Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07Immadario rigidità racchetta e scelta corda e tensioniIeri alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
wila
wila
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior

tensione corde in inverno Empty tensione corde in inverno

Ven 14 Ott 2011 - 20:17
Premetto che gioco su terra rossa.

Di norma di quanto andrebbe diminuita la tensione delle corde in inverno?

Se d'estate e sul cemento gioco ad esempio con una tensione di 25/24 di quanto dovrei calare nei mesi freddi e su terra rossa?

grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tensione corde in inverno Empty Re: tensione corde in inverno

Sab 15 Ott 2011 - 9:11
Indoor almeno 1 kg. e mezzo, outdoor può bastare un kg.
gando1976
gando1976
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 651
Età : 47
Data d'iscrizione : 23.06.11

Profilo giocatore
Località: Lendinara (Ro)
Livello: Scarso, ma convinto!
Racchetta: Babolat AeroPro Drive 1^ serie

tensione corde in inverno Empty Re: tensione corde in inverno

Lun 31 Ott 2011 - 11:35
Per Eiffel: Veramente se gioco indoor devo calare la tensione? scratch
Io, vedendo la palla che viaggia di più con minor fatica, avrei detto il contrario... bounce

Però non ne so molto, anzi vorrei imparare... cheers
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

tensione corde in inverno Empty Re: tensione corde in inverno

Mar 1 Nov 2011 - 5:48
In condizioni di perfetto equilibrio (di umidità soprattutto) la logica suggerirebbe che essendo più caldo indoor si debba calare di meno...ma...

-sotto i palloni si genera un'umidità da condensa che appesantisce il terreno -se naturale- e le pallibe.
-la densità dell'aria è diversa, specie nei palloni pressostatici (i più diffusi in Italia) e bisogna vincere una maggiore resistenza
-terzo e non ultimo, la differente sonorità del gioco al coperto tende a far colpire la palla con un timing diverso.

Ti ricordo che la domanda era specifica (estate outdoor cemento ed inverno su terra in copertura pressostatica) e pure la risposta lo è stata... Wink
gando1976
gando1976
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 651
Età : 47
Data d'iscrizione : 23.06.11

Profilo giocatore
Località: Lendinara (Ro)
Livello: Scarso, ma convinto!
Racchetta: Babolat AeroPro Drive 1^ serie

tensione corde in inverno Empty Re: tensione corde in inverno

Mar 1 Nov 2011 - 9:20
Io mi rifaccio alle condizioni del ns. circolo, quindi terra rossa d'estate e medesimo campo terra rossa sotto pallone pressostatico d'inverno. Zona Polesine quindi umidità alle stelle Sad
avatar
momymax
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 19.07.11

tensione corde in inverno Empty Re: tensione corde in inverno

Mar 1 Nov 2011 - 10:12
Buongiorno Mario.. Gioco da 2 settimane con le vostre BB twist ed su 2 Apd: la prima 24.5/23.5 e la seconda 22.5/23.5... I primi giorni ho usato quella da 24 con grande soddisfazione ma il servizio ed i recuperi non erano il massimo.. Da qualche giorno sto usando la 22.5 e devo dire ancora meglio...ovvio se sbagli il movimento non sta manco a morire, ma quando fai tutto giusto esce davvero bene... Giocando indoor sintetico mi consigli di scendere ti tensione con qu'est corde?
Grazie mille
Max
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.