Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 7:51brian_67Racchetta principianteOggi alle 6:35Paolo Favretto rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Andrea1967
Andrea1967
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 199
Età : 57
Località : Cognento
Data d'iscrizione : 14.10.10

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: 4.3 Fit
Racchetta: Yonex vcore galaxy black 100/300

quali sono i punti deboli del telaio? Empty quali sono i punti deboli del telaio?

Mar 19 Ott 2010 - 18:36
Ciao a tutti,
mi piacerebbe iniziare ad autoincordare ma ho una gran paura di rompere il telaio.
Mi piacerebbe sapere quali sono le fasi più critiche nell'incordare o quali sono i punti più deboli dei telai.

ho anche sentito dire che lo stress maggiore a cui è sottoposta una racchetta è nel momento dell'incordatura.

Grazie.






Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

quali sono i punti deboli del telaio? Empty Re: quali sono i punti deboli del telaio?

Mer 20 Ott 2010 - 8:00
Come con gli aerei...decollo ed atterraggio, ovvero inizio e fine.

Comunque per rompere un telaio ce ne vuole...ed i classici "punti deboli" (gola e zona di incrocio tra verticali ed orizzontali) nei telai più moderni sono adeguatamente protetti da sistemi che permettano la dispersione dello sforzo, ed oltretutto per assurdo i monofilamenti che tanto male possono fare alle articolazioni sono più "rispettosi" verso il telaio, almeno in fase di montaggio..

Ed è vero il discorso dello stress..però solo se non si osservano certi accorgimenti che un buon incordatore dovrebbe non solo conoscerere bene, in primis bloccare il telaio senza MAI sforzare come vedo fare spesso, ma far diventare una seconda natura. In pratica, se c'è un rischio..è solo per una mancanza dell'incordatore.


Andrea1967
Andrea1967
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 199
Età : 57
Località : Cognento
Data d'iscrizione : 14.10.10

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: 4.3 Fit
Racchetta: Yonex vcore galaxy black 100/300

quali sono i punti deboli del telaio? Empty Re: quali sono i punti deboli del telaio?

Mer 20 Ott 2010 - 9:51
grazie , molto esaustivo.

Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

quali sono i punti deboli del telaio? Empty Re: quali sono i punti deboli del telaio?

Mer 20 Ott 2010 - 10:55
Ciao Andrea, quando vuoi puoi venire a casa mia che "leghiamo" una delle tue Wilson....
Passato il torcicollo ?
Andrea1967
Andrea1967
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 199
Età : 57
Località : Cognento
Data d'iscrizione : 14.10.10

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: 4.3 Fit
Racchetta: Yonex vcore galaxy black 100/300

quali sono i punti deboli del telaio? Empty Re: quali sono i punti deboli del telaio?

Mer 20 Ott 2010 - 11:49
Grazie verrò presto,
il torcicollo è peggiorato e a quello si è aggiunta un stortona alla caviglia.

penso che tornerò in campo il verso il 30 del mese, per cui potresti anche essere convocato la mio posto.
Ursus
Ursus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09

Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S

quali sono i punti deboli del telaio? Empty Re: quali sono i punti deboli del telaio?

Mer 20 Ott 2010 - 12:46
Urca, mi dispiace per i tuoi malanni !
Comunque, se convocano me..... siamo alla frutta !!!!! Laughing
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.