Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty la corda/e adatta per YONEX RDS100

Sab 7 Nov 2009 - 13:28
ciao a tutti,
su questo telaio ne ho lette di tutti i colori,
gioco con la "mamma" RDX500 incordata con alupower a 19kg, 2 nodi.

chiedo a tutti, ed in particolar modo ad EIFFEL un consiglio su che corda montare in questo telaio.

Oggi l'ho provata con tecnifibre blackcode a 24/23, e la taglio immediatamente.
Sarei tentato,
anche per avere un confronto esatto con la rdx500, di mettere le alupower a 19kg, magari 4 nodi.

oppure un bel multifilo che ho in casa,
C3 ROCKET a 24/23
FXP POWER 16 a 25/24

e magari l'aggiunta di 1,5gr a ore 10 e 1,5 gr a ore 14, come sono nella rdx500.

grazie mille per eventuali risposte
giascuccio
giascuccio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1791
Età : 59
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Sab 7 Nov 2009 - 13:42
sei il secondo che sento che su questo telaio ha tagliato la black code a 24/23.

Eppure io le ho provate su un 100 babolat, e spingevano finanche troppo.

In cosa non ti sono piaciute? potenza? eccessiva rigidità?
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Sab 7 Nov 2009 - 14:22
troppo dure per me, e come corda non mi piace,
ma era già montata sul telaio....
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Sab 7 Nov 2009 - 14:37
john68 ha scritto:troppo dure per me, e come corda non mi piace,
ma era già montata sul telaio....
e per forza mica arroti a mille tu john la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 ,per il mio gioco sono il top
Geppo
Geppo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 40
Età : 56
Località : Genova
Data d'iscrizione : 09.08.09

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: itr 4.0
Racchetta: Yonex Rdis 300

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Sab 7 Nov 2009 - 19:14
Le prossime corde che proverò sulla mia Yonex RDiS 100 saranno proprio le Black Code .... sono rimasto incredulo alla tua recensione John anche se penso che, come dice Ibra, sia una questione di stile di gioco.
Al momento sulla Rdis 100 ho provato:
Luxilon Alu Power Rought > vanno alla grande anche se forse io le avevo tese troppo
Signum Pro poli plasma (attuali) a kg. 24 > altrettanto bene, forse meno esplosive delle Luxi, forse è meglio scendere ancora di 1/2 kg.
Geppo
Geppo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 40
Età : 56
Località : Genova
Data d'iscrizione : 09.08.09

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: itr 4.0
Racchetta: Yonex Rdis 300

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Sab 7 Nov 2009 - 19:21
Per EIFFEL
per favore vorrei sapere che cosa monteresti, sulla rdis 100, e a quali tensioni per un gioco arrotato e diversamente per uno classico.
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Sab 7 Nov 2009 - 23:44
Allora.......Eiffel sulla mie ha montato delle onestring carbon fil(4 nodi) tirate 25/24 e mi ha customizzato(in base al mio gioco) 2 gr ore 10 e 2 grammi ore 14.
Con questa tensione la yonex non perde la precisione chirurgica metre con la piombatura si riesce ad aver euna discreta spinta...un buon compromesso insomma. Ma io tecnicamente gioco tutti i colpi con tutti i tipi di rotazione e piatti, comprese le tre classiche battute(piatta, lift e slice).
Con queste corde la racchetta va benissimo, anche se bisogna giocare mezzzoretta per avere la giusta sensibilità......ma mi sono durate 3 ore e mezza !!!!!!!!! la corda/e adatta per YONEX RDS100 939115
Premesso......due delle tre ore sono state di ALLENAMENTO con un maestro(non di lezione....) per cui pensano valgano almeno doppio, visto che con 4 palline abbiamo giocato 15 minuti di incrociati di dritto e rovescio la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_smile

Altre prove(sensazioni rispetto alle carbon):

- 23/23 con head fxp power 2 nodi(senza piombo): non si guadagna molto in potenza ma si perde completamente il controllo

-26/25 willson ntx 4 nodi (senza piombo): eccezionale il controllo,sembra di lanciare la palla con la mano! Ma la palla non va avanti nemmeno a prenderla a calci ed il giorno dopo avevo male alla spalla.

-25 babolat qcosa(senza piombo) 2 nodi: una schifezza......poca potenza, poco controllo...racchetta non soddisfacente.

