Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 1:28francesco_jsbMonofilo per TF-X1 300Oggi alle 0:19rogermaestro555nuova blade v9Oggi alle 0:00rogermaestro555WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 23:33Ric StrikeDatabase PRO STOCK e PRO ROOMIeri alle 23:28malconcioBabolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:22Alchimista77Jannik SinnerIeri alle 23:01rogermaestro555Babolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 22:47andry164Jasmine Paolini Ieri alle 20:07malconcioSolinco Hyper GIeri alle 19:24OixNuova pure drive 2024Ieri alle 18:37Eiffel59banana biteIeri alle 18:33Eiffel59Corda consigliata su Fabrizi FF-22Ieri alle 17:21rogermaestro555NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSIeri alle 14:45Eiffel59Bolelli/Vavassori , Italia in finale !Ieri alle 13:06francesco_jsb




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
linor
linor
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 226
Data d'iscrizione : 30.10.12

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: booohh
Racchetta: Yonex Vcorr black

Box in the Box Empty Box in the Box

Sab 25 Mag 2019 - 12:09
Ciao a tutti....ho sentito parlare del metodo Box in the Box per incordare la speed MP e alcune Donnay...
in che cosa consiste e quando si usa? Qualcuno mi può fornire lo schema?
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72485
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Sab 25 Mag 2019 - 13:04
NON si usa sui telai da incordare a 4 nodi come tutti gli Head se non dopo che è scaduta la garanzia (a quel punto sei libero di fare ciò che vuoi tanto non vengono cambiate comunque in caso di danno).
E' più lungo da spiegare che da eseguire ma va fatto solo in caso di capacità di incordatura elevate o viene una vaccata...
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Sab 25 Mag 2019 - 13:18
No, non te lo spiego che per iscritto è un pasticcio infernale.
Ho un you tube da qualche parte nel pc, se lo trovo te lo posto
linor
linor
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 226
Data d'iscrizione : 30.10.12

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: booohh
Racchetta: Yonex Vcorr black

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Sab 25 Mag 2019 - 13:20
framan ha scritto:No, non te lo spiego che per iscritto è un pasticcio infernale.
Ho un you tube da qualche parte nel pc, se lo trovo te lo posto
Magari...grazie
linor
linor
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 226
Data d'iscrizione : 30.10.12

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: booohh
Racchetta: Yonex Vcorr black

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Sab 25 Mag 2019 - 13:39
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Dom 26 Mag 2019 - 0:47
No, non e' quello, e purtroppo non lo trovo che l'ho archiviato chissa' con che nome
In pratica il segteto è che invece di fare la prima orizzontale, fai prima la seconda e poi la prima, se ci ragioni un po' su vedrai che partendo da questo presupposto il resto ti vien da solo.
linor
linor
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 226
Data d'iscrizione : 30.10.12

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: booohh
Racchetta: Yonex Vcorr black

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Dom 26 Mag 2019 - 8:45
Grazie😉
Jaco
Jaco
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 365
Età : 57
Località : Grugliasco (TO)
Data d'iscrizione : 04.10.10

Profilo giocatore
Località: Grugliasco (TO)
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Troppe... e tutte vecchie, per fortuna

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Dom 26 Mag 2019 - 10:38
Ma questo metodo ha un senso o è più un esercizio per complicare le cose?  Smile
framan
framan
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1324
Data d'iscrizione : 29.11.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: ex
Racchetta: Head gravity mp

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Dom 26 Mag 2019 - 11:02
I fautori del 2 nodi lo considerano indispensabile, è che con i fori compartigliati a due nodi non puoi fare il normale atw.
È roba da funamboli perfezionisti, io uso il 4 nodi e pace all'anima loro che son scandalizzati dalle passate molto lunghe esterne.
Con quello che si vede in giro, pensare di perderci la testa per la teoria, forse anche vera non dico di no, che il 2 nodi li' rende meglio, mi sembra un po' esagerato.
avatar
T_Muster
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1053
Data d'iscrizione : 29.09.15

