Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
MarioB C
MarioB C
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 09.12.21

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Prime incordature e primi dubbi....

Ven 10 Dic 2021 - 17:42
Salve a tutti, da circa un annetto sto covando l'idea di approfondire il discorso "incordature", ho cercato info su corsi e dopo le feste contatterò la IRSA, nel frattempo ho preso un'incordatrice usata (protennis 442a) e ho iniziato a fare esperimenti, per fare pratica con la macchina mettevo e toglievo le verticali (senza legarle) poi finalmente mi sono deciso a legare e a mettere le orizzontali, sembrava essere andato tutto bene fin quando non tolgo il telaio (babolat pure Strike 100) dalla macchina e mi accorgo che è deformato, compresso sul verticale e dilatato sull'orizzontale, riprovo facendo più attenzione al fissaggio del telaio, stringo bene (senza distorcere) e.......stessa cosa, stessa cosa per altre 3 incordature, credo che mi sfugga qualcosa, ma non so cosa :-/

A questo punto non so più dove sbattere la testa, vi è mai capitato qualcosa del genere, come avete risolto, da cosa potrebbe dipendere?


M
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Sab 11 Dic 2021 - 8:48
...dal fatto di non aver proceduto secondo le giuste direttive (che non potevi certo già padroneggiare, ma non dev'essere in alcun modo una scusante).
Potresti essere stato troppo lento, non avere seguito i giusti schemi, serrato troppo o nell'ordine sbagliato, avere usato corde e/o tensioni sbagliate, non aver proceduto in alternato, avere annodato "male"...è molto  più lunga la lista dei possibili errori che la soluzione.
Che è una sola, incordare in maniera corretta sapendo qual'è.

Partendo magari con l'umiltà di farsi aiutare e non pensare che "in fondo cosa ci vuole"?
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 367
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Sab 11 Dic 2021 - 11:02
Io ho fatto esattamente il contrario di quello che hai fatto tu. Prima ho fatto il corso e solo dopo ho acquistato una macchina incordatrice manuale. Sinceramente deformare un telaio non mi è mai capitato
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5528
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 13 Dic 2021 - 12:11
Secondo me, oltre a tutto quello che ha elencato Eiffel59, avrai sicuramente serrato troppo il telaio nella macchina incordatrice.
Il primissimo accorgimento che uso (parlo per me ovviamente che, come te, mi sono avventurato in questo mondo vastissimo) sta proprio nel corretto serraggio del telaio; se provi infatti a mettere la racchetta e serrare anche di un solo millimetro in più rispetto al dovuto, vedrai che a vista d'occhio il telaio inizia a deformarsi. Se questo errore lo si commette anche a solo 1 o addirittura tutti e 6 i punti di serraggio e si somma alla trazione delle corde (anche se fatta in maniera eccellente) alla fine ti esce fuori un telaio deformato e pronto a "sminchiarsi" alle prime botte.
Consiglio: una volta serrati testa e cuore della racchetta, procedi con gli altri fermi laterali ma sempre con l'accortezza di non serrare MAI oltre il dovuto. Io ad esempio, una volta poggiati correttamente i serraggi, mi assicuro che la racchetta non si muova ed inizio ad incordare.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 367
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 13 Dic 2021 - 13:39
In realtà ha specificato di aver stretto il telaio senza deformarlo. Rinnovo il mio invito a fare un corso che è l'unico consiglio che mi sento di darti (incordo da qualche settimana anche io nonostante abbia fatto un corso 1 anno fa ormai).
Se proprio vuoi puoi mandare foto del telaio ma soprattutto un video mentre lo incordi. Se ci sono errori grossolani potremmo individuarli
Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5528
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 13 Dic 2021 - 14:01
ciabo18 ha scritto:In realtà ha specificato di aver stretto il telaio senza deformarlo.

In effetti nel secondo passaggio lo ha specificato ... letto male.

E' possibile che incordi prima tutto il mezzo lato verticale e poi l'altra metà del telaio, anzichè fare le prima 3 corde da un lato, poi altre 3 dall'altro per poi proseguire alternando i lati fino alla fine?

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 367
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 13 Dic 2021 - 17:40
Si possibile, come possibile che la macchina abbia qualche problema o che incordi mezza racchetta un giorno e la finisca il giorno dopo, o non chiuda bene una parte e l'altra si. I motivi potrebbero essere milioni come ci dice Eiffel. 
Certo è che 3 volte su 3 ha avuto lo stesso problema. Un errore sistematico è semplice da individuare, basta filmare il procedimento e farlo riguardare ad occhi esperte
MarioB C
MarioB C
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 09.12.21

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 20 Dic 2021 - 1:03
Salve a tutti, ringrazio chi ha letto e chi ha dedicato qualche minuto per rispondermi, purtroppo in questi giorni me ne sono successe di tutte e non ho avuto tempo per collegarmi, stasera sono riuscito a ritagliarmi un paio d'ore per incordare e così ho proceduto: ho messo il telaio (Yonex VCore 95 red flame 16/20 310g) sull'incordatrice fissandolo testa/cuore poi l'ho assestato con i quattro punti di fissaggio laterali, ho verificato che aderissero bene al telaio e a quel punto ho misurato la distanza tra i due punti di fissaggio centrali (testa/cuore) 31.8mm
Fatto questo ho iniziato il serraggio vero e proprio iniziando dai due centrali per poi procedere con i 4 laterali, stabilizzato tutto ho verificato la distanza ed era invariata.
A questo punto ho tagliato uno spezzone di corda (Babolat syn gut 1.30) e ho infilato dal cuore (così impongono i passacorde), ho fissato la SC esterna al telaio su una corda, ho regolato la tensione (22Kg) e ho tensionato la prima corda, messo la pinza al cuore della corda con SC e altra pinza in testa della corda appena tensionata, liberato la corda, infilata e tensionata al cuore poi ho produto a tensionare la corda con la SC fino a averne 2 per lato e da li in poi ho proceduto una per volta alternando DX e SX fino ad arrivare alle ultime (2,5kg in più) ed ho legato
Giusto il tempo di tagliare l'altro spezzone ed ho proceduto con le orizzontali (22Kg) iniziando dalla testa fino ad arrivare a legare e tagliare gli esuberi, mollo i fermi e riprendo la misura......(31.6) 2mm più corta, tolgo e rimetto per prendermi la certezza e si conferma 31.6, forbici e taglio tutto.


