Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
janko60
janko60
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Profondo Nord - Est
Data d'iscrizione : 14.08.10

Profilo giocatore
Località: Profondo Nord-Est
Livello: da dimenticare
Racchetta: Volkl Team Tour - BB DC Pro

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 14:29
Per tutti gli appassionati e i professionisti dell' Incordare

trovate le info nel link :

[http://www.irsa-stringers.com/]

J
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20182
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 14:48
Ciao Janko...bello...Stefano ha fatto un bel lavoro... Smile
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 15:16
janko60 ha scritto:Per tutti gli appassionati e i professionisti dell' Incordare

trovate le info nel link :

[http://www.irsa-stringers.com/]

J
quindi per chi nn s incordare,in 6 giorni totali full immersion diventa INCORDATORE DA TORNEO E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171ma e' una barzelletta???????.......ci sono i pro stringer che invece incordano da anni avendo fatto gavette su gavette(che poi stiamo parlando di incordature di una caxxo di racchetta eh,mica di operazioni a cuore aperto,ma cmq nn ci vogliono 6 giorni di corso per imparare a incordare e diventare quindi professionista) e qui IN 6 GIORNI E tirando fuori un migliaio di euro si diventa PRO STRINGER...janko,tu che mi sembri una persona intelligente,anzi lo sei,molto equilibrato sempre,pensi che sia cosi' facile?????c'e' qualcosa che non quadra mi sa.......e gli altri che incordano da anni sono dei fessi allora....come i diplomi da cepu,3 anni in uno,sai quanto si impara a studiare le cose di 3 anni in un solo anno affraid .......ecco i motivi(non solo questi ovviamente) per cui si trovano tanti incompetenti nei vari lavori.....
benest
benest
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 517
Età : 43
Località : NEAR SWISS
Data d'iscrizione : 21.09.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.3 - ITR 4.0
Racchetta: PRO KENNEX Ki5 315 (2010)

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 15:32
abracadabra78 ha scritto:
janko60 ha scritto:Per tutti gli appassionati e i professionisti dell' Incordare

trovate le info nel link :

[http://www.irsa-stringers.com/]

J
quindi per chi nn s incordare,in 6 giorni totali full immersion diventa INCORDATORE DA TORNEO E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171ma e' una barzelletta???????.......ci sono i pro stringer che invece incordano da anni avendo fatto gavette su gavette(che poi stiamo parlando di incordature di una caxxo di racchetta eh,mica di operazioni a cuore aperto,ma cmq nn ci vogliono 6 giorni di corso per imparare a incordare e diventare quindi professionista) e qui IN 6 GIORNI E tirando fuori un migliaio di euro si diventa PRO STRINGER...janko,tu che mi sembri una persona intelligente,anzi lo sei,molto equilibrato sempre,pensi che sia cosi' facile?????c'e' qualcosa che non quadra mi sa.......e gli altri che incordano da anni sono dei fessi allora....come i diplomi da cepu,3 anni in uno,sai quanto si impara a studiare le cose di 3 anni in un solo anno affraid .......ecco i motivi(non solo questi ovviamente) per cui si trovano tanti incompetenti nei vari lavori.....

abra mi sembri un po' troppo talebano... Smile

ma hai mai visto chi e come incorda ai tornei minori?? mica c'è sempre e solo P1 in giro eh...è un "mercato" decisamente di nicchia e facilmente noi incordatori amatoriali ne sappiamo molto di più dell'80% dei negozianti che non hanno né voglia né tempo né passione per imparare..e che spesso sono gli stessi che vanno ai tornei per accordi commerciali....questa a mio parere è una grande idea...e probabilmente se prenderà piede sul serio ci sarà una selezione nel tempo dove usciranno davvero quelli bravi (considera che mica tutti vengono presi per andare ad un torneo....e cmq se in 6 giorni full immersion riesci a fare un 18x20 in 20 minuti a regola d'arte..perchè non dovresti poter andare ad un torneo??).