Ora tra un paio di settimane torno da eiffel e proveremo qcosa di un po' più duraturo la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 , che abbia un po' più di sensibilità, almeno pari potenza....e che si spostino meno delle carbonfil xchè ho le dita mezze rovinate a forza di spostare le corde ! la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_smile

In definitiva direi che la racchetta ha un grandissimo pregio: ti fa giocare profondo.....ma essendo tutto sommato ottima in tutto ma micidiale in nulla....bisogna trovare il giusto set up. Sicuramente il piombo e la tensione non le toccherò più xchè sono perfette, devo solo stare più concentrato perchè la profondità di palla che dà ha di contro il fatto che, se non sei concentrato, ti fa andare fuori tutte le palle di mezzo metro.....mentre se prendi la palla bene, con la giusta distanza ed apertura ed hai chiaro se vuoi un lieve top, una bella arrotata o un piattone....beh è micidiale per precisione e facilità di esecuzione!

Praticamente devi essere "un manico" se vuoi farla rendere al 100%, mentre per farla rendere all'80% ci riesce chiunque......per questo va bene per il giocatore di club xchè la trova facile e poco affaticante....e per l'agonista se ha una ottima tecnica che, insieme al custom, gli permette di tirare fuori quel plus di 20% in più di prestazioni come ottimo rapporto controllo/potenza che poche altre racchette hanno
Geppo
Geppo
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 40
Età : 56
Località : Genova
Data d'iscrizione : 09.08.09

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: itr 4.0
Racchetta: Yonex Rdis 300

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Dom 8 Nov 2009 - 10:28
Grazie per la recensione Magazzie ma qui si sta parlando delle varie cordature della rdis 100 non del telaio.
Avevo chiesto un parere ad Eiffel quale "mastro incordatore" del forum.
Personalmente ho sempre accordato le mie racchette con la mia macchina a contrappeso usando la tecnica a 2 nodi e non cambiando la tensione fra le orizzontali/verticali. Mi sfugge il motivo per il quale, come dice Eiffel, tendendo di meno le orizzontali, e usando 4 nodi, si incrementa lo spin.
Wik se leggi anche tu ...dai il tuo parere.
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Dom 8 Nov 2009 - 11:10
Geppo ha scritto:Le prossime corde che proverò sulla mia Yonex RDiS 100 saranno proprio le Black Code .... sono rimasto incredulo alla tua recensione John anche se penso che, come dice Ibra, sia una questione di stile di gioco.
Al momento sulla Rdis 100 ho provato:
Luxilon Alu Power Rought > vanno alla grande anche se forse io le avevo tese troppo
Signum Pro poli plasma (attuali) a kg. 24 > altrettanto bene, forse meno esplosive delle Luxi, forse è meglio scendere ancora di 1/2 kg.

ciao,
non ho fatto nessuna recensione,
ho solo scritto che per me sono dure e non mi piacciono...

a 19 kg, come le ho sulla rdx500, le alupower, sono tutt'altro che dure:-))

ciao
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Dom 8 Nov 2009 - 11:13
magazzie ha scritto:Allora.......Eiffel sulla mie ha montato delle onestring carbon fil(4 nodi) tirate 25/24 e mi ha customizzato(in base al mio gioco) 2 gr ore 10 e 2 grammi ore 14.
Con questa tensione la yonex non perde la precisione chirurgica metre con la piombatura si riesce ad aver euna discreta spinta...un buon compromesso insomma. Ma io tecnicamente gioco tutti i colpi con tutti i tipi di rotazione e piatti, comprese le tre classiche battute(piatta, lift e slice).
Con queste corde la racchetta va benissimo, anche se bisogna giocare mezzzoretta per avere la giusta sensibilità......ma mi sono durate 3 ore e mezza !!!!!!!!! la corda/e adatta per YONEX RDS100 939115
Premesso......due delle tre ore sono state di ALLENAMENTO con un maestro(non di lezione....) per cui pensano valgano almeno doppio, visto che con 4 palline abbiamo giocato 15 minuti di incrociati di dritto e rovescio la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_smile

Altre prove(sensazioni rispetto alle carbon):

- 23/23 con head fxp power 2 nodi(senza piombo): non si guadagna molto in potenza ma si perde completamente il controllo

-26/25 willson ntx 4 nodi (senza piombo): eccezionale il controllo,sembra di lanciare la palla con la mano! Ma la palla non va avanti nemmeno a prenderla a calci ed il giorno dopo avevo male alla spalla.

-25 babolat qcosa(senza piombo) 2 nodi: una schifezza......poca potenza, poco controllo...racchetta non soddisfacente.

