Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSOggi alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Oggi alle 21:07resilienzaROLAND GARROSOggi alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
onemore
onemore
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 245
Età : 42
Località : Perugia
Data d'iscrizione : 23.02.16

Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 9:46
Si parla molto ultimamente, sopratutto dopo l'uscita della Clash, della tendenza a diminuire la rigidità dei telai da parte delle case costruttrici. Per me è un ottima cosa, ma mi domandavo. 

Che effetto hanno i tutori per il gomito sulle vibrazioni che esso riceve? Si può optare per un setup (racchetta-corde) tendente al rigido sperando che il tutore svolga la sua parte (parlo ovviamente in un soggetto di base sano)? e quale elemento è più importante al fine di preservare uno stato di integrità fisica nel lungo periodo? Immagino le corde, ma solo il loro corretto ricambio o anche la loro scelta (multi o mono) oltre che montaggio.

insomma: tutore si o tutore no?
Anonymous
Ospite
Ospite

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 11:12
Personalmente ho sempre usato racchette poco rigide, piuttosto che chiaramente flessibili e riconosco che la consapevolezza sull'effetto salutistico di questa scelta non é molto datata ... un tempo ci si faceva meno domande sull'atrezzatura. Peró un fatto va considerato. Ogni scelta viene fatta per giocare meglio ed ottenere nel gioco migliori prestazioni ... alla base di tutto c'é il giocare. Se si subisce un problema al gomito, spesso si fatica non poco ad uscirne e per molto tempo non si puó giocare piú ... Poco o tanto, é comunque ormai risaputo che la rigiditá di una racchetta non aiuta in tal senso. Vale la pena rischiare?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20829
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 11:26
Il tutore funziona ma non cura. Quando ho ripreso dopo un lungo stop decennale si è ripresentato il problema alla spalla ed ho optato per un telaio leggero medio-rigido e bilanciato in avanti: sixone team 2012. Risolto un problema si è presentato il gomito (bilanciamento avanti / rigidità non aiutano.
In pratica adesso uso sempre tutore polso e braccio (non si sa mai) ma utilizzo corde molto morbide e tensioni basse. Importante anche bilanciamento neutro o verso il manico e, a meno che non si sia abbastanza allenati, evitare telai e corde rigide..


Ultima modifica di drichichi@alice.it il Gio 28 Feb 2019 - 11:29 - modificato 1 volta.
onemore
onemore
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 245
Età : 42
Località : Perugia
Data d'iscrizione : 23.02.16

Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 11:29
A che livello di rigidità considerate tale un telaio? e quale peso può essere già visto come leggero?
Perintendeci da 70 in su rigido e da 290 in giù leggero?
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20829
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 11:39
meno di 55: molto flessibile
da 55 a 60: mediamente flessibile
da 60 a 65: mediamente rigida
da 65 a 70: rigida
più di 70: molto rigida
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20829
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 11:46
Questo link è un articolo dell'ing Gabriele Medri sul peso delle racchette. 
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
onemore
onemore
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 245
Età : 42
Località : Perugia
Data d'iscrizione : 23.02.16

Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 13:46
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:meno di 55: molto flessibile
da 55 a 60: mediamente flessibile
da 60 a 65: mediamente rigida
da 65 a 70: rigida
più di 70: molto rigida

Grazie...speravo che un 60-65 potesse già essere classificato come un "non molto rigida".

Detto ciò due domande con una risposta molto difficile (salvo la risposta sia: NO Very Happy ):

a) è possibile stilare un livello di rigidità "pericolosa" per  ogni range di peso?

b)un tutore al braccio (ma anche un multi invece che un mono) quante vibrazioni (e quindi anche quanta rigidità...forzando un pò il concetto) può togliere al braccio?

Ovviamente non parlando di principianti dove le basse velocità di palla negli scambi credo annullino un pò i concetti di rigidità e pericolosità
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20829
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Gio 28 Feb 2019 - 15:52
onemore ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:meno di 55: molto flessibile
da 55 a 60: mediamente flessibile
da 60 a 65: mediamente rigida
da 65 a 70: rigida
più di 70: molto rigida

Grazie...speravo che un 60-65 potesse già essere classificato come un "non molto rigida".

Detto ciò due domande con una risposta molto difficile (salvo la risposta sia: NO Very Happy ):

a) è possibile stilare un livello di rigidità "pericolosa" per  ogni range di peso? Oltre 64 unstrung. Il peso protegge dalle vibrazioni  un telaio pesante vibra di meno. Un tronco non si muove come una canna al vento. 

b)un tutore al braccio (ma anche un multi invece che un mono) quante vibrazioni (e quindi anche quanta rigidità...forzando un pò il concetto) può togliere al braccio? Dipende da tutore e tutore 

Ovviamente non parlando di principianti dove le basse velocità di palla negli scambi credo annullino un pò i concetti di rigidità e pericolosità
onemore
onemore
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 245
Età : 42
Località : Perugia
Data d'iscrizione : 23.02.16

Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Ven 1 Mar 2019 - 8:59
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
onemore ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:meno di 55: molto flessibile
da 55 a 60: mediamente flessibile
da 60 a 65: mediamente rigida
da 65 a 70: rigida
più di 70: molto rigida

Grazie...speravo che un 60-65 potesse già essere classificato come un "non molto rigida".

Detto ciò due domande con una risposta molto difficile (salvo la risposta sia: NO Very Happy ):

a) è possibile stilare un livello di rigidità "pericolosa" per  ogni range di peso? Oltre 64 unstrung. Il peso protegge dalle vibrazioni  un telaio pesante vibra di meno. Un tronco non si muove come una canna al vento. 

b)un tutore al braccio (ma anche un multi invece che un mono) quante vibrazioni (e quindi anche quanta rigidità...forzando un pò il concetto) può togliere al braccio? Dipende da tutore e tutore 

Ovviamente non parlando di principianti dove le basse velocità di palla negli scambi credo annullino un pò i concetti di rigidità e pericolosità
mi sa che non hai scritto nulla. O io non vedo  Smile
drichichi
drichichi
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20829
Data d'iscrizione : 02.01.19

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Racchetta, corde, rigidità......e tutori Empty Re: Racchetta, corde, rigidità......e tutori

Ven 1 Mar 2019 - 9:30
onemore ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
onemore ha scritto:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:meno di 55: molto flessibile
da 55 a 60: mediamente flessibile
da 60 a 65: mediamente rigida
da 65 a 70: rigida
più di 70: molto rigida

Grazie...speravo che un 60-65 potesse già essere classificato come un "non molto rigida".

Detto ciò due domande con una risposta molto difficile (salvo la risposta sia: NO Very Happy ):

a) è possibile stilare un livello di rigidità "pericolosa" per  ogni range di peso?

Risposta Oltre 64 unstrung. Il peso protegge dalle vibrazioni  un telaio pesante vibra di meno. Un tronco non si muove come una canna al vento. 

b)un tutore al braccio (ma anche un multi invece che un mono) quante vibrazioni (e quindi anche quanta rigidità...forzando un pò il concetto) può togliere al braccio?

Risposta Dipende da tutore e tutore 

Ovviamente non parlando di principianti dove le basse velocità di palla negli scambi credo annullino un pò i concetti di rigidità e pericolosità
mi sa che non hai scritto nulla. O io non vedo  Smile
Dal cellulare ho difficoltà a scrivere cambiando colore ho scritto risposta prima di quello che ho aggiunto.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.