mi pare che l'anno scorso a Roma la situazione non fosse molto rosea...un mio caro amico ci è stato e ha fatto un po' di racchette nei primi giorni...quando gli ho chiesto che metodi ha usato mi ha risposto: "beh ovvio...prima le verticali e poi le orizzontali..." Very Happy Very Happy
guidoyouth
guidoyouth
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1505
Età : 46
Località : Saluzzo
Data d'iscrizione : 19.03.10

Profilo giocatore
Località: saluzzo
Livello: zero
Racchetta: head extreme microgel mp teflon

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 15:40
abracadabra78 ha scritto:
janko60 ha scritto:Per tutti gli appassionati e i professionisti dell' Incordare

trovate le info nel link :

[http://www.irsa-stringers.com/]

J
quindi per chi nn s incordare,in 6 giorni totali full immersion diventa INCORDATORE DA TORNEO E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171ma e' una barzelletta???????.......ci sono i pro stringer che invece incordano da anni avendo fatto gavette su gavette(che poi stiamo parlando di incordature di una caxxo di racchetta eh,mica di operazioni a cuore aperto,ma cmq nn ci vogliono 6 giorni di corso per imparare a incordare e diventare quindi professionista) e qui IN 6 GIORNI E tirando fuori un migliaio di euro si diventa PRO STRINGER...janko,tu che mi sembri una persona intelligente,anzi lo sei,molto equilibrato sempre,pensi che sia cosi' facile?????c'e' qualcosa che non quadra mi sa.......e gli altri che incordano da anni sono dei fessi allora....come i diplomi da cepu,3 anni in uno,sai quanto si impara a studiare le cose di 3 anni in un solo anno affraid .......ecco i motivi(non solo questi ovviamente) per cui si trovano tanti incompetenti nei vari lavori.....


si ma non è che uno si fa i tre corsi di fila! Very Happy
inoltre per passare da un corso all'altro bisogna superare dei test e come tutti i corsi, la serietà dipende dagli insegnanti.

come dici tu, non si parla di operazioni a cuore aperto, sinceramente non vedo lo scandalo... Smile study
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 15:50
benest ha scritto:
abracadabra78 ha scritto:
janko60 ha scritto:Per tutti gli appassionati e i professionisti dell' Incordare

trovate le info nel link :

[http://www.irsa-stringers.com/]

J
quindi per chi nn s incordare,in 6 giorni totali full immersion diventa INCORDATORE DA TORNEO E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171ma e' una barzelletta???????.......ci sono i pro stringer che invece incordano da anni avendo fatto gavette su gavette(che poi stiamo parlando di incordature di una caxxo di racchetta eh,mica di operazioni a cuore aperto,ma cmq nn ci vogliono 6 giorni di corso per imparare a incordare e diventare quindi professionista) e qui IN 6 GIORNI E tirando fuori un migliaio di euro si diventa PRO STRINGER...janko,tu che mi sembri una persona intelligente,anzi lo sei,molto equilibrato sempre,pensi che sia cosi' facile?????c'e' qualcosa che non quadra mi sa.......e gli altri che incordano da anni sono dei fessi allora....come i diplomi da cepu,3 anni in uno,sai quanto si impara a studiare le cose di 3 anni in un solo anno affraid .......ecco i motivi(non solo questi ovviamente) per cui si trovano tanti incompetenti nei vari lavori.....

abra mi sembri un po' troppo talebano... Smile

ma hai mai visto chi e come incorda ai tornei minori?? mica c'è sempre e solo P1 in giro eh...è un "mercato" decisamente di nicchia e facilmente noi incordatori amatoriali ne sappiamo molto di più dell'80% dei negozianti che non hanno né voglia né tempo né passione per imparare..e che spesso sono gli stessi che vanno ai tornei per accordi commerciali....questa a mio parere è una grande idea...e probabilmente se prenderà piede sul serio ci sarà una selezione nel tempo dove usciranno davvero quelli bravi (considera che mica tutti vengono presi per andare ad un torneo....e cmq se in 6 giorni full immersion riesci a fare un 18x20 in 20 minuti a regola d'arte..perchè non dovresti poter andare ad un torneo??).

