Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
braccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 19:31SniperBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 19:26brian_67nuova extreme tourOggi alle 18:32Maurizio GiampaoloTutore epicondilite/epitrocleite....Oggi alle 17:11UbaldonePalline senza pressione, le usate in partita?Oggi alle 17:08TennistraccioneOcchiali da vista Oggi alle 17:00TennistraccioneArtengo tr 960Oggi alle 16:37TennistraccioneYonex PerceptOggi alle 16:24CezaHead rip controlOggi alle 16:14TennistraccioneLorenzo MusettiOggi alle 15:15rogermaestro555Misura tensione e stabilizzazione Oggi alle 14:22Awarenessnuova pure drive: eccolaOggi alle 12:48andry164Corde per Yonex Percept 100Oggi alle 11:41Rom75Head Speed LegendOggi alle 10:29AlessandroOff Topic - Europei Atletica Leggera Roma '24Oggi alle 10:21francesco_jsb




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
sirozeta
sirozeta
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 9
Età : 46
Data d'iscrizione : 17.01.23

Profilo giocatore
Località: Trieste
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 100X 305

Consigli su corda racchetta/corde post lesione  - Pagina 2 Empty Consigli su corda racchetta/corde post lesione

Lun 5 Feb 2024 - 14:11
Promemoria primo messaggio :

Buongiorno a tutti, sono che ci sono diversi thread sull'argomento ma dal momento che ogni caso è un po' particolare mi sono permesso di chiedere consigli su un nuovo post.
Sono fermo da 8 mesi per un'epicondilite laterale, con lesione parziale inserzionale intratendinea. Breve quadro riassuntivo, 46 anni, mi alleno costantemente dentro e fuori dal campo, livello di gioco 3.5, rovescio ad una mano. Racchetta Head Speed MP 2021 incordato con Head Hawk Touch 1.30 a 20 kg, portate a rottura mediamente dopo 8 ore. Il dolore è emerso di colpo lo scorso anno verso fine maggio, all'inizio non ci ho dato troppo peso, ci ho giocato su un paio di settimane ancora finchè è aumentato sensibilmente e sono giunto alla saggia (e tardiva) decisione di fare un'ecografia e ovviamente di fermarmi. Va detto che in quegli ultimi mesi ero regolarmente in campo 4-5 volte a settimana, e ho il forte sospetto di aver peggiorato la situazione con l'introduzione sporadica del padel (maledetto padel).
Dopo questi lunghi mesi di stop, in cui ho smesso di giocare ma ho continuato comunque a fare preparazione atletica due volte a settimana, e dopo varia fisioterapia (laser, tecar, proloterapia) il dolore nella quotidianità era del tutto scomparso quindi ho deciso di provare a tornare in campo. Ovviamente è riemerso un po' di fastidio, e da una nuova ecografia risulta che c'è stato un buon recupero a livello della lesione, mentre risulta ancora una certa infiammazione dell'epicondilo. Ho fatto una nuova iniezione (proloterapia) e a distanza di 3 settimane sono tornato in campo un paio di volte, con l'obiettivo di giocare una volta a settimana e aumentare progressivamente le ore. Nel frattempo ho cambiato i telai delle vecchie Speed e ho preso le nuove Speed 2023, sempre incordate a 20 kg con Speed Hawk Touch, ma sto valutando un passaggio, magari temporaneo, alle Pro Kennex per uscire definitivamente dal tunnel.
Avete qualche consiglio specifico da darmi su un modello di PK che mi ricordi la Speed MP, con la quale ho un ottimo feeling? Forse devo solo provare una corda diversa sulle Head? Ho montato le Tecnifibre X One per provare un buon multifilo, gentilissime sul braccio ma dopo 70 minuti il risultato è quello che vedete in foto.
Scusate per il post prolisso, e grazie per ogni eventuale consiglio.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Davide898
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 05.03.24

Consigli su corda racchetta/corde post lesione  - Pagina 2 Empty Re: Consigli su corda racchetta/corde post lesione

Mer 6 Mar 2024 - 11:49
Grazie continuerò sicuramente con le 3 ore settimanali di corso che sto frequentando,intanto cerco di capire quello che mi ha detto il maestro,che la corsa più morbid a spinge meno,mi hanno sempre detto tutti il contrario e sn confuso,sicuramente sara un mio difetto tecnico ma appunto cercavo un consiglio per aiutarmi nel mio difetto che ovviamente cerco di migliorare,Vorrei aggiungere che nn mi sono permesso di obbietrare solo che fosse passato il concetto in quanto scrivo come una capra seppur ho cmq studiato qualcosa nella vita,🤣,cercherò di capire perché le corde più morbide spingono meno senza ovviamente chiedere al maestro prima di contraddirlo,giuro🤣🤣🤣
Ragus
Ragus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1573
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Consigli su corda racchetta/corde post lesione  - Pagina 2 Empty Re: Consigli su corda racchetta/corde post lesione

Mer 6 Mar 2024 - 13:23
Se la palla va fuori e' sempre un problema tecnico. Basta vedere dal vivo giocatori di alto livello e quanto forte tirano da ogni parte del campo. Ovviamente si tratta di tecnica, posizionamento, capacita' di lettura del tipo di palla che si colpisce adeguandosi di conseguenza.
Tutte cose che si allenano.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.