliminarlo dall'archivio perché dopo alcuni anni diventa fuorviante leggerlo. non so, ti assicuro che non è come la vedi tu, ho sempre cercato di capire, con attenzione e buon senso. mi dispiace che hai questa opinione di me. grazie comunque, non farò più richieste di nessun tipo
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 19:33
poi se il difetto, come hai appena detto, nemmeno esiste in assenza di impugnature e swing moderni, perché mi bocci subito qualsiasi proposta senza nemmeno chiedermi che tipo di impugnatura e swing pratico ? io gioco sempre allo stesso modo, sia venti anni fa che adesso. parli di contestualizzare ma poi se io ti chiedo un aiuto prezioso (e se lo chiedo è perché conosco le tue competenze, non per capriccio) allora in quel caso arriva una stroncatura senza alcuna contestualizzazione, che invece sarebbe stata opportuna, visto che tu conosci questa discriminante fondamentale
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 19:44
Ancora, ed è l'ultima volta...non farmi dire cose che non ho scritto.
Quello che ho scritto è che i dati di TW sono sbagliati.

Null'altro.

Ad maiora... Rolling Eyes
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 20:24
scarpe diem. chissà perché vi piace così tanto il latino....mah...i misteri del tennis
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 20:42
Forse perché " 'ndo devi d'annà vedi d'annà" non è altrettanto educato.

Ad maiora, appunto.  Cool
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 20:59
non sarà educato ma è tanto liber
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 21:00
liberatorio, come diceva Guzzanti imitando funari se ricordo bene
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Mer 6 Mag 2020 - 21:07
a mortadella è un prodotto molto delicato perché è priva de polli fosfati. prova a fatte un panino con ad majora, poi vedi che schifo
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Sab 13 Giu 2020 - 18:41
il custom che mi si addice è 1+1 ore 10 e 2 e 0,5+0,5 a ore 4 e 8. peso finito 332. babolat xcel french open black a 21/20. non ho riscontrato carenze di spin in confronto ad altri telai che ho usato. controllo e potenza ottimi. sul comfort ancora non mi sbilancio ma mi sembra buono
Chipandcharge81
Chipandcharge81
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.09.17

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 15 Giu 2020 - 11:03
Io utilizzo queste racchette da 2anni ormai e mi trovo discretamente bene...Personalmente le ho customizzate con 3+3 ad ore 9 e 3 e grip in cuoio...corde weisscannon silverstring 1.20 a 22/21 kg peso 352g . Coi pesi ad ore 2 e 10 provai ma mi si affossava la pallina a metà rete....boh
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 15 Giu 2020 - 11:16
io ho provato varie soluzioni, ma ho visto che per il mio swing l'unica è questa. se la carico troppo di peso o inerzia mi diventa poco agile. se vado sugli steli mi indolenzisce. così è perfetta. gioco senza overgrip. devo prendere ancora le misure su due cosucce, ma promette molto bene. e anche il feeling è speciale
Chipandcharge81
Chipandcharge81
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.09.17

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 15 Giu 2020 - 11:24
Sicuramente danno soddisfazione...a mia veduta gli manca solo un po di pesantezza e penetrazione di palla che avevano invece le mie vecchie prostaff...cmq non sono affatto male
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 15 Giu 2020 - 11:32
io, facendo un confronto con racchette morbide e piatto da 95 a 98, vedo che in termini di potenza, pesantezza e spin non gli manca niente. chiaramente nei recuperi il piatto 90 si fa sentire.
Chipandcharge81
Chipandcharge81
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 27.09.17

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 15 Giu 2020 - 11:39
Io invece ho notato che la palla è meno pesante e penetrante...ma forse è solo una mia impressione...o molto più probabile gli anni che passano!!
Anonymous
Ospite
Ospite

Dunlop 4D AG 100 90" - Pagina 11 Empty Re: Dunlop 4D AG 100 90"

Lun 15 Giu 2020 - 11:44
considera che l'inerzia di partenza dovrebbe essere bassa, quindi, secondo me, devi fare leva sia sulla tensione corde bassa che su inerzia e bilanciamento. poi tu probabilmente ti riferisci a una categoria di peso di ben 20 grammi superiore alla mia
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.