mi pare che l'anno scorso a Roma la situazione non fosse molto rosea...un mio caro amico ci è stato e ha fatto un po' di racchette nei primi giorni...quando gli ho chiesto che metodi ha usato mi ha risposto: "beh ovvio...prima le verticali e poi le orizzontali..." E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171
Laughing..benest...e' questione di punti di vista...a me sembra solo un modo per guadagnare e basta......un conto e' un corso di 20-30 euro in cui si insegna a incordare volta per volta,ancghe per passare una giornata tutti assieme e in cui NON SI PROMETTE NIENTE senza paroloni tipo diplomi,pro stringer,tornei pro.......un conto e' in 6 giorni diventare incordatore da torneo....maddaiii......tu se fossi responsabile degli incordatori manderesti a incordare a un torneo pro uno che ha incordato solo per 6 giorni???????ma nei vari lavori dobbiamo sempre pensare al "meno peggio"??????incordare non e' difficile,vero,ma incordare a regola d'arte come dici te non ci vogliono di certo 6 giorni e prima di questi 6 giorni totali uno nn ha mai visto come si incorda una racchetta da tennis....come dicevano i tretre'...a me..me pare na strunzat E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 15:53
guidoyouth ha scritto:
abracadabra78 ha scritto:
janko60 ha scritto:Per tutti gli appassionati e i professionisti dell' Incordare

trovate le info nel link :

[http://www.irsa-stringers.com/]

J
quindi per chi nn s incordare,in 6 giorni totali full immersion diventa INCORDATORE DA TORNEO E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171 E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171ma e' una barzelletta???????.......ci sono i pro stringer che invece incordano da anni avendo fatto gavette su gavette(che poi stiamo parlando di incordature di una caxxo di racchetta eh,mica di operazioni a cuore aperto,ma cmq nn ci vogliono 6 giorni di corso per imparare a incordare e diventare quindi professionista) e qui IN 6 GIORNI E tirando fuori un migliaio di euro si diventa PRO STRINGER...janko,tu che mi sembri una persona intelligente,anzi lo sei,molto equilibrato sempre,pensi che sia cosi' facile?????c'e' qualcosa che non quadra mi sa.......e gli altri che incordano da anni sono dei fessi allora....come i diplomi da cepu,3 anni in uno,sai quanto si impara a studiare le cose di 3 anni in un solo anno affraid .......ecco i motivi(non solo questi ovviamente) per cui si trovano tanti incompetenti nei vari lavori.....


si ma non è che uno si fa i tre corsi di fila! E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 97171
inoltre per passare da un corso all'altro bisogna superare dei test e come tutti i corsi, la serietà dipende dagli insegnanti.

come dici tu, non si parla di operazioni a cuore aperto, sinceramente non vedo lo scandalo... Smile study
certo guido,ma sempre 6 giorni di incordature sono Wink ...se lo avessi saputo prima non mi sarei fatto seguire per un anno(non per 6 giorni) da un incordatore bravo e tutto per me.....hai pm guido,volevo chiederti una cosa riguardante una racchetta,ciaoooo
janko60
janko60
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Profondo Nord - Est
Data d'iscrizione : 14.08.10

Profilo giocatore
Località: Profondo Nord-Est
Livello: da dimenticare
Racchetta: Volkl Team Tour - BB DC Pro

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 16:01
abracadabra78 ha scritto:molto equilibrato sempre,pensi che sia cosi' facile?????

abracadabra

Non e' importante tanto quello che penso io , e' importante quello che sono riusciti a fare e a mettere in piedi in un paese come il nostro, e non e' cosa da poco.

Stefano e' l'unico Italiano in tutto il mondo a essere ufficialmente MTR e anche CS e questo e' un dato di fatto che nessuno puo' negare e non e' un riconoscimento fittizio o men che meno commerciale.

Non lo si diventa ne' per procura, nè per raccomandazione o per bustarelle come siamo abituati purtroppo nel nostro paese. Lo si diventa solo per bravura e capacita'.

Potete verificare da voi cercando nel link di seguito :

Mettete Italy nel campo "country" nello spazio sotto dove c'e la dicitura ' Find a Stringer near you' [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Questo non significa che in Italia non ci siano bravi o bravissimi incordatori, ci mancherebbe altro.....

