Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per HEAD RADICAL MP XT (2017)Ieri alle 23:57T_Musternuova blade v9Ieri alle 23:26CarluccioROLAND GARROSIeri alle 22:52baccio7Tecnifibre Tfight 315 ISOIeri alle 22:28Tozzo83Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 20:09Alchimista77Racchetta Yonex Vcore juniorIeri alle 20:05APPRENDISTA80Nuova versione ki15 280?Ieri alle 19:35dragoncinoVCore Tour 98 2023?Ieri alle 19:30MarioaldoHead Hawk PowerIeri alle 18:53Eiffel59Corde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 18:51Eiffel59Matteo Arnaldi Ieri alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectIeri alle 17:36drichichiJannik SinnerIeri alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziIeri alle 16:25sbsbenini@gmail.com




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
zenone.domenico
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 207
Data d'iscrizione : 11.03.14

OEHMS PRO DURA 1.30 Empty OEHMS PRO DURA 1.30

Lun 1 Ott 2018 - 16:38
Sono alla ricerca di un budello da mettere sulla mia nuova W Blade 104 e ho trovato queste "OEHMS pro dura" (di cui non ho trovato nulla sul forum) ad un ottimo prezzo.

Qualcune le conosce?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

OEHMS PRO DURA 1.30 Empty Re: OEHMS PRO DURA 1.30

Lun 1 Ott 2018 - 20:57
Sembrerebbe un figlio illegittimo di una Tonic, o di una Discovery.
Ricorda certi campioni di corde ricevute tempo fa dal Portogallo.
Se fosse, niente per cui strapparsi i capelli, buono giusto per un ibrido a tensioni mediobasse.
avatar
zenone.domenico
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 207
Data d'iscrizione : 11.03.14

OEHMS PRO DURA 1.30 Empty Re: OEHMS PRO DURA 1.30

Mar 2 Ott 2018 - 15:14
Eiffel59 ha scritto:Sembrerebbe un figlio illegittimo di una Tonic, o di una Discovery.
Ricorda certi campioni di corde ricevute tempo fa dal Portogallo.
Se fosse, niente per cui strapparsi i capelli, buono giusto per un ibrido a tensioni mediobasse.

Grazie per le informazioni.
Da quello che dici mi sembra di capire che questo sia un budello un po' scarso come qualità, detto ciò in full bed meglio un budello così o un multifilo molto buono tipo TF nrg2 o TGV? E su Blade 104 come la vedi?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

OEHMS PRO DURA 1.30 Empty Re: OEHMS PRO DURA 1.30

Mer 3 Ott 2018 - 8:40
Sicuramente sembra un budello superiore rispetto alle schifezze indo-pachistane che qualcuno propina, potrebbe anche essere una seconda scelta di babolat o qualcosa del genere.
Non riuscendo a stabilirlo e per non rischiare meglio un multi, ma non di quelli.
Meglio Head Velocity, Yonex Rexis, TF Multifeel..multi "moderni".
avatar
zenone.domenico
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 207
Data d'iscrizione : 11.03.14

OEHMS PRO DURA 1.30 Empty Re: OEHMS PRO DURA 1.30

Mer 3 Ott 2018 - 12:03
Eiffel59 ha scritto:Sicuramente sembra un budello superiore rispetto alle schifezze indo-pachistane che qualcuno propina, potrebbe anche essere una seconda scelta di babolat o qualcosa del genere.
Non riuscendo a stabilirlo e per non rischiare meglio un multi, ma non di quelli.
Meglio Head Velocity, Yonex Rexis, TF Multifeel..multi "moderni".

A parte il velocity gli altri multi non li conosco. In cosa differisce come resa un multi moderno rispetto agli altri (tgv, Nrg2, Xone bipahse ecc ecc)?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72417
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

OEHMS PRO DURA 1.30 Empty Re: OEHMS PRO DURA 1.30

Mer 3 Ott 2018 - 13:19
Maggior resistenza all'abrasione e maggior propensione allo spin anche a tensioni mediobasse. Tenute di tensione pari o superiori, potenza idem.
Meno tocco e sensibilità, ma non si può aver tutto.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.