Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
nuova blade v9Oggi alle 20:12MauiBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Oggi alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Oggi alle 19:30MarioaldoTecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 19:04giococlassico75Head Hawk PowerOggi alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

ProKennex Ki 15 2022

+12
dragoncino
RinoF
Zeus
Milù
Giulio Marino
rogermaestro555
Ubaldone
Crisaore86
Kmore
Eiffel59
misterrovescio
drichichi
16 partecipanti
Andare in basso
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20828
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty ProKennex Ki 15 2022

Dom 22 Mag 2022 - 12:55
Promemoria primo messaggio :

Ecco la nuova Ki 15 300... estetic
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]


[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

vino_buono
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 18.05.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0/4.5 NTRP
Racchetta: Pro Kennex KI 15 300

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Lun 23 Ott 2023 - 12:47
Dopo un annetto che il modello 2022 è ormai uscito, qualcuno di voi ha esperienza da condividere rispetto la modello precedente? Ne sto valutando l'acquisto, anche se la coppia di telai precedenti non ha particolari problemi (4 anni, circa 25 incordature) se non la vernice scrostata.

Mi chiedevo anche se per caso le microsfere portino a un'usura più veloce rispetto a telai più tradizionali?
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Lun 13 Nov 2023 - 7:25
rogermaestro555 ha scritto:Oggi ho giocato un doppio di buon livello, con gente che tira bene.....
quando e cosi, su una superficie velocissima, non ia rimedio, se tiri piano sei morto.
Allora, esce fuori dal borsone la biancona con segni gentili (gli unici,...visto il carattere piuttosto violento...) azzurri...
e vai di botte, servizio, dritto, 
oramai ho finito gli elogi per questo telaio.

con una richiesta agli esperti:
la Yonex Vcore Pro 330 ha una inerzia vicina a 340, e me sembrava non solo un baule, ma un armadio da muovere......anche in confronto alle due bestie che ho (PA custom, una con 350 e l'altra 368 inerzia)

A me non sembra ne rigida (pero ci ho sopra cuoio, overgrip e dampener lungo....che non so come si chiama), ne sento l'inerzia cosi alta.....e il mio braccio e piuttosto sensibile....ed e un telaio che a volo si comporta in modo piu che buono........
forse la spiegazione e che a parita di inerzia la yonex pesa 30 grammi in piu.....non so....se qualcuno ha la speigazione tecnica
intanto, anziche provare tante profilatone, mettevi in mano una volta questa (con l'accortezza di non metterci niente che sia meno di 1.30 di calibro...) e poi mi dite.....perche oltre a essere il telaio davvero ideale di un doppista (se la reggi in mano), performa anche bene da fondo, e senza problemi di controllo nonostante una potenza davvero sopra la media
Insomma, vincere un attimo il pregiudizio di una OS o una XL, perche questo e un telaio che merita attenzione. 
saluti
Condivido.  Io per altro ci ho messo un multi NRG2 1.24 e mi ci trovo benissimo Smile

Al prossimo giro provo con X-One 1.30 che ho gia' in casa
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mar 19 Dic 2023 - 6:14
Buogiorno Forum
Sono in procinto di cambiare le corde della mia Ki15 300 (2022).  L'avevo acquistata con NRG2 17 a 24/23 Kg (so che il 17 non va bene per questo telaio, ma prima non lo sapevo...).  Mi e' piaciuto il set up, ma e' durato poco in termini di giocabilita'.  Ora e' tutto sfilacciato e pecca in resa e controllo (ho fatto circa 10/12 ore, ma dopo 5/7 ore aveva gia' perso tanto).

Opzioni attuali (sulla base di cio' che ho in casa):

- Ibrido Klip legend Nat Gut 16 verticali / Solinco Outlast 1.25 (22.5 / 21 kg)
- PT Air 22/21 Kg (o 23/22 Kg?)
- RMP Power 23/22 Kg

Ho anche in casa del Multifeel e del NRG2 entrambi 1.30, con cui potrei eventualmente ibridare il Pt Air (normale o reverse).

Cosa mi consigliate?  Vorrei un filo piu' di controllo rispetto al set-up in full multi NRG2 17, con un buon compromesso in termini di comfort (l'NRG2 in full e' davvero comodo).  La prima soluzione mi intriga di piu' in quanto non ho mai provato natural gut...