Se ti importa del mio pensiero, non penso affatto che diventare bravi incordatori sia facile e certo non lo si diventa in 6 giorni, ma come hai ben scritto " non si tratta di operare a cuore aperto" Wink

Non mi sono letto tutto sul sito, ma non credo assolutamente che l'intenzione fosse di promettere a qualcuno di diventare un Pro da zero in 6 giorni .

Comunque sia, c'e' un esame finale uguale per tutti , e per passarlo non puoi essere certo un incompetente o un improvvisato, qualunque sia il tempo che hai dedicato per diventare o credere di essere diventato un bravo incordatore.

A parte tutto, visto che non sono parte in causa e non sono il difensore di nessuno, ma ho semplicemente ritenuto cosa buona dare un informazione cosi' interessante a tutti, credo che la cosa migliore per domande e dubbi e chiarimenti, sia di rivolgersi direttamente all'associazione.

J
avatar
marcus_brutus
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 22
Età : 39
Data d'iscrizione : 24.08.10

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 16:05
ma come si effettua la registrazione?
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 16:25
il problema non è saper fare bene un telaio in 20 minuti.......è farne bene 40 di seguito come capita durante un master series o uno slam.
E purtroppo questo te lo insegna solo tanta tanta esperienza, oltre che tanti tanti anni di pratica(non so in quanti abbiano la fortuna di incordare anche solo 20 telai al giorno!) e di tornei.
In bocca al lupo per l'IRSA.
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 16:27
janko60 ha scritto:
abracadabra78 ha scritto:molto equilibrato sempre,pensi che sia cosi' facile?????

abracadabra

Non e' importante tanto quello che penso io , e' importante quello che sono riusciti a fare e a mettere in piedi in un paese come il nostro, e non e' cosa da poco.

Stefano e' l'unico Italiano in tutto il mondo a essere ufficialmente MTR e anche CS e questo e' un dato di fatto che nessuno puo' negare e non e' un riconoscimento fittizio o men che meno commerciale.

Non lo si diventa ne' per procura, nè per raccomandazione o per bustarelle come siamo abituati purtroppo nel nostro paese. Lo si diventa solo per bravura e capacita'.

Potete verificare da voi cercando nel link di seguito :

Mettete Italy nel campo "country" nello spazio sotto dove c'e la dicitura ' Find a Stringer near you' [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Questo non significa che in Italia non ci siano bravi o bravissimi incordatori, ci mancherebbe altro.....

Se ti importa del mio pensiero, non penso affatto che diventare bravi incordatori sia facile e certo non lo si diventa in 6 giorni, ma come hai ben scritto " non si tratta di operare a cuore aperto" Wink

Non mi sono letto tutto sul sito, ma non credo assolutamente che l'intenzione fosse di promettere a qualcuno di diventare un Pro da zero in 6 giorni .

Comunque sia, c'e' un esame finale uguale per tutti , e per passarlo non puoi essere certo un incompetente o un improvvisato, qualunque sia il tempo che hai dedicato per diventare o credere di essere diventato un bravo incordatore.

A parte tutto, visto che non sono parte in causa e non sono il difensore di nessuno, ma ho semplicemente ritenuto cosa buona dare un informazione cosi' interessante a tutti, credo che la cosa migliore per domande e dubbi e chiarimenti, sia di rivolgersi direttamente all'associazione.

J
grazie della risposta janko.......cmq diciamo che anche se i 6 giorni nn sono consecutivi e tra un corso e l'altro c'e' il tempo di fare pratica(da soli) avrei perso un bel po' piu' di 6 giorni per insegnare a incordare le racchette ai pro,che come sai,a volte sono molto esigenti e li' non ti puoi sbagliare,altrimenti succedono casini e devi essere in grado di incordare anche 30 racchette di fila di tutti i tipi,in modo veloce e in tutti i modi richiesti...e un corso di 6 giorni mi sembra un po' troppo "sbrigativo"...ti ripeto che c'e' gente che incorda da anni e non ha certo imparato tutto in 6 giorni di corso,per fare un lavoro in modo professionale e serio ci vuole il suo tempo,e' cosi' in ogni cosa...cmq a me nn interessa,nel senso che ho dato solo la mia opinione e di certo non spendo io 600 euro per 3 giorni di corso(piu' gli altri 450 per altri 3 giorni)....li spenderei in modo migliore di sicuro....
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 16:37
magazzie ha scritto:il problema non è saper fare bene un telaio in 20 minuti.......è farne bene 40 di seguito come capita durante un master series o uno slam.
E purtroppo questo te lo insegna solo tanta tanta esperienza, oltre che tanti tanti anni di pratica(non so in quanti abbiano la fortuna di incordare anche solo 20 telai al giorno!) e di tornei.
In bocca al lupo per l'IRSA.
hai perfettamente descritto la realta' Smile
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 16:44
Brevemente :