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Dom 26 Mag 2019 - 20:23
linor ha scritto:per caso è questo?
https://www.youtube.com/watch?v=Cl-JQHKewbk

Ho visto il video, anche se non è quello di cui si sta discutendo . mi lascia perplesso.. poi l'esecuzione dei nodi per poco non si porta appresso il telaio con tutta la macchina, nodo finale sulla quint'ultima.. mah 
Inoltre penso che se non sei abituato a farlo correntemente ci vuole un attimo a buttare via l'incordatura, soprattutto se si passa da un 16*18 a un 16*19 o 16*20
linor
linor
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 226
Data d'iscrizione : 30.10.12

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: booohh
Racchetta: Yonex Vcorr black

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Mer 3 Lug 2019 - 12:46
framan ha scritto:I fautori del 2 nodi lo considerano indispensabile, è che con i fori compartigliati a due nodi non puoi fare il normale atw.
È roba da funamboli perfezionisti, io uso il 4 nodi e pace all'anima loro che son scandalizzati dalle passate molto lunghe esterne.
Con quello che si vede in giro, pensare di perderci la testa per la teoria, forse anche vera non dico di no, che il 2 nodi li' rende meglio, mi sembra un po' esagerato.
Si sono d'accordo ma ho visto un video su FB di una racchetta ed all'esterno nessuna corda sovrapposta ... un lavoro pulito ed ero curioso sul modus operandi del box in the box 4k
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72485
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Mer 3 Lug 2019 - 14:34
Tanto per essere chiari..in un telaio a fori condivisi e/o foratura parallele non è "un lavoro pulito" ma una caxxata da esibizionisti visto che il telaio non è stato pensato, né tantomeno costruito, per quello.
Anonymous
Ospite
Ospite

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Mer 3 Lug 2019 - 15:33
ma a cosa serve questo schema? a fare un box dove le orizzontali partono nativamente dall'alto? vantaggi rispetto al 2 nodi semplice?
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 555
Località : Francavilla al Mare
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Gio 29 Lug 2021 - 8:31
Il Box-in the-Box "4K", a cui alludeva Linor, è su una Graphene 360 Speed MP(no fori condivisi; main skip: 7T,9T,7H,9H) ed è a 4 nodi [ 4K(nots) ]. Immagino che la ratio sia quella di coniugare il 4 nodi(richiesto per la garanzia Head) alla minimizzazione dei passaggi esterni(questi ultimi, su quel telaio e su alcune Donnay, risulterebbero un tantino "farraginosi" con il 4 nodi standard).
Avete qualche info a riguardo?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72485
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Gio 29 Lug 2021 - 8:38
Il BitB di cui alla questione è una cosa il 4k un'altra ma personalmente non vedo per quale ragione adottarlo quando basta legare le orizzontali su seconda e penultima orizzontale.... scratch
Mauro978
Mauro978
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 555
Località : Francavilla al Mare
Data d'iscrizione : 11.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Gio 29 Lug 2021 - 8:54
In effetti, su Pro Staff 90(stesso pattern e stessi skip della G360 SMP, si va di P-1/2P, con buona pace degli schemi indicati da Wilson... soprattutto il due nodi classico con le orizzontali dal bassaccio, ma anche le chiusure oblunghe sul 4 nodi). In realtà, stavo cercando di capire se fosse tecnicamente possibile fare Aesthetic Stringing a 4 nodi... scratch
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72485
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Box in the Box Empty Re: Box in the Box

Gio 29 Lug 2021 - 18:20
Sia ben chiaro, non sono contrario "a prescindere"

Però...perchè comlicarsi la vita?

Le uniche che potrebbero portare a farlo (per evitare bestemmie con le chiiusure tradizionali), sono certe Donnay e Mantis
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.