Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
TFight 300, 305 o TF40 305?Oggi alle 1:01giococlassico75Gamma IO 17 1.23Ieri alle 23:56Lastmanmeno male che c'e velocity !!Ieri alle 23:48MauiNuova racchetta under 14Ieri alle 22:52DomenicotennisJasmine Paolini Ieri alle 21:50rogermaestro555Curiosità SparkIeri alle 21:21Roby97Blade V7 16×19 (RG) vs Extreme tour g+(nite)Ieri alle 21:00BublikPrince hydrogen spark 03 310Ieri alle 20:59Roby97yonex vcore 2023Ieri alle 20:26LucantropoROLAND GARROSIeri alle 20:10andyvakgjEzone 2022Ieri alle 20:08geofr71Solinco Hyper GIeri alle 19:07OixBolelli/Vavassori , Italia in finale !Ieri alle 19:05francesco_jsbDatabase PRO STOCK e PRO ROOMIeri alle 18:59ZundropNuova pure drive 2024Ieri alle 18:32baccio7




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 441
Età : 46
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin Empty Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin

Dom 20 Gen 2019 - 15:07
Su una pure drive 2014 che in full mono sento troppo rigida volevo provare questo ibrido.
Visto che con il Gosen og sheep micro 1,29 mi trovo abbastanza bene le metterei sulle verticali e le Pro's pro ichiban spin 1,21 sulle orizzontali con l'obiettivo di aggiungere un po' di spin alle Gosen. 
Visto che le Gosen tengono bene la tensione eviterei di differenziare e non farei neanche pre-stiratura, starei almeno sui 23,5 kg perché a tensioni più basse entrambe le corde su una Babolat controllerebbero poco. Che ne pensate?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72480
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin Empty Re: Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin

Dom 20 Gen 2019 - 15:17
..che è una caxxata.
E come disse il poeta, più non dimandare. Rolling Eyes
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 441
Età : 46
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin Empty Re: Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin

Dom 20 Gen 2019 - 15:23
ok! Smile
se cambio mono si può ragionare? Qualche consiglio..
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72480
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin Empty Re: Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin

Lun 21 Gen 2019 - 7:48
"Cavar sangue da una rapa" è la prima immagine che mi viene in mente.
Non è che mettendo un mono più "slick" in orizzontale automaticamente aumenti la propensione alla rotazione (bassa) della Gosen, in quanto per sfruttare al meglio lo snap-back la tecnica è essenziale: se non "sposti" le V in maniera adeguata non c'è verso…

Ma chi te lo fa fare?  Suspect
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 441
Età : 46
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin Empty Re: Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin

Lun 21 Gen 2019 - 22:17
Grazie ancora del tuo valevole parere, era solo perché avevo a disposizione rimanenze di queste due corde e volevo fare un tentativo e conoscendone il comportamento pratico pensavo che in ibrido classico mi troverei dopo una sola ora con le verticali meno tese delle orizzontali... mentre in ibrido reverse pensavo potesse funzionare per qualche ora ma dalla tua risposta ho capito perfettamente..
Ho provato ibridi multi-mono e non mi sono trovato bene per la troppa elasticità, vorrei provare qualche ibrido synthetic gut-mono senza pretendere di snaturare il comportamento di un decente synthetic gut che è una corda che apprezzo.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72480
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin Empty Re: Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin

Mar 22 Gen 2019 - 8:41
Permettimi di dissentire. Passi una composita, ma un syngut con i telai moderni specie iperreattivi come le PD di quell'epoca ci azzeccano poco o punto.
Anche poi il discorso della maggiore "instabilità" dell'ibrido classico è una caxxata (se l'incordatore fa bene il suo lavoro, beninteso).
Stesso discorso per gli ibridi mono/multi e viceversa: ovvio che le due metà vanno scelte con attenzione e ben assortite, ma un tecnico con i controcaxxi sa benissimo come ottenere il feeling che desideri (più soft o come nel tuo caso meno "mollo").
Sta tutto nell'abilità dell'incordatore.
avatar
Andread400
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 441
Età : 46
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 08.12.13

Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: quarta medio-scarso
Racchetta: Yonex vcore si 100

Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin Empty Re: Ibrido Gosen sheep micro/Pro's pro ichiban spin

Mar 22 Gen 2019 - 21:55
Ok, sei quasi riuscito a fare il mezzo miracolo di convincermi a rimettere il multi, anche se solo in ibrido, sulle mie racchette dopo alcune brutte esperienze! Leggendo i tuoi messaggi credo che l'Head velocity sia una buona scelta come rapporto qualità/prezzo ma preferisco marche meno pubblicizzate, anche starburn, discho ecc...
Prima però vorrei provare qualche corda composita che vada bene anche per gli ibridi che mi consigli?
Dalle mie parti un buon incordatore si trova ma per trovarne uno ben fornito come scelta di corde bisogna fare un po' di strada e poche volte ne ho il tempo, peccato perché mi piace moltissimo l'idea di andare in campo con qualcosa di nuovo da provare e cambiare tipo di corde è il modo più semplice per avere questo stimolo in più, tant'è che a volte le cambio anche se con le precedenti mi ero trovato bene  Laughing Evil or Very Mad
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.