A) Prima di giudicare, sia nel bene che nel male, perchè non aspettare di vedere i risultati e sentire i pareri dei partecipanti ??

B) Cerchiamo di non rispolverare antiche ruggini. Chi scrive e chi legge sa perfettamente di cosa parlo.

Buon tennis a tutti.
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 16:55
Ursus ha scritto:Brevemente :

A) Prima di giudicare, sia nel bene che nel male, perchè non aspettare di vedere i risultati e sentire i pareri dei partecipanti ??

B) Cerchiamo di non rispolverare antiche ruggini. Chi scrive e chi legge sa perfettamente di cosa parlo.

Buon tennis a tutti.
vero ursus ma,per come la penso rispondo 1)la realta' mi sembra quella descritta da magazzie,ci vuole tempo(anni e anni) ed esperienza per fare anche 30-40 racchette di fila,bene e veloce 2)so di cosa parli ma chiunque lo avesse fatto l'avrei pensata alla stessa maniera,ho giudicato il fatto dell'imparare a incordare a un certo livello Wink
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 17:45
Salve a tutti. Vorrei fare alcune precisazioni inerenti il mio punto di vista, a fronte anche di messaggi che mi sono arrivati in PM.

Premetto che io al corso "incriminato" non mi sono iscritto e non mi iscrivo per due semplici motivi: uno tecnico e uno economico.

Quello tecnico è che, nonostante mi consideri "bravino" ad incordare, non sono abbastanza veloce e quindi non avrei passato la prima selezione. Questo significa che comunque ci si rivolge a persone con già un discreto bagaglio alle spalle. So per certo che molti dei partecipanti si stanno allenando per tale scopo. Quello economico è che a casa mia i soldi si investono e non si spendono e quindi, non avendo nessuna attività e/o ritorno legato ad un certo diploma di incordatore, la cosa avrebbe poco senso. Gli amici per cui incordo o i vecchietti del circolo che chiedono il syn-gut non presterebbero molta attenzione e non ripagherebbero la qualifica raggiunta. Se però avessi un negozio o incordassi in modo continuativo e/o con un ritorno economico, avrei fatto di tutto per partecipare al corso.

Come detto mi considero bravino ad incordare, come mai ? Perchè ho avuto la fortuna di partecipare al primo corso tenuto da Mario a Maranello. Mario, che considero un grande professionista, serio e preparato, in un solo giorno, in mezzo a tante persone, con tante domande e tante macchine diverse, è riuscito a insegnarci le regole base ed i trucchi per fare delle ottime racchette, sicuramente migliori di tante fatte in negozi blasonati da incordatori "professionisti", oltre a trasmettere, per lo meno a me, un certo entusiasmo per investire soldi in corde e macchina incordatrice. Quindi, non vedo perchè un corso full-immersion di più giorni se seriamente preparato e rivolto a persone comunque già esperte, non possa arrivare a certi risultati. Sul prezzo non faccio commenti, credo che ognuno sia libero di chiedere quanto ritenga opportuno, sarà poi "il mercato" a dire se è giusto o sbagliato.