Ora tra un paio di settimane torno da eiffel e proveremo qcosa di un po' più duraturo la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 , che abbia un po' più di sensibilità, almeno pari potenza....e che si spostino meno delle carbonfil xchè ho le dita mezze rovinate a forza di spostare le corde ! la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_smile

In definitiva direi che la racchetta ha un grandissimo pregio: ti fa giocare profondo.....ma essendo tutto sommato ottima in tutto ma micidiale in nulla....bisogna trovare il giusto set up. Sicuramente il piombo e la tensione non le toccherò più xchè sono perfette, devo solo stare più concentrato perchè la profondità di palla che dà ha di contro il fatto che, se non sei concentrato, ti fa andare fuori tutte le palle di mezzo metro.....mentre se prendi la palla bene, con la giusta distanza ed apertura ed hai chiaro se vuoi un lieve top, una bella arrotata o un piattone....beh è micidiale per precisione e facilità di esecuzione!

Praticamente devi essere "un manico" se vuoi farla rendere al 100%, mentre per farla rendere all'80% ci riesce chiunque......per questo va bene per il giocatore di club xchè la trova facile e poco affaticante....e per l'agonista se ha una ottima tecnica che, insieme al custom, gli permette di tirare fuori quel plus di 20% in più di prestazioni come ottimo rapporto controllo/potenza che poche altre racchette hanno

ciao Magazzie,
e grazie per la recensione.

veniamo al telaio.
questa è la seconda possibilità che li do,
la prima volta l'ho messo da parte, erroneamente, dopo 2 ore.
al momento la rdx500, a mio avviso, rimane di un altro pianeta,
ma prima di "sentenziare" in modo definitivo, la riproverò per un mesetto e con le corde identiche alla rdx500,
oppure tenendo conto dei vs preziosi consigli.
montox
montox
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 592
Data d'iscrizione : 09.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex RDiS 200 (320g) +RDiS 100 98" e mai le cinesi !

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Dom 8 Nov 2009 - 12:22
"prima di "sentenziare" in modo definitivo, la riproverò per un mesetto e con le corde identiche alla rdx500"

Scusa john68 ma il telaio essendo diverso andrebbe si provato con le stesse identiche corde della rdx500 per renderti conto delle differenze ma poi bisognerebbe cercare il giusto setting che esalti il tuo stile di gioco .
Credo che quando uno provi un nuovo telaio abbia bisogno di resettare tutto mentalmente (dimenticandosi per un pò del proprio telaio che credo 9 volte su 10 uno ci gioca meglio ) e poi ci vogliono diverse ore per capire un telaio ed adattarsi.
Questo almeno x me.
giascuccio
giascuccio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1791
Età : 59
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08

Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Dom 8 Nov 2009 - 12:30
magazzie ha scritto:Allora.......Eiffel sulla mie ha montato delle onestring carbon fil(4 nodi) tirate 25/24 e mi ha customizzato(in base al mio gioco) 2 gr ore 10 e 2 grammi ore 14.
Con questa tensione la yonex non perde la precisione chirurgica metre con la piombatura si riesce ad aver euna discreta spinta...un buon compromesso insomma. Ma io tecnicamente gioco tutti i colpi con tutti i tipi di rotazione e piatti, comprese le tre classiche battute(piatta, lift e slice).
Con queste corde la racchetta va benissimo, anche se bisogna giocare mezzzoretta per avere la giusta sensibilità......ma mi sono durate 3 ore e mezza !!!!!!!!! la corda/e adatta per YONEX RDS100 939115
Premesso......due delle tre ore sono state di ALLENAMENTO con un maestro(non di lezione....) per cui pensano valgano almeno doppio, visto che con 4 palline abbiamo giocato 15 minuti di incrociati di dritto e rovescio la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_smile

Altre prove(sensazioni rispetto alle carbon):

- 23/23 con head fxp power 2 nodi(senza piombo): non si guadagna molto in potenza ma si perde completamente il controllo

-26/25 willson ntx 4 nodi (senza piombo): eccezionale il controllo,sembra di lanciare la palla con la mano! Ma la palla non va avanti nemmeno a prenderla a calci ed il giorno dopo avevo male alla spalla.

-25 babolat qcosa(senza piombo) 2 nodi: una schifezza......poca potenza, poco controllo...racchetta non soddisfacente.

Ora tra un paio di settimane torno da eiffel e proveremo qcosa di un po' più duraturo la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 , che abbia un po' più di sensibilità, almeno pari potenza....e che si spostino meno delle carbonfil xchè ho le dita mezze rovinate a forza di spostare le corde ! la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_smile

In definitiva direi che la racchetta ha un grandissimo pregio: ti fa giocare profondo.....ma essendo tutto sommato ottima in tutto ma micidiale in nulla....bisogna trovare il giusto set up. Sicuramente il piombo e la tensione non le toccherò più xchè sono perfette, devo solo stare più concentrato perchè la profondità di palla che dà ha di contro il fatto che, se non sei concentrato, ti fa andare fuori tutte le palle di mezzo metro.....mentre se prendi la palla bene, con la giusta distanza ed apertura ed hai chiaro se vuoi un lieve top, una bella arrotata o un piattone....beh è micidiale per precisione e facilità di esecuzione!

