Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Il Norvegese
Il Norvegese
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 853
Età : 48
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12

Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P

ma la Classic 2.0? Empty ma la Classic 2.0?

Mar 17 Ott 2023 - 8:11
mi sembra di percepire una inusitata freddezza verso questo "nuovo" telaio...
fa così schifo? è la solita cinesata per chi campa di nostalgia? eppure Head dovrebbe garantire un minimo di qualità in più rispetto ai soliti noti, o sbaglio?
dimenticavo, il tutto al netto del fatto che non è più adatta al gioco di oggigiorno... e compagnia cantante...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 17 Ott 2023 - 8:32
Il Norvegese ha scritto:mi sembra di percepire una inusitata freddezza verso questo "nuovo" telaio...
fa così schifo? è la solita cinesata per chi campa di nostalgia? eppure Head dovrebbe garantire un minimo di qualità in più rispetto ai soliti noti, o sbaglio?
dimenticavo, il tutto al netto del fatto che non è più adatta al gioco di oggigiorno... e compagnia cantante...
è un ottimo paintjopb ma credo che qualitativamente (come per tutti gli altri cloni) sia qualitativamente anni luce lontana dall'aoriginale (per un fatto inequivocabile di lavorazione e materiali in primis)
malconcio
malconcio
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 03.02.21

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 17 Ott 2023 - 10:22
la domanda per me è: meglio il clone, fatto con materiali peggiori, ma appena uscito dalla fabbrica o l'originale, che ha sul groppone 30 anni?
Dalle mie parti si dice"è meglio l'asino vivo che il dottore morto".
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 17 Ott 2023 - 11:49
Già il remake della proTour aveva fatto storcere il naso a quasi tutti, questo se lo potevano anche evitare.
Materiale diverso, flex diverso, assemblaggio diverso...possono anche raccontare la storiella dell'anno passato ad affinare il layup per rendere le sensazioni simili all'originale...

Il solito "cliente compulsivo" l'ha acquistata (oviamente online) e confrontata con la mia dell'epoca a parità di setup non ci andava neppure vicina.. No
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 17 Ott 2023 - 14:09
malconcio ha scritto:la domanda per me è: meglio il clone, fatto con materiali peggiori, ma appena uscito dalla fabbrica o l'originale, che ha sul groppone 30 anni?
Dalle mie parti si dice"è meglio l'asino vivo che il dottore morto".
io ho le radical tour zebra e non le lascio...
Il Norvegese
Il Norvegese
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 853
Età : 48
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12

Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 17 Ott 2023 - 21:15
ho capito l'antifona... peccato, perché stavolta ci speravo... le Prestige Classic 600 che ho avuto negli ultimi anni di università (acquistai una coppia rimanenza di magazzino di un negozio Coin 😱), mi erano rimaste nel cuore...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 17 Ott 2023 - 22:46
Il Norvegese ha scritto:ho capito l'antifona... peccato, perché stavolta ci speravo... le Prestige Classic 600 che ho avuto negli ultimi anni di università (acquistai una coppia rimanenza di magazzino di un negozio Coin 😱), mi erano rimaste nel cuore...
di uguale solo il colore, e neanche
Marvel64
Marvel64
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 369
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v6 &v8; Prince Tour ATS 98 (anche 100P , ATS e TXT 1&2), Phantom Pro 100P & 107G, Donnay Pro-One 97 e Allwood unibody, Head Gravity Pro e troppe altre

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 24 Ott 2023 - 9:44
Eiffel59 ha scritto:Già il remake della proTour aveva fatto storcere il naso a quasi tutti, questo se lo potevano anche evitare.
Materiale diverso, flex diverso, assemblaggio diverso...possono anche raccontare la storiella dell'anno passato ad affinare il layup per rendere le sensazioni simili all'originale...

Il solito "cliente compulsivo" l'ha acquistata (oviamente online) e confrontata con la mia dell'epoca a parità di setup non ci andava neppure vicina.. No

Scusate il leggero "off topic" ma avendo finalmente vinto le resistenze di un amico collezionista, ho acquistato la mitica Classic 600 originale MIA, in condizioni davvero perfette.
Quindi sono qui a chiedervi se è opportuno montarci il budello (nel caso ho il Touch VS) oppure posso andare di multi (di buono ho: Tecnifibre sia il TGV che l’X-One biphase che il NRG2, di Starburn ho il Gut Power, di Dunlop l'Iconic Touch, di Isospeed l'Energetic e di Gosen il Tecgut multi CX. In realtà ho anche un rotolone "regina" di Tier One Triumph, ma non so se è buono o meno); sono tutti in calibro 1.30, tranne che il biphase che è 1.24 (e il NRG2, mi sembra 1.32).
Per favore mi dareste un suggerimento (in particolare maestro Eiffel59) su cosa usare e che tensione? A proposito meglio 2 nodi o 4?
Sono un giocatore molto classico sia nelle prese, tutt'altro che estreme, che nella gestualità molto ampia (pure troppo Rolling Eyes). 
Rovescio una mano, piatto o leggermente coperto, raramente in back (che sarebbe uno dei miei colpi migliori, ma ormai lo uso quasi solo per andare a rete), dritto con movimento sicuramente più ovalizzato, ma non certo estremo. Voleé ben eseguite (col braccio) ma gambe deficitarie, ahimé (classico "gatto de marmo", come usiamo dire a Roma...).
grazie
malconcio
malconcio
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 774
Data d'iscrizione : 03.02.21