Che poi l'esprienza conti e che come in ogni classe ci saranno i bravi ed i meno bravi è fuori discussione, però prima di dare "sentenze a mio avviso bisognerebbe aspettare e vedere.
benest
benest
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 517
Età : 43
Località : NEAR SWISS
Data d'iscrizione : 21.09.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.3 - ITR 4.0
Racchetta: PRO KENNEX Ki5 315 (2010)

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 18:02
Ursus ha scritto: Sul prezzo non faccio commenti, credo che ognuno sia libero di chiedere quanto ritenga opportuno, sarà poi "il mercato" a dire se è giusto o sbagliato.

concordo con quanto scritto dagli amici Ursus e Janko..e sul fatto prezzo aggiungo anche una cosina: al corso di Maranello, cui ho partecipato con molta soddisfazione, abbiamo fatto alcune ore in un bel locale con le nostre macchinette (solo Andrea, beato lui, aveva una babolat..) ed il prezzo era fin troppo economico dal mio punto di vista: Mario in questo senso è ed è stato un grande a prescindere da tutto ciò a cui fa riferimento Ursus.
A questo corso, cui parteciperò dunque so di cosa parlo, si farà lezione per tutto il giorno essendo lì dalla mattina alla sera e con macchine di livello professionale...cosa non da poco. Gli insegnanti sono un MRT e un tecnico internazionale come Liam Nolan.....qualcuno imparerà cose nuove, qualcuno magari imparerà un mestiere nuovo, qualcuno andrà ai tornei (anche ai tornei gli incordatori mica sono tutti allo stesso livello...chi fa le quali e chi fa la finale spesso sono personcine diverse....)

Se per qualcuno non ne vale la pena, ci mancherebbe, ha tutte le ragioni del mondo per pensarlo...ma per cortesia non dimostriamoci come sempre italiani...bravissimi a smerdare gli altri e buttar fango sulle loro idee...

Ciao!
morganti_andrea
morganti_andrea
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 485
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: brock
Racchetta: di ogni colore

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 21:12
benest ha scritto:
Ursus ha scritto: Sul prezzo non faccio commenti, credo che ognuno sia libero di chiedere quanto ritenga opportuno, sarà poi "il mercato" a dire se è giusto o sbagliato.

concordo con quanto scritto dagli amici Ursus e Janko..e sul fatto prezzo aggiungo anche una cosina: al corso di Maranello, cui ho partecipato con molta soddisfazione, abbiamo fatto alcune ore in un bel locale con le nostre macchinette (solo Andrea, beato lui, aveva una babolat..) ed il prezzo era fin troppo economico dal mio punto di vista: Mario in questo senso è ed è stato un grande a prescindere da tutto ciò a cui fa riferimento Ursus.
A questo corso, cui parteciperò dunque so di cosa parlo, si farà lezione per tutto il giorno essendo lì dalla mattina alla sera e con macchine di livello professionale...cosa non da poco. Gli insegnanti sono un MRT e un tecnico internazionale come Liam Nolan.....qualcuno imparerà cose nuove, qualcuno magari imparerà un mestiere nuovo, qualcuno andrà ai tornei (anche ai tornei gli incordatori mica sono tutti allo stesso livello...chi fa le quali e chi fa la finale spesso sono personcine diverse....)

Se per qualcuno non ne vale la pena, ci mancherebbe, ha tutte le ragioni del mondo per pensarlo...ma per cortesia non dimostriamoci come sempre italiani...bravissimi a smerdare gli altri e buttar fango sulle loro idee...

Ciao!



...e aggiungo cosa importante mi sembra , che il corso è fatto non per imparare da zero ma per chi già incorda e conosce già questo mondo , mi sembra di aver capito nè ...
morganti_andrea
morganti_andrea
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 485
Età : 61
Data d'iscrizione : 11.06.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: brock
Racchetta: di ogni colore

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 6 Nov 2011 - 21:12
benest ha scritto:
Ursus ha scritto: Sul prezzo non faccio commenti, credo che ognuno sia libero di chiedere quanto ritenga opportuno, sarà poi "il mercato" a dire se è giusto o sbagliato.

concordo con quanto scritto dagli amici Ursus e Janko..e sul fatto prezzo aggiungo anche una cosina: al corso di Maranello, cui ho partecipato con molta soddisfazione, abbiamo fatto alcune ore in un bel locale con le nostre macchinette (solo Andrea, beato lui, aveva una babolat..) ed il prezzo era fin troppo economico dal mio punto di vista: Mario in questo senso è ed è stato un grande a prescindere da tutto ciò a cui fa riferimento Ursus.
A questo corso, cui parteciperò dunque so di cosa parlo, si farà lezione per tutto il giorno essendo lì dalla mattina alla sera e con macchine di livello professionale...cosa non da poco. Gli insegnanti sono un MRT e un tecnico internazionale come Liam Nolan.....qualcuno imparerà cose nuove, qualcuno magari imparerà un mestiere nuovo, qualcuno andrà ai tornei (anche ai tornei gli incordatori mica sono tutti allo stesso livello...chi fa le quali e chi fa la finale spesso sono personcine diverse....)