Grazie!
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mar 16 Gen 2024 - 23:24
Nessuno mi da un suggerimento? Smile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 17 Gen 2024 - 7:10
L'opzione 1 può andare, a patto si prestiri almeno manualmente il budello.
La 2 è ok a 22/21 ma non di più.
La 3 assolutamente no a quelle tensioni, se  è la blu massimo 22/21, ma se è la marrone 21/20.
La Air con gli ibridi c'azzecca poco e un caxxo, se proprio vuoi buttare ei soldi metti la NRG, 23 costante V/O col multi prestirato.
Durerà da natale a Santo Stefano... Rolling Eyes
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 17 Gen 2024 - 12:01
Grazie mille, allora questo giro faccio RMP Power Smile
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 17 Gen 2024 - 23:24
Una domanda veloce, se posso- cosa succede se non si prestira il budello?
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Dom 21 Gen 2024 - 12:08
Nessuno mi aiuta a capire cosa succede se ibrido il budello 23/21 con un mono senza pre-stretch?
Carlo85
Carlo85
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.02.18

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Sab 11 Mag 2024 - 9:19
drichichi ha scritto:io ho abbattuto il muro degli 85 kg. ne mancano solo 6 o 7 per stabilizzarmi tra i 78 e gli 80.

Tornando all'argomento, la Ki 15 come la 107G sono tolleranti ma non solo nel senso di piatti abbondanti, anche nel senso che ci evitano steccate con ripercussioni articolari non da poco. Ho apprezzato la Ki 15 con la legendary come adesso mi piace con questi mono di ultima generazione morbidi. 

Come apprezzerò le 107 G come la preparerà Lui... 

Ormai per vari motivi devo fare attenzione a non farmi male, il tennis è il diletto del fine settimana non il mio lavoro.

Credo che asèetterò anche l'altra 110... senza lode  Very Happy
Ciao a tutti 
Sto usando ki15 300 con corde 4g soft, tutto bene col mio gioco coperto e non esasperato 
Solo che sono in affanno in quanto a mobilità in aria della stessa e arrivo spesso in ritardo sul colpo?
Meglio custom al telaio e mi consigliate qualche telaio più manovrabile? Però vorrei mantenere il  comfort e la potenza che mi hanno fatto innamorare 
Grazie a tutti in anticipo
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20828
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Sab 11 Mag 2024 - 9:29
Carlo85 ha scritto:
drichichi ha scritto:io ho abbattuto il muro degli 85 kg. ne mancano solo 6 o 7 per stabilizzarmi tra i 78 e gli 80.

Tornando all'argomento, la Ki 15 come la 107G sono tolleranti ma non solo nel senso di piatti abbondanti, anche nel senso che ci evitano steccate con ripercussioni articolari non da poco. Ho apprezzato la Ki 15 con la legendary come adesso mi piace con questi mono di ultima generazione morbidi. 

Come apprezzerò le 107 G come la preparerà Lui... 

Ormai per vari motivi devo fare attenzione a non farmi male, il tennis è il diletto del fine settimana non il mio lavoro.

Credo che assetterò anche l'altra 110... senza lode  Very Happy
Ciao a tutti 
Sto usando ki15 300 con corde 4g soft, tutto bene col mio gioco coperto e non esasperato 
Solo che sono in affanno in quanto a mobilità in aria della stessa e arrivo spesso in ritardo sul colpo?
Meglio custom al telaio e mi consigliate qualche telaio più manovrabile? Però vorrei mantenere il  comfort e la potenza che mi hanno fatto innamorare 
Grazie a tutti in anticipo
si, ingombrante lo è un pò... alternative? PD 2021, Beast 100.
rogermaestro555
rogermaestro555
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3805
Località : da qualche parte in Europa
Data d'iscrizione : 06.04.19

Profilo giocatore
Località: riparatore teloni in qualche parte in Europa
Livello: passeggiatore / pippa sul servizio da nonnetto
Racchetta: il sacro graal Prince 107G

