Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiJannik SinnerOggi alle 22:52rogermaestro555Partita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 21:16baccio7Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 418
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Manico Head  Empty Manico Head

Sab 5 Giu 2021 - 7:49
Buongiorno a tutti,

come ben sapete ogni casa costruttrice differisce , seppur di poco, nella misura e forma del manico.

Dopo aver provato diverse racchette , la mia preferenza è sul manico della Head .

Ora, mi domandavo , se possibile montare lo stesso manico della Head (che se non sbaglio ha due
gusci in plastica), su altri marchi di racchette e se si , su quali(?!)
Magari su alcuni è più semplice per altri più complesso e che influenza avrebbe sul peso/bilanciamento.

Partirei con due esempi:  Dunlop sx e Wilson Clash
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Manico Head  Empty Re: Manico Head

Sab 5 Giu 2021 - 8:10
Non si può fare se non ricostruendo totalmente il manico e ribilanciando  il tutto.

Niente di "non fattibile", a patto si accetti di spendere quanto per un buon telaio usato.

Tra i pro è abbastanza normale, un giocatore di club dubito che voglia spendere dai 50 ai 70€ grip escluso a racchetta, più tappo e manodopera....
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 418
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Manico Head  Empty Re: Manico Head

Sab 5 Giu 2021 - 8:17
Per un lavoro fatto da un professionista , un centinaio euro per due telai ,
che magari vengono anche abbastanza simili nelle specifiche, personalmente,
io li spenderei 
A me l'impugnatura della Head , da sola, da un feeling maggiore che vado a sommare
a quello delle caratteristiche dal telaio.
Probabilmente deriva dal periodo giovanile dove giocavo prevalentemente con quelle forme.
Sia su Dunlop che su Wilson ha le stesse difficoltà?
Forse va rimossa una parte del manico per inserire i gusci?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Manico Head  Empty Re: Manico Head

Sab 5 Giu 2021 - 9:04
Forse non mi sono spiegato bene
Dai 50 ai 70€ solo per il manico risagomato e della stessa densità quando possibile.

Per ogni telaio ed al netto di qualsiasi altro lavoro.

Non si possono montare i gusci Head su quelle due racchette...vanno tolti e risagomati i manici con quelle forme e specifiche di densità.
Quarantazero
Quarantazero
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 418
Data d'iscrizione : 25.09.20

Profilo giocatore
Località: Wimbledon
Livello: Con Nadal non ho mai perso
Racchetta:

Manico Head  Empty Re: Manico Head

Sab 5 Giu 2021 - 9:09
si, ma penso sia almeno incluso il lavoro di riportare con precisione
la racchetta al peso/bilanciamento che dovrebbe avere ?!
poi cosa mancherebbe , la posa del nuovo grip(sempre che la racchetta
non ne abbia uno come nuovo)? o altro?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.