Se per qualcuno non ne vale la pena, ci mancherebbe, ha tutte le ragioni del mondo per pensarlo...ma per cortesia non dimostriamoci come sempre italiani...bravissimi a smerdare gli altri e buttar fango sulle loro idee...

Ciao!



...e aggiungo cosa importante mi sembra , che il corso è fatto non per imparare da zero ma per chi già incorda e conosce già questo mondo , mi sembra di aver capito nè ...
FederYonex
FederYonex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 548
Data d'iscrizione : 23.04.11

Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello: 3.5 ITR;
Racchetta: Mantis 300

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Lun 7 Nov 2011 - 21:42
Ciao, Andrea, oggi ho parlato con Ernesto Moioli che mi dato in prova le Mantis, mi dice che ti conosce.
Per quanto riguarda il corso, avrei vluto partecipare anche io ma Stefano Prete mi ha detto che avendo iniziato solo ad agosto 2011 non avrei comunque avuto la preparazione e la manualità adatta ad un corso rivolto ad un livello di utenti professionale.
Sarei invee curioso di partecipare ad eventuali corsi limitati al primo e secondo livello, visto che io un lavoro ce l'ho e che lo cambierei solo se mi facesse guadagnare almeno 3000€ al mese netti.
FederYonex
FederYonex
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 548
Data d'iscrizione : 23.04.11

Profilo giocatore
Località: Bergamo
Livello: 3.5 ITR;
Racchetta: Mantis 300

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Sab 12 Nov 2011 - 10:36
Qualcuno sa come si puó iscriversi all'ERSA, cosí da avere diritto allo Stringer's Digest, a racquetteck ecc...
Quando vado sul sito per registrarmi mi chiedono un membership number, che non ho, e non posso procedere alla registrazione.
Qualcuno lo ha fatto e mi puó aiutare?
benest
benest
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 517
Età : 43
Località : NEAR SWISS
Data d'iscrizione : 21.09.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.3 - ITR 4.0
Racchetta: PRO KENNEX Ki5 315 (2010)

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Sab 12 Nov 2011 - 15:57
FederYonex ha scritto:Qualcuno sa come si puó iscriversi all'ERSA, cosí da avere diritto allo Stringer's Digest, a racquetteck ecc...
Quando vado sul sito per registrarmi mi chiedono un membership number, che non ho, e non posso procedere alla registrazione.
Qualcuno lo ha fatto e mi puó aiutare?

se non sbaglio devi fregartene..metti un codice a caso..poi dovrai fare successivamente l'attivazione e ti verrà mandato il codice vero e il materiale.

In alternativa contatta Mark via mail e secondo me fai prima....

ciao!
Jimbo
Jimbo
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 633
Età : 51
Località : Sardegna
Data d'iscrizione : 27.08.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: Mantis 300 - Head Prestige Liquidmetal Mid

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 5 Feb 2012 - 17:57
E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association 421502_184370588330113_145170705583435_224350_408475566_n
janko60
janko60
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 222
Località : Profondo Nord - Est
Data d'iscrizione : 14.08.10

Profilo giocatore
Località: Profondo Nord-Est
Livello: da dimenticare
Racchetta: Volkl Team Tour - BB DC Pro

E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association Empty Re: E' stata fondata la Italian Racquet Stringers Association

Dom 5 Feb 2012 - 20:02
Per tutti coloro che non hanno la fortuna di conoscere o di poter avvalersi direttamente di incordatori noti e affidabili,

segnalo che sul sito, potete visualizzare nomi e foto degli incordatori Pro IRSA , divisi per regione, dei quali potete richiedere il contatto.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

J
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.