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 24 Ott 2023 - 10:08
budello, what else?
Marvel64
Marvel64
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 369
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v6 &v8; Prince Tour ATS 98 (anche 100P , ATS e TXT 1&2), Phantom Pro 100P & 107G, Donnay Pro-One 97 e Allwood unibody, Head Gravity Pro e troppe altre

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 24 Ott 2023 - 12:05
malconcio ha scritto:la domanda per me è: meglio il clone, fatto con materiali peggiori, ma appena uscito dalla fabbrica o l'originale, che ha sul groppone 30 anni?
Dalle mie parti si dice"è meglio l'asino vivo che il dottore morto".

Se potessi farti vedere la MIA, che sembra nuova o quasi, non avresti dubbi (se il dottore è vivo, credo non ci sia partita)
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 24 Ott 2023 - 15:09
malconcio ha scritto:budello, what else?
yesssssssssssssss
Marvel64
Marvel64
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 369
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v6 &v8; Prince Tour ATS 98 (anche 100P , ATS e TXT 1&2), Phantom Pro 100P & 107G, Donnay Pro-One 97 e Allwood unibody, Head Gravity Pro e troppe altre

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 24 Ott 2023 - 17:50
malconcio ha scritto:budello, what else?

Eh lo so, avete ragione, ma ho scoperto che mi è rimasta solo una matassina e vorrei utilizzarla per il gioiellino in arrivo (Phantom 93P 18x20)...
Qualche suggerimento sul multi? Se deve essere di calibro piccolo la scelta sembra obbligata: XONE da 1.24 (considerando che gli unici 1.25 che ho sono il Triumph Tier One e il Velocity, oggettivamente imparagonabili).
Ma per la tensione meglio 23/22 o 22/21 (magari con piccolo prestrestch)?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mar 24 Ott 2023 - 23:36
Marvel64 ha scritto:
malconcio ha scritto:budello, what else?

Eh lo so, avete ragione, ma ho scoperto che mi è rimasta solo una matassina e vorrei utilizzarla per il gioiellino in arrivo (Phantom 93P 18x20 ma la Classic 2.0? 11580 )...
Qualche suggerimento sul multi? Se deve essere di calibro piccolo la scelta sembra obbligata: XONE da 1.24 (considerando che gli unici 1.25 che ho sono il Triumph Tier One e il Velocity, oggettivamente imparagonabili).
Ma per la tensione meglio 23/22 o 22/21 (magari con piccolo prestrestch)?
Il Norvegese
Il Norvegese
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 853
Età : 48
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12

Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mer 25 Ott 2023 - 9:23
sulla mia Phantom 93P 18x20 ho messo X-One 1.18 23M/22X se può esserti utile ti dico che va una bomba...
Marvel64
Marvel64
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 369
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v6 &v8; Prince Tour ATS 98 (anche 100P , ATS e TXT 1&2), Phantom Pro 100P & 107G, Donnay Pro-One 97 e Allwood unibody, Head Gravity Pro e troppe altre

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mer 25 Ott 2023 - 17:11
Il Norvegese ha scritto:sulla mia Phantom 93P 18x20 ho messo X-One 1.18 23M/22X se può esserti utile ti dico che va una bomba...

Ci credo ma l'ho solo in 1.24, ahimé... Posso andare di 22/21 o manterresti comunque il 23/22?
Grazieeee
Il Norvegese
Il Norvegese
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 853
Età : 48
Località : Follonica
Data d'iscrizione : 08.06.12

Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: il RE del braccino...
Racchetta: Prince Phantom 93P

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mer 25 Ott 2023 - 19:33
credo che scenderei... ma mi sembra di ricordare, correggetemi se sbaglio, che una volta Eiffel disse che per far rendere al meglio l' X-One, questo aveva bisogno di un certo tiraggio...
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mer 25 Ott 2023 - 22:41
Il Norvegese ha scritto: credo che scenderei... ma mi sembra di ricordare, correggetemi se sbaglio, che una volta Eiffel disse che per far rendere al meglio l' X-One, questo aveva bisogno di un certo tiraggio...
aspè che cerco range su racketpedia
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Mer 25 Ott 2023 - 23:15
X-One

118 
range tensione 18-22 
range silienza 12 - 16

124 
range tensione 20 - 24
range silienza 17 - 22

130 
range tensione 22 - 25
range silienza 17 - 21

134
range tensione 18 - 22
range silienza 10 - 14
Cris D&V
Cris D&V
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Località : Milano
Data d'iscrizione : 21.10.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Sab 11 Nov 2023 - 13:10
Ciao a tutti io gioco con la MP 360+ (quella che ora si chiama Pro 18x20 98 ovale 320 gr) con multi a basse tensioni (head velocity 21/20).
Serve&volley ostinato, rovescio solo in back, chop di dritto… gioco insomma molto old style.
Questa racchetta mi stuzzica, ha senso per me o l’ovale più piccolo e i 10 gr in più sarebbero uno svantaggio.
Ho letto che da’ buone sensazioni da fondo campo… e a rete?
Vorrei appunto capire se per la mia tipologia di gioco votato all’attacco e al controllo può essere migliore della mia attuale?
Grazie
Marvel64
Marvel64
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 369
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 17.11.20