Praticamente devi essere "un manico" se vuoi farla rendere al 100%, mentre per farla rendere all'80% ci riesce chiunque......per questo va bene per il giocatore di club xchè la trova facile e poco affaticante....e per l'agonista se ha una ottima tecnica che, insieme al custom, gli permette di tirare fuori quel plus di 20% in più di prestazioni come ottimo rapporto controllo/potenza che poche altre racchette hanno

Grazie MAgazzie, per le preziosissime info.
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Dom 8 Nov 2009 - 13:40
Geppo ha scritto:Grazie per la recensione Magazzie ma qui si sta parlando delle varie cordature della rdis 100 non del telaio.
Avevo chiesto un parere ad Eiffel quale "mastro incordatore" del forum.
Personalmente ho sempre accordato le mie racchette con la mia macchina a contrappeso usando la tecnica a 2 nodi e non cambiando la tensione fra le orizzontali/verticali. Mi sfugge il motivo per il quale, come dice Eiffel, tendendo di meno le orizzontali, e usando 4 nodi, si incrementa lo spin.
Wik se leggi anche tu ...dai il tuo parere.

Io verammente ti ho spiegato come diventava la racchetta in base al tipo di corda e relativa tensione.........contando che proprio eiffel mi ha incordato le due carbonfil.
Scusa ma non ha senso parlare di una corda così da sola, se non in rapporto alle sensazioni che dà su un particolare telaio.
Poi tu magari ci incordi la chitarra e le provi suonando..... la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 .......ma io per provare le corde devo averle su una racchetta la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_sunny la corda/e adatta per YONEX RDS100 Icon_cool
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Lun 9 Nov 2009 - 9:34
montox ha scritto:"prima di "sentenziare" in modo definitivo, la riproverò per un mesetto e con le corde identiche alla rdx500"

Scusa john68 ma il telaio essendo diverso andrebbe si provato con le stesse identiche corde della rdx500 per renderti conto delle differenze ma poi bisognerebbe cercare il giusto setting che esalti il tuo stile di gioco .
Credo che quando uno provi un nuovo telaio abbia bisogno di resettare tutto mentalmente (dimenticandosi per un pò del proprio telaio che credo 9 volte su 10 uno ci gioca meglio ) e poi ci vogliono diverse ore per capire un telaio ed adattarsi.
Questo almeno x me.

in effetti,
è ciò che faccio solitamente.
domani la faccio incordare con alupower a 19kg

ciao
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Lun 9 Nov 2009 - 12:53
Scusate il ritardo..ma tra problemi a madre, badante della stessa, e visita del papa (ieri non potevo muovermi senza mostrare i documenti..no comment..) il tempo di scrivere non l'ho proprio avuto..comunque: un multifilo del genere di quello che ho montato a magazzie funziona sulla 100, ma con certi stili di gioco dura poco e si sposta troppo. Meglio considerarlo solo se si gioca tutto di piatto; in alternativa, un ibrido con poly soft sulle V ed un multi elastico sulle O dovrebbe garantire performance quasi uguali ma certamente una maggior durata. @ Geppo: la ragione è molto semplice: incordando a 2 nodi la tensione diventa omogenea dopo poche ore (tranne che su qualche telaio con grommets particolari) e quindi si perde il vantaggio di avere una corda (la verticale) più tesa che "aggancia" meglio la palla incrementandone la rotazione..cosa poi particolarmente significativa sui telai isometrici. L'incordatura a due nodi delle Yonex toglie validità alla garanzia (non è che non si può fare...) a meno che non sia fatta "a giro" come per esempio sul telaio di Nalbandian
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Lun 9 Nov 2009 - 13:21
Mario, pensa che mi hai fatto comprare anche la terza Yonex per qdo passo 1 mese senza venire a BS !!!! la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Lun 9 Nov 2009 - 13:51
la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Mer 25 Nov 2009 - 8:52
Eiffel59 ha scritto:Scusate il ritardo..ma tra problemi a madre, badante della stessa, e visita del papa (ieri non potevo muovermi senza mostrare i documenti..no comment..) il tempo di scrivere non l'ho proprio avuto..comunque: un multifilo del genere di quello che ho montato a magazzie funziona sulla 100, ma con certi stili di gioco dura poco e si sposta troppo. Meglio considerarlo solo se si gioca tutto di piatto; in alternativa, un ibrido con poly soft sulle V ed un multi elastico sulle O dovrebbe garantire performance quasi uguali ma certamente una maggior durata. @ Geppo: la ragione è molto semplice: incordando a 2 nodi la tensione diventa omogenea dopo poche ore (tranne che su qualche telaio con grommets particolari) e quindi si perde il vantaggio di avere una corda (la verticale) più tesa che "aggancia" meglio la palla incrementandone la rotazione..cosa poi particolarmente significativa sui telai isometrici. L'incordatura a due nodi delle Yonex toglie validità alla garanzia (non è che non si può fare...) a meno che non sia fatta "a giro" come per esempio sul telaio di Nalbandian

