Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSOggi alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Oggi alle 21:07resilienzaROLAND GARROSOggi alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
laguje83
laguje83
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Età : 41
Data d'iscrizione : 28.08.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson pro open 100 blx

ultra 100 vs ezone 100 Empty ultra 100 vs ezone 100

Lun 4 Nov 2019 - 13:42
Ciao a tutti, 

Scrivo per avere un parere per l'acquisto di una nuova racchetta.

Gioco prevalentemente piatto o con poche rotazioni, a tutto campo con buona tecnica di base. Colpo migliore il rovescio, colpo peggiore il servizio. Attualmente gioco con Pro Open BLX incordata in ibrido 21 o/22 v (dunlop silk 1.22 sulle orizzontali, mono che non ricordo sulle verticali...piccolo vuoto di memoria) Ho 36 anni, 1.65 per 55 kg.
La Pro Open mi piace moltissimo, è confortevole e fa bene tutto, ma sto cercando anche un telaio alternativo che sia un po' più deciso e mi dia quel plus di potenza di cui ho bisogno, senza distruggermi i legamenti  Smile

Ho testato la Ultra 100cv e la Ezone 100. Ho avuto una bella profondità di palla con entrambe, la Wilson forse è più cattiva ma la Ezone un po' più confortevole. Ho provato anche la Ezone 98 ma sento che è un telaio un po' troppo esigente per me. Ho sentito parlare bene in questo forum anche della Prince Beast 100 ma non l'ho ancora provata. Premesso che andrà comunque ricercato il giusto setup corde vorrei avere qualche suggerimento da qualcuno che abbia un po' di esperienza in più. Grazie!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ultra 100 vs ezone 100 Empty Re: ultra 100 vs ezone 100

Lun 4 Nov 2019 - 14:05
Sono in effetti telai concorrenziali tra loro, con la Ultra un filo più grintosa.
Non amo particolarmente nessuna delle due (in quella categoria "se proprio" preferisco la nostra Beast 100 e la Srixon CV 3.0) ma  se devo sceglierne una, la Yonex.

Montando Yonex Poly Tour Fire 125 a 22/21, sempre ovviamente a 4 nodi.
laguje83
laguje83
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Età : 41
Data d'iscrizione : 28.08.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson pro open 100 blx

ultra 100 vs ezone 100 Empty Re: ultra 100 vs ezone 100

Lun 4 Nov 2019 - 14:14
Grazie mille della risposta! ... approfitto ancora un po'. Se uscissi dalla categoria profilate 100/300 dove potrei guardare?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ultra 100 vs ezone 100 Empty Re: ultra 100 vs ezone 100

Lun 4 Nov 2019 - 14:24
Dipende, da come giochi, e dal tuo livello.
laguje83
laguje83
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Età : 41
Data d'iscrizione : 28.08.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson pro open 100 blx

ultra 100 vs ezone 100 Empty Re: ultra 100 vs ezone 100

Lun 4 Nov 2019 - 15:21
Gioco da più di 20 anni, ho sempre giocato anche con il maestro (gioco tuttora con maestro) ma non ho classifica quindi in tal senso non posso dare un'indicazione precisa. 
Buona tecnica di base, swing ampio, gioco prevalentemente piatto o in back a tutto campo. Non amo troppo i palleggi lunghi, preferisco giocare aggressivo e se riesco chiudere a rete. Come accennavo prima, non essendo una valchiria soffro un po' di deficit di potenza che devo ricercare nel telaio e setup corde. Questo non significa che abbia per forza bisogno di un fucile... e in tal senso la Ultra mi è sembrata anche troppo "sparamissili".
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

ultra 100 vs ezone 100 Empty Re: ultra 100 vs ezone 100

Lun 4 Nov 2019 - 20:49
Subito sotto quella fascia stanno le "ibride multiuso".


Come già risposto in alcuni altri thread, quale che attualmente vanno per la maggiore sono Prince Tour 100 290 (normale ed EXO 3), Srixon CX200LS, Wilson Blade 100L.
laguje83
laguje83
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 16
Età : 41
Data d'iscrizione : 28.08.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Wilson pro open 100 blx

ultra 100 vs ezone 100 Empty Re: ultra 100 vs ezone 100

Mar 5 Nov 2019 - 9:27
Grazie mille, gentilissimo.

Vedrò di fare una prova con la Beast 100
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.