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Sab 11 Mag 2024 - 9:54
se vuoi un telaio piu manovrabile credo la CX200OS nuova abbia questa caratteristica e mi pare sia lunghezza standard (?)
quello che non so dirti e che volume di fuoco abbia....non avendola provata pero pare ne parlino bene.....(li dovrebbe dirti il maestro se ce un gap accettabile o significante)
con quella avresti tutti i benefici di una OS, meno ingombrante e forse anche piu sensibile
saluti e buon tennis
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20828
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Sab 11 Mag 2024 - 14:13
rogermaestro555 ha scritto:se vuoi un telaio piu manovrabile credo la CX200OS nuova abbia questa caratteristica e mi pare sia lunghezza standard (?)
quello che non so dirti e che volume di fuoco abbia....non avendola provata pero pare ne parlino bene.....(li dovrebbe dirti il maestro se ce un gap accettabile o significante)
con quella avresti tutti i benefici di una OS, meno ingombrante e forse anche piu sensibile
saluti e buon tennis
ottimo
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 22 Mag 2024 - 1:13
Approfitterei di questo bel post per un paio di quesiti sulla mia ottima Ki 15 300 (2022).

1) Rientro la prossima settimana dopo 3 mesi di stop per infortunio al ginocchio (sigh...uno stupido scivolone passeggiando in un parco...).  Devo rifare l'incordatura alla Ki15 300-  [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Maestro mi avevi gia' gentilmente validato l'ibrido reverse budello Klip / Solinco Outlast.  Per la tensione, posso usare la stessa che uso sulla BAP (22.5 kg V / 21 kg O) o su questo telaio suggeriresti tensioni diverse?

2) Un tennista del mio club mi ha proposto scambio alla pari tra Ki15 e BA 105.  Lui che le ha provate entrambe mi dice che la Ki15 ha piu' spinta, piu' stabilita' e piu' spin, mentre la BA 105 prevale in comfort, maneggevolezza e precisione...  Che ne dite?  Io apprezzo molto la Ki15 e prima di investire tempo e denaro (le corde che usa lui sono a tensioni disumane e pertanto le dovrei cambiare nella prova...), e quindi se mi dite che non ne vale la pena lascio perdere

3) diffondendo il verbo di Eiffel59 nel club, sono diventato una specie di guro della corda LOL- un coach mi chiede quale sarebbe la mglior incordatura per un maestro che gioca 6/7 ore al giorno.  Lui usa Hyper g soft tra 19 e 21kg, ma se vale la regola delle 20h, dovrebbe rifare le corde ogni 3 giorni...quindi:
- budello?
- synthtic gut?
- Multi?
- o il poli in qualch emaniera puo' funzionare?

Obiettivo primario durata e comfort, visto che qui i coach sono tutti acciaccati...

Grazie!
Roby62
Roby62
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 310
Data d'iscrizione : 16.01.19

Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 22 Mag 2024 - 7:12
Ti rispondo per il punto 2. Ho avuto la BA105 ed uso attualmente la KI15 300. Concordo che la KI15 ha molta più potenza, stabilità e spin. La BA ha senz'altro più confort, ma ha solo marginalmente più precisione e maneggevolezza. In pratica i plus della KI15 sono molto marcati mentre i minus sono quasi non percepibili. Io non le scambierei mai (e infatti la BA105 l'ho venduta).
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 22 Mag 2024 - 13:38
Grazie 1000 Roby62, anche la tua è la Ki15 300 modello 2022?
Roby62
Roby62
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 310
Data d'iscrizione : 16.01.19

Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 22 Mag 2024 - 18:04
Si, quella
Roby62
Roby62
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 310
Data d'iscrizione : 16.01.19

Profilo giocatore
Località: Pessano con Bornago (MI)
Livello: Club - TPRA
Racchetta: Head Prestige Tour Touch / Head Extreme PRO 360

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Mer 22 Mag 2024 - 18:11
Ne avevo già scritto, qui, sul forum. Dopo molti test la racchetta mi era piaciuta subito, ma ero perplesso per l'inerzia elevata che mi dava qualche dolorino (spalla). Poi gradualmente il mio corpo si è abituato, ho fatto la coppia e attualmente mi ci trovo molto bene.
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Lun 27 Mag 2024 - 2:50
Montato ibrido Klip nat gut / solinco outlast 22.5 / 21kg con budello 10% prestretch.  Venerdi vi faccio sapere come va Smile - non ho mai provato il budello su una profilata
mmazzini1
mmazzini1
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 293
Località : Sydney, Australia
Data d'iscrizione : 09.10.23

ProKennex Ki 15 2022 - Pagina 4 Empty Re: ProKennex Ki 15 2022

Oggi alle 6:15
WOW, questo ibrido e' come il nero, va bene con tutto!!  Davvero eccezionale, anche con una profilata rigida come la Ki15.  Dono tocco e feel anche a lei!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.