Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Racchetta principianteOggi alle 9:25Paolo FavrettoAndy MurrayOggi alle 9:01leanrodri1393Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Oggi alle 8:50Eiffel59Racchette vintage mai incordateOggi alle 8:44Eiffel59Snauwaert vitas 100 rOggi alle 8:33mike61cambio racchetta per borsite?Oggi alle 8:32Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 8:17CezaYonex PerceptOggi alle 7:52andreaforrestmental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71Outfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22Alessandro




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
mava
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Data d'iscrizione : 11.06.13

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Mer 30 Mag 2018 - 11:26
Buongiorno,
sto giocando con una CV 3.O F Tour in test incordata con Lxn Adrelanine e mi trovo molto bene.
Mi potete consigliare delle corde alternative alle Adrelanine che vadano bene per il telaio,  simili come resa ma con maggior confort? Grazie mille
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Mer 30 Mag 2018 - 14:18
In tempi recenti nessuno è stato così masochista da mettersi a fabbricare una corda del genere, per fortuna. Rolling Eyes 

Dimmi di cosa hai bisogno dalla corda e ti posso dire più o meno su cosa orientarti.
avatar
mava
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Data d'iscrizione : 11.06.13

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Mer 30 Mag 2018 - 15:43
Ah...ok grazie mille per la risposta. Per indirizzarti meglio, io gioco prevalentemente da fondo campo, non troppo potente ma abbastanza preciso, diritto leggermente arrotato, rovescio top e back ad una mano, palle corte per spezzare il gioco livello 4.2 fit. Ti chiedo quindi la gentilezza di un  un consiglio per una corda per quanto detto, da abbinare a questo telaio e che, possibilmente, non sia molto rigida. Il negozio a cui mi rivolgo per incordare ha corde delle case "classiche" (Head, Yonex, Tecnifibre, Luxilon e Wilson). Grazie ancora
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Mer 30 Mag 2018 - 21:51
Che abbiano una bona resa velocistica e di rotazione e siano meno rigide della Adrenaline ce ne sono solo qualche decina di modelli, facciamo nove o dieci..decine  Oltretutto, visto che la suddetta LXN è praticamente l'opposto di quello che funziona al meglio su quel telaio (e che Dunlop consiglia) non se ne capisce la ragione della scelta.

La faccio breve…se ci sono, Yonex PT Strike, TF Pro Redcode Wax o Head Hawk Touch. 22 chili come tensione consigliata, 4 nodi obbligatori, e se l'ncordatore ne è capace meglio con tecnica SMF.
avatar
mava
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Data d'iscrizione : 11.06.13

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Ven 8 Giu 2018 - 12:07
Grazie mille Eiffel per la riposte ed il consiglio mirato che ho subito messo in pratica.  Montate le Hawk Touch 22/21 4 nodi e le ho trovate fantastiche su questa racchetta, controllo e tocco top, oltre a un buonissimo confort. Una sola domanda: visto il costo delle Hawk Touch, se le sostituissi con le Sonic Pro ci sarebbe molta differenza?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Ven 8 Giu 2018 - 13:14
Enorme.
Verso il basso.
"Se proprio", Tourna black Zone oppure la nostra Blackburn. Non all'altezza, ma neppure un mezzo cesso come la Sonic. Che su telai di 20 anni fa già talvolta andava in crisi, immagina su un telaio moderno come quello...
avatar
mava
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Data d'iscrizione : 11.06.13

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Ven 8 Giu 2018 - 13:22
Perfetto grazie mille. Mi tengo  strette le Touch allora,
avatar
giuseppecovone
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 62
Data d'iscrizione : 09.07.14

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Ven 29 Giu 2018 - 21:20
Gentile maestro eiffel un full velocity su questo telaio a tensione medio bassa (22 kg) andrebbe bene?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Sab 30 Giu 2018 - 7:59
Prestirate, si. Non prestirate, meglio che chi le incorda sia qualitativamente sopra la media. Soprattutto nel fare i nodi.
Flyhome
Flyhome
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 499
Età : 48
Località : Livorno
Data d'iscrizione : 08.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop SX 300 Tour

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Sab 25 Mag 2024 - 19:42
Eiffel59, riesumo questo post perché ho appena acquistato una coppia di 3.0 F Tour nuove, oltre alle già citate Hawk Touch e PT Strike, posso azzardare un giro con Esplosive Spin (ultimamente dove le metto stanno, ad esempio sulla Speed MP XT, setup da te consigliato) o anche un ibrido Esplosive Spin / Esplosive Speed (