Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ROLAND GARROSOggi alle 23:33rogermaestro555Jannik SinnerOggi alle 23:24ExDedalus rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 23:00drichichiPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoOggi alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Oggi alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Oggi alle 21:02drichichiLorenzo MusettiOggi alle 19:48andyvakgjYonex Polytour REVOggi alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Oggi alle 18:31maumeHead Radical 2023Oggi alle 17:11drichichiTornei giovaniliOggi alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
flavioeffe
flavioeffe
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 114
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.08.18

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Più
Racchetta: Babolat Pure Aero

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Mer 29 Ago 2018 - 3:49
Ciao a tutti e complimenti per la vostra preparazione.
Potreste consigliarmi delle alternative al monofilamento per la racchetta in oggetto?
Sono un attaccante a tutto campo e gioco in top moderato con movimento ampio. Cerco principalmente controllo e secondariamente spin e tenuta di tensione. Anche a discapito di potenza e durata. 
Ho appena provato le ATG 850 P della Yonex e le ho trovate ottime nel comfort e nella sensibilità ma non in linea con le mie necessità.

Grazie mille!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty Re: EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Mer 29 Ago 2018 - 8:36
E non ti troverai meglio con altro. Il multi per controllare ha bisogno di tensioni da medioalte ad alte, che su un telaio del genere non vanno molto d'accordo con lo spin. In quel senso ci sarebbero dei multi in poliestere/PU ma lì calerebbe la tenuta di tensione in maniera molto più marcata.
I multi non nascono come corde da controllo, ancor meno su telai moderni.
Posso sapere le ragioni di una simile scelta?
flavioeffe
flavioeffe
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 114
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.08.18

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Più
Racchetta: Babolat Pure Aero

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty Re: EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Mer 29 Ago 2018 - 11:47
Ciao e grazie mille per la risposta.
Cercavo alternative al monofilo per la tenuta di tensione e per il comfort: ho ripreso a giocare da 6 mesi dopo 10 anni di stop e il mio gioco e le mie impugnature mi impongo ancora un impatto deciso su un "braccio" che non potrà più essere tollerante come una volta. Naturalmente sto cercando di adattare il mio tipo di gioco a questa nuova situazione, ma non vorrei rivoluzionarlo completamente.
Prima di smettere, quando giocavo parecchie ore a settimana e non ero ancora entrato negli "anta", giocavo con un ibrido budello e monofilo a 27 o 28 kg, poi al rientro sono passato al multifilamento a 23 o 24 kg.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty Re: EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Mer 29 Ago 2018 - 20:40
Diciamo che prima eri fuori come una terrazza all'attico, adesso sei nella norma.. Wink 
Purtroppo come ha scritto sarà molto difficile ottenere quel che vuoi da un multi classico.

Proverei prima la Rexis 1.30 a 24/23 e 4 nodi (obbligatori per le Yonex). Eventualmente prestirandole manualmente prima del montaggio. Dal risultato potremo avere indicazioni interessanti...
flavioeffe
flavioeffe
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 114
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.08.18

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Più
Racchetta: Babolat Pure Aero

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty Re: EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Gio 30 Ago 2018 - 14:47
Ahahah non parlarmi di terrazze che darei un rene per averne una in questi giorni di afa milanese. Wink
Grazie mille per i consigli, seguirò le tue indicazioni e tornerò con un aggiornamento!
flavioeffe
flavioeffe
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 114
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.08.18

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Più
Racchetta: Babolat Pure Aero

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty Re: EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Mar 11 Set 2018 - 17:06
Ho fatto la prima ora di confronto diretto tra ATG 850 P e Rexis. 
Ecco la configurazione:
Prima Ezone Ezone 98 305: ATG 850 P originalmente tirata a 23kg (non so le orizzontali) ma con 8 ore alle spalle.
Seconda Ezone Ezone 98 305: Rexis 130 a 24/23 prestirate, senza alcuna ora alle spalle.
Racchette con pari bilanciamento, per il peso invece non ho dati così precisi (non ho la bilancia giusta).
Incordatura a 4 nodi per entrambe ma in punti diversi e da incordatori diversi.

Abbiamo provato le due corde sia io che il mio avversario (seconda cat.) e temiamo di non aver ancora capito la Rexis fino in fondo, forse a causa del fatto che è un nuovo tipo di corda.
La differenza che abbiamo avvertito maggiormente riguardava il controllo. Con la Rexis - che ci è parsa meno potente della ATG 850 P - andavamo spesso decisamente lunghi, mentre con l'ATG 850 P eravamo molto più solidi. Andando nello specifico, con la Rexis la palla rimaneva molto meno tempo sul piatto corde e lo spin era talvolta più presente (soprattutto sugli strappi) ma la sua reazione era decisamente poco lineare (anche paragonando due strappi).
Sempre parlando di spin, e più in particolare del piatto corde, nella Rexis le corde rimanevano sempre ordinate, mentre nell'ATG 850 P sembravano formare un quadro di Van Gogh.
Per quanto riguarda il comfort, l'impatto della Rexis ci è parso più secco di quello della ATG 850 P, ma comunque non fastidioso. 

La proverò nuovamente per cercare di capirla meglio, ma trovavo interessante condividere le prime impressioni.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty Re: EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Mar 11 Set 2018 - 21:12
Va a farti misurare la tensione dinamica con un ERT.
Quello che dici della Rexis non ha nessuna logica, ancor più a quella tensione.
flavioeffe
flavioeffe
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 114
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 29.08.18

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Più
Racchetta: Babolat Pure Aero

EZONE 98 305g: alternative al monofilamento. Empty Re: EZONE 98 305g: alternative al monofilamento.

Mer 28 Nov 2018 - 17:42
Ciao,
immagino che nessuno sia assalito dall'ansia in attesa di una mia risposta Very Happy, tuttavia Eiffel59 è sempre stato disponibilissimo pertanto mi sembra il minimo dare un update.
Dopo aver provato altre racchette e altre incordature, ho capito che il mio problema non era con le corde, ma con la racchetta.
Trovo l'Ezone 98 ottima in fase di regolarità, ma come inizio a spingere e a caricare seriamente lo spin, ho problemi di controllo.
In particolare avverto una differente rigidità della testa in confronto al resto del piatto che non mi permette di avere una risposta prevedibile e di conseguenza il controllo che cerco. E considerando che il mio braccio ha ripreso i movimenti tennistici dopo 10 anni, la rigidità della testa non è neanche ottimale per l'utilizzo di un monofilo che aiuterebbe lo spin di controllo.

Dopo diverse prove ho quindi scelto la Pure Strike 98 16x19.

Ringrazio quindi Eiffel59 per l'aiuto e auguro una buona serata.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.