Ciao Mario,
attualmente gioco con le black code 1,24 a 23,5/22,5 a 4 nodi,
dopo un iniziale sconforto, la corda inizia a piacermi e non poco.
però,
essendo stato soggetto a problemini a gomito diversi anni fa,
sto molto attento,
ora dopo una ventina di ore, noto che la corda si è irrigidita.
quindi credo di tagliarla

in casa,
dispongo di alcune matassine di C3 ROCKET 1,31 e FXP POWER 16 sempre della head.

pensavo di provare questo settaggio:

c3: 24,5/23,5 a 2 o 4 nodi?
FXP: a 25,5/24,5 a 2 o 4 nodi

grazie come sempre, per la tua disponibilità

luca
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Gio 26 Nov 2009 - 20:30
john68 ha scritto:
Eiffel59 ha scritto:Scusate il ritardo..ma tra problemi a madre, badante della stessa, e visita del papa (ieri non potevo muovermi senza mostrare i documenti..no comment..) il tempo di scrivere non l'ho proprio avuto..comunque: un multifilo del genere di quello che ho montato a magazzie funziona sulla 100, ma con certi stili di gioco dura poco e si sposta troppo. Meglio considerarlo solo se si gioca tutto di piatto; in alternativa, un ibrido con poly soft sulle V ed un multi elastico sulle O dovrebbe garantire performance quasi uguali ma certamente una maggior durata. @ Geppo: la ragione è molto semplice: incordando a 2 nodi la tensione diventa omogenea dopo poche ore (tranne che su qualche telaio con grommets particolari) e quindi si perde il vantaggio di avere una corda (la verticale) più tesa che "aggancia" meglio la palla incrementandone la rotazione..cosa poi particolarmente significativa sui telai isometrici. L'incordatura a due nodi delle Yonex toglie validità alla garanzia (non è che non si può fare...) a meno che non sia fatta "a giro" come per esempio sul telaio di Nalbandian

Ciao Mario,
attualmente gioco con le black code 1,24 a 23,5/22,5 a 4 nodi,
dopo un iniziale sconforto, la corda inizia a piacermi e non poco.
però,
essendo stato soggetto a problemini a gomito diversi anni fa,
sto molto attento,
ora dopo una ventina di ore, noto che la corda si è irrigidita.
quindi credo di tagliarla

in casa,
dispongo di alcune matassine di C3 ROCKET 1,31 e FXP POWER 16 sempre della head.

pensavo di provare questo settaggio:

c3: 24,5/23,5 a 2 o 4 nodi?
FXP: a 25,5/24,5 a 2 o 4 nodi

grazie come sempre, per la tua disponibilità

luca
ma leva sti mezzi,nn si possono sentire,fai c3 25/24 4 nodi(sempre con yonex)e vola col tuo bimane la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Ven 27 Nov 2009 - 6:55
Quoto..prova prima la c3..la fxp è un multi tradizionale, la c3 è più strana quindi va valutata per prima...
john68
john68
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 710
Età : 56
Data d'iscrizione : 19.07.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100

la corda/e adatta per YONEX RDS100 Empty Re: la corda/e adatta per YONEX RDS100

Ven 27 Nov 2009 - 10:09
Eiffel59 ha scritto:Quoto..prova prima la c3..la fxp è un multi tradizionale, la c3 è più strana quindi va valutata per prima...

fatta incordare a 24,5/23,5
la c3

mannaggia,
ma me l'hanno fatta a 2 nodi

grazie Mario

Ibra,
stai buono:-)))))) la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171 la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171
ps alla prox trasmissione di chi l'ha visto, porteranno il pallone di barca/inter, qualche interista....lo potrà vedere,
in campo era scomparso la corda/e adatta per YONEX RDS100 97171
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.