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: Una volta terza. Ora.. boh, scarso
Racchetta: BLADE 98 v6 &v8; Prince Tour ATS 98 (anche 100P , ATS e TXT 1&2), Phantom Pro 100P & 107G, Donnay Pro-One 97 e Allwood unibody, Head Gravity Pro e troppe altre

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Sab 11 Nov 2023 - 15:03
Non mi verrebbe proprio il dubbio...
Quello che fa la differenza tra i vecchi telai fabbricati a Kennelbach e gli attuali cinesi è la qualità dei materiali e della manifattura (e infatti i pro continuano a farsele produrre li).
Nel frattempo la ricerca è andata avanti e, a forza di tentativi, qualche mold più efficiente (almeno ai nostri livelli) è uscito.
Ti riporto una esperienza personale: ho avuto il vero Pro Tour made in Austria; non è una racchetta facile e per muoverla rapidamente ci vuole un braccio giovane, ma il tocco, quello resta insuperato. Vinto dalla nostalgia qualche tempo fa ho acquistato il remake 2.0: a prima vista davvero identica, almeno agli occhi (al braccio si sente il peso differente). Alla prova del campo una delusione totale: un suono sordo, insulso, mi verrebbe da dire un esperimento inutile. E sì che almeno per quella il mold era effettivamente identico...Se tanti mi dà tanto mi eviterei la delusione (peraltro l Classic con quel piattino... da dessert, 😅è roba da agonisti forti e mobilissimi.
 Ergo se ti vuoi togliere lo sfizio di una racchetta con gli attributi o prendi una pro stock o una Fabrizi (con quello che costa) oppure se devi prenderne una fatta in Cina meglio guardare alla produzione recente.
Ad esempio per il tuo gioco (molto simile al mio, spero che tu sia più giovane) ho trovato eccellente la Phantom 100P Pro, come pure (sempre in casa Prince) la ATS Tour 98p (un pochino più precisa e potente, anche se meno spinnosa, oppure la Phantom 107G l'unico credibile epigono dei vecchi POG.
Solo i miei 2 cents
Cris D&V
Cris D&V
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Località : Milano
Data d'iscrizione : 21.10.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Sab 11 Nov 2023 - 16:47
Grazie… Allora lascio perdere la Classic. 😊
Ritenete invece che la nuova versione pro della prestige sia più efficiente della mia (che ripeto è l’ultima che si chiamava mp, la 360+) per il mio tipo di gioco?
Le specifiche mi sembra siano rimaste esattamente uguali su ogni parametro…
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Sab 11 Nov 2023 - 21:33
Cris D&V ha scritto:Grazie… Allora lascio perdere la Classic. 😊
Ritenete invece che la nuova versione pro della prestige sia più efficiente della mia (che ripeto è l’ultima che si chiamava mp, la 360+) per il mio tipo di gioco?
Le specifiche mi sembra siano rimaste esattamente uguali su ogni parametro…
se devi prendere una 2.0 prenditi una zus
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3829
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Sab 11 Nov 2023 - 21:43
io avevo la MP, ho la Auxetic Pro 1.0, ma non ho provato la 2.0, (che sembra sia piu flex della 1.0 (ma non vorrei dire una m...)
la Auxetic 1,0 non e poi cosi diversa dalla MP rossa, se la memoria non mi tradisce e un po piu diretta nel feeling, mi sembra la palla resta meno sul piatto, ma rimane un telaio con un bel feeling sopratutto sotto rete
rimane uno dei miei telai preferiti, anche se Eiffel per migliorare la stabilita trasversale e generale consigliava 6 grammi di custom.....roba da quasi 350 grammi a telaio finito...con overgrip
vabbe che lo consigliava a un 3.1......ma.....

sulla Zus mi fido di drichichi, ma non ne ho mai avuta una
mi dicevano che ce anche una nuova Angell v5? ora guardo.....
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3829
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Sab 11 Nov 2023 - 21:46
oppure ci sono la Fusion 100, e una scelta ancora piu di rottura la FF20, che garantisco di persona, a costo di giocarmi quel poco di reputazione e un telaio di livello superiore, con feeling simil prestige ma con piatto 100.......
senza provarle pero ancbe no......
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20837
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ma la Classic 2.0? Empty Re: ma la Classic 2.0?

Sab 11 Nov 2023 - 21:50
rogermaestro555 ha scritto:oppure ci sono la Fusion 100, e una scelta ancora piu di rottura la FF20, che garantisco di persona, a costo di giocarmi quel poco di reputazione e un telaio di livello superiore, con feeling simil prestige ma con piatto 100.......
senza provarle pero ancbe no......
dici???
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.