Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
braccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 13:26malconcioBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Oggi alle 13:17ExDedalusnuova pure drive: eccolaOggi alle 12:48andry164Misura tensione e stabilizzazione Oggi alle 11:41RagusCorde per Yonex Percept 100Oggi alle 11:41Rom75Head Speed LegendOggi alle 10:29AlessandroOff Topic - Europei Atletica Leggera Roma '24Oggi alle 10:21francesco_jsbAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 9:54ZeusPolo leggerissime e traspirantiOggi alle 7:54Maple JoeJannik SinnerOggi alle 6:40andrea scimiternaNuova Prince Tour 100 ( 290gr) - modello 2022Ieri alle 22:38Manolo71Lorenzo MusettiIeri alle 22:36rogermaestro555La canzone del giornoIeri alle 22:30sciakaCorde Prokennex Kinetic Q20Ieri alle 21:42VeroxAttrezzatura per ripresa video Ieri alle 18:46Millo




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
anifab74
anifab74
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Età : 50
Località : Giussano (MB)
Data d'iscrizione : 11.02.12

Profilo giocatore
Località: Giussano/Carate Brianza
Livello: quarta catergoria
Racchetta: Dunlop CX200

Racchetta simile a Wilson Blade 98 Empty Racchetta simile a Wilson Blade 98

Ven 30 Apr 2021 - 19:59
Ciao a Tutti, oggi ho provato una Wilson Blade 98 e mi ha entusiasmato, soprattutto il back, insomma sarebbe la mia racchetta se, dopo appena 20 minuti non avessi avvertito un leggero fastidio all'avambraccio, un risveglio della tendinite che da diverso tempo non avvertivo. 
Mi sapreste suggerire un telaio simile alla Blade 98 ma più confortevole? 
La Yonex Vcore 100 potrebbe essere un'alternativa? 

Oppure la Head Gravity?

Grazie anticipatamente per i suggerimenti

Dimenticavo, 4* buon dritto leggermente coperto,  rovescio prevalentemente back.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Racchetta simile a Wilson Blade 98 Empty Re: Racchetta simile a Wilson Blade 98

Ven 30 Apr 2021 - 21:03
In condizioni normali (corde adatte e giuste tensioni) la si può definire "affaticante" a causa dell'inerzia, ma non certo poco confortevole.

Peraltro, sarebbe interessante capire che intendi per "simile alla Blade".

In assoluto, VCore 100 e Gravity non c'azzeccano nulla.

Somigliante e meno faticosa, la CX 200 Tour di  Dunlop od ancora meno faticosa la versione non Tour.

Non pretendere poi le stesse prestazioni, però.
anifab74
anifab74
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 18
Età : 50
Località : Giussano (MB)
Data d'iscrizione : 11.02.12

Profilo giocatore
Località: Giussano/Carate Brianza
Livello: quarta catergoria
Racchetta: Dunlop CX200

Racchetta simile a Wilson Blade 98 Empty Re: Racchetta simile a Wilson Blade 98

Dom 2 Mag 2021 - 8:44
Ciao Eiffe59, non metto in dubbio quello che tu mi scrivi, ma ancora oggi il mio avambraccio mi dà fastidio. La racchetta che ho utilizzato era incordata 23 22 con un mono di sezione 1,3 (colore verde, non saprei dire la marca).. Fino a poche settimane fa ho giocato con una Ezone100 300gr senza alcun fastidio. Ho provato anche una Clash 100, nessun problema fisico ma non mi è puaciuta. Con la Babolat pure Drive 300gr ho egualmente problemi.
Non riesco a capire quale parametro di una racchetta incide sul mio problema fisico, che è nato giocando con una Dunlop 300tour un po' di anni fa.
Volevo provare una pro staff 97L, forse scendendo di peso...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Racchetta simile a Wilson Blade 98 Empty Re: Racchetta simile a Wilson Blade 98

Dom 2 Mag 2021 - 9:05
..faresti probabilmente una ca**ta.
Una racchetta rigida e leggera con ovale piccolo e bilanciatura avanzata non è una scelta "furba" per chi ha problemi al braccio (specie all'avambraccio).

Peraltro, per poter "affibbiare" la nascita della problematica ad un determinato telaio bisognerebbe -come con tutti- conoscerne le condizioni d'uso, le corde, a che tensione erano montate e per quanto tempo d'uso avevano le corde perchè in condizioni "normali" della 300 Tour si può dire che non spingesse un caxxo e spinnasse come un tondino ma non certo che fosse un ammazza-braccia...

Se ne fossi a conoscenza, qualche info in più male non farebbe ed anzi aiuterebbe ad aiutare..
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.