Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
cambio racchetta per borsite?Oggi alle 11:23zvone27Virtual TennisOggi alle 11:22andry164Yonex PerceptOggi alle 11:22MauiAndy MurrayOggi alle 11:12brian_67Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Oggi alle 11:09Alchimista77Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 10:59Sky RoomRacchette vintage mai incordateOggi alle 9:32ZundropRacchetta principianteOggi alle 9:25Paolo FavrettoDunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17Cezamental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 478
Età : 39
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

rossignol diva help eiffel... Empty rossignol diva help eiffel...

Mar 1 Ott 2019 - 19:44
rossignol diva help eiffel... Img_2011MSono riuscito finalmente a mettere le mani su questa racchetta, dovrebbe essere l'ultima evoluzione delle rossignol a ponte inverso (a parte le vectris che non mi piacciono per niente come giocano) incordata con multifilo a 22kg è una delusione totale; sulla bilancia pesa 312g incordata, ma in realtà ha il peso esageratamente in testa, è veramente difficile da muovere in più rispetto alle altre ft ha un feeling diverso, particolare, a me ricorda l'organix volkl, sembra più piena e rigida anche se quando spingo forte sento che un pizzico ondeggia, ho notato che prende facilmente lo spin, ma non pensavo fosse una racchetta stile pure aero, onestamente come difficoltà siamo a livelli della pro staff 90 2014 che per me è una racchetta impossibile, per ora l'ho usata solo una partita, e mi chiedo se incordandola con un mono liscio possa migliorare il controllo visto che andavo lungo più del solito, continuerò a usarla, se a qualcuno interessa aggiorno il post
rey20
rey20
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 478
Età : 39
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17

rossignol diva help eiffel... Empty Re: rossignol diva help eiffel...

Dom 5 Dic 2021 - 16:08
aggiorno il post anche se ci gioco solo io così tengo traccia delle mie prove, con tutte le iterazioni di rossignol ft6.60 6.80 ft legend diva tutte racchette sotto i 330g incordate con molta inerzia e semi profilate e flessibili piatto penso 88" risalenti agli anni 89/93;  finora le migliori corde con cui mi sono trovato meglio sono le orange power 1.25 e vortex turbo6 1.25 ; poi ho provato le banana bite 1.19 ottime come performance ma molto rigide e poco confortevoli, stesso discorso con vortex tour 1.25 a 19kg con la differenza di una tenuta di tensione pazzesca ma più ci giocavo più faceva male il braccio,  dunlop pearl 1.25 non mi sono piaciute poca potenza poco spin poco tutto, rotte 2 corde insieme con una steccata alla 5 ora, poi ho provato la volkl power fiber 2 1.25  ottimo comfort discreta potenza spin non pervenuto, il problema è che arriva una palla morbida di là, le porto a rottura le orizzontali intorno alla 15esima ora, ora vorrei provare qualche corda che sia l'evoluzione delle op e turbo6, qualcosa che aiuta a spingere e rendere la palla più cattiva.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.