Questa è la procedura che ho seguito, domani, se trovo un attimo, proverò ad infilare le verticali e man mano che vado avanti verificare se il telaio si deforma partendo dalla misura "a riposo" di 31.8.......continuo a non capire :-/

Saluti a tutti

M
ciabo18
ciabo18
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 367
Data d'iscrizione : 24.06.21

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex vcore pro 100 2021, Pure drive 2015

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 20 Dic 2021 - 12:56
Il messaggio iniziale forse era un po fuorviante. 2mm di deformazione non è così grave considerando uno scarto nella misurazione della deformazione che immagino venga fatta con un semplice metro. Se invece sei sicuro della misura presa al centesimo allora va riguardato ancora il processo di incordatura. 
Parlo sempre da principiante con alle spalle un corso base.
(Dato per appurato che il fissaggio del telaio sia corretto) non ho ben capito come esegui lo start. Io inizierei proprio facendo attenzione a quello e proverei il metodo del video sotto. Poi, ammesso che utilizzi lo schema di incordatura fornito dalla casa, non specifici il tipo di nodi che usi. Poi arrivano le orizzontali dove spero tu utilizzi tecniche di feathering e weaving e anche in queste tu rispetti lo schema di chiusura della casa.
Queste sono le prime cose che mi vengono in mente

Alessandro
Alessandro
Amministratore
Amministratore
Numero di messaggi : 5528
Età : 46
Località : Acireale (CT) - Comiso (RG)
Data d'iscrizione : 17.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
https://www.passionetennis.com

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 20 Dic 2021 - 13:38
MarioB C ha scritto:[...] ho messo il telaio (Yonex VCore 95 red flame 16/20 310g) sull'incordatrice fissandolo testa/cuore poi l'ho assestato con i quattro punti di fissaggio laterali, ho verificato che aderissero bene al telaio e a quel punto ho misurato la distanza tra i due punti di fissaggio centrali (testa/cuore) 31.8mm
Fatto questo ho iniziato il serraggio vero e proprio iniziando dai due centrali per poi procedere con i 4 laterali, stabilizzato tutto ho verificato la distanza ed era invariata.[...]

E' possibile che stia proprio qui il problema? Cosa intendi per "serraggio vero e proprio"? Inizi a stringere il telaio con ogni bloccaggio?
Io ad esempio appoggio i 6 fermi in modo tale che tocchino bene il telaio ma senza andare oltre. Prima di partire con l'incordatura mi assicuro che la racchetta sia ben salda (che non abbia tolleranze di movimento e che i6 punti siano tutti a contatto) e senza serrare ulteriormente.

_______________________________________________

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 20 Dic 2021 - 14:41
Se ho ben capito la sua procedura non fa il trazionamento simultaneo delle prime due centrali (e susseguente recupero di eventuali movimenti) oppure un montaggio come quello di Parnell... ma è solo una teoria, al momento non abbiamo visto  nulla e solo cercato di interpretare descrizoni un filo nebulose..
MarioB C
MarioB C
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 09.12.21

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 20 Dic 2021 - 16:52
Ciao a tutti, non sapendo quotare i vostri messaggi rispondo così:

lo start lo inizio quasi come nel video, lui mette la SC interna al telaio io l'ho messa esterna in testa, lui infila 3 corde poi passa a quella con la SC mentre io ne infilo 2 e poi continuo con quella con la SC, i nodi faccio i Parnell

con "serraggio vero e proprio" intendo che prima verifico che il telaio sia ben centrato, che le V dei 4 fissaggi laterali aderiscano su tutta la superficie, se necessario li sblocco e li centro bene, poi li metto in pressione fino ad avere il telaio bello saldo sulla macchina e inizio ad incordare

ho provato a trazionare simultaneamente le prime due corde ma la macchina non le tira bene tutte e due quindi faccio come nel video di Parnell
Ragus
Ragus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1559
Località : Regno Unito
Data d'iscrizione : 02.08.10

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex Vcore98 2021

Prime incordature e primi dubbi.... Empty Re: Prime incordature e primi dubbi....

Lun 20 Dic 2021 - 19:18
MarioB C ha scritto:
lo start lo inizio quasi come nel video, lui mette la SC interna al telaio io l'ho messa esterna in testa, lui infila 3 corde poi passa a quella con la SC mentre io ne infilo 2 e poi continuo con quella con la SC, i nodi faccio i Parnell
Sembra tu stia facendo confusione a mio parere. 
Nel video la SC è messa come sicurezza alla pinza fissa, che è un metodo per iniziare. 
Mettere la SC esterna implica che tu abbia trazionato le prime due verticali insieme, che è il safe method.
La ragione tecnica, citata sempre, è quella di far lavorare la pinza fissa al meglio al primo trazionamento.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.