Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07Immadario rigidità racchetta e scelta corda e tensioniIeri alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Alvir
Alvir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 19.06.20

Tensione dinamica warrior 107 Empty Tensione dinamica warrior 107

Ven 19 Giu 2020 - 16:50
Salve a tutti,vorrei una delucidazione da chi sicuramente ne sa più di me
Mi diletto per passione ad incordare le mie racchette,ora un amico sapendo che ho il chromatic string tuner pro-t-one mi ha portato a controllare una Prince warrior 107 incordata con un monofilo da 1.29 alla tensione di 23/22
Al di là del tipo di corda se può essere più o meno adatta vorrei sapere se è normale che lo strumento mi dia come risultato circa 23 kg come tensione corde ma soltanto 29 per quanto riguarda la tensione dinamica
Diciamo che confrontandoli con le mie racchette(incordate a 22/21 con altro tipo di corda da 1.24)che sono piatto 100 siamo molto più bassi come valore
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tensione dinamica warrior 107 Empty Re: Tensione dinamica warrior 107

Ven 19 Giu 2020 - 21:23
...ti sei già risposto da solo con tutti i dati…
 E come detto più volte, "al di là del tipo dii corda" un pàr di ciùfoli Wink
Alvir
Alvir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 19.06.20

Tensione dinamica warrior 107 Empty Re: Tensione dinamica warrior 107

Ven 19 Giu 2020 - 21:27
Eiffel59 ha scritto:...ti sei già risposto da solo con tutti i dati…
 E come detto più volte, "al di là del tipo dii corda" un pàr di ciùfoli Wink
La corda è una signum pro poly megaforce
avatar
T_Muster
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 29.09.15

Tensione dinamica warrior 107 Empty Re: Tensione dinamica warrior 107

Ven 19 Giu 2020 - 21:37
personalmente sugli ovali particolarmente tondi, ampi e pattern radi faccio tensione pari.. o leggermente superiore orizzontale. Questo ha una logica ben precisa e sono contento di avere ricevuto feedback positivi da parte dei giocatori... a questo punto chiedo cosa ne pensano i master
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Tensione dinamica warrior 107 Empty Re: Tensione dinamica warrior 107

Sab 20 Giu 2020 - 8:59
Sulla tensione pari mi trovi d'accordo, anche a 4 nodi, sule orizzontali più tese, fatta eccezione casi particolari, no.

In tutti gli stage aziendali presso i vari marchi la tiritera è sempre uguale, "Mai orizzontali più tese, anche in caso di corde più morbide. Al limite prestretch".

Alcuni, Yonex in testa, stanno pensando di vietarlo esplicitamente.
avatar
T_Muster
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 29.09.15

Tensione dinamica warrior 107 Empty Re: Tensione dinamica warrior 107

Sab 20 Giu 2020 - 9:09
si.. orizzontali più tese intendevo ad esempio 23/23,5 nel caso di utilizzo di corde particolari, come giustamente avevi inteso tu e su telai extralarge. :-)
Alvir
Alvir
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 19.06.20

Tensione dinamica warrior 107 Empty Re: Tensione dinamica warrior 107

Sab 20 Giu 2020 - 9:15
Quindi se dovesse capitarmi di incordare questa racchetta mi consigliate una tensione pari tipo 23/23 o anche 23.5/23.5 con le megaforce 1.29?
avatar
T_Muster
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 29.09.15

Tensione dinamica warrior 107 Empty Re: Tensione dinamica warrior 107

Sab 20 Giu 2020 - 17:48
Alvir ha scritto:Quindi se dovesse capitarmi di incordare questa racchetta mi consigliate una tensione pari tipo 23/23 o anche 23.5/23.5 con le megaforce 1.29?

Esatto!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.