Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Sottocolle
Sottocolle
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 19.07.23

Passaggio da Liquidmetal Prestige midplus a Speed Empty Passaggio da Liquidmetal Prestige midplus a Speed

Mer 19 Lug 2023 - 17:03
Buongiorno a tutti, seguo il forum da qualche settimana ed è la prima volta che scrivo.
Prima di passare alla domanda faccio una veloce presentazione:
Ho giocato dai 10 ai 30 anni circa a fasi alterne. Avevo raggiunto un buon livello e, pur non essendomi mai classificato mi sono tolto qualche piccola soddisfazione nei villaggi dove lavoravo ai tempi. Ai 30 anni ho abbandonato il tennis per dedicarmi in pianta stabile al calcio. Mi sono appassionato al padel che ho esplorato negli ultimi due anni e adesso, a 45 anni suonati ho ripreso la racchetta in mano. Ovviamente il ritorno di fiamma è stato fulminante. Sono 2 mesi che gioco 3/4 volte a settimana e prendo lezioni.
Passiamo al dubbio, ho iniziato a giocare con la mia vecchia ma sempreverde (almeno per me) Liquidmetal Prestige midplus, mi sono trovato bene e, pur essendo molto arrugginito, sto vedendo dei miglioramenti costanti col passare delle settimane.
L'unico problema è che dopo un'ora di gioco inizio a sentire un po di fatica al servizio.
Guardandomi intorno ho visto che la Speed è una racchetta abbastanza versatile.
il passaggio dalla liquidmetal alla Speed pro potrebbe essere traumatico? Purtroppo non ho modo di provare la racchetta prima dell'acquisto.
Grazie per le eventuali risposte e complimenti per il forum. Ho trovato molti spunti interessanti.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Passaggio da Liquidmetal Prestige midplus a Speed Empty Re: Passaggio da Liquidmetal Prestige midplus a Speed

Mer 19 Lug 2023 - 17:24
Traumatico magari no, non semplice può essere. La LM Prestige era un telaio da multi super elastici ad alte tensioni (roba tipo TF X-One 125 a 25/24 quattro nodi almeno) scambiano a velocità di crociera per poi chiudere all'improvviso con una palla veloce, la Speed Pro predilige mono sottili e reattivi tipo Alu Power od Hawk a tensioni medio-basse (raramente o quasi mai oltre i 22/21) scambi violenti più a mettere fuori posizione l'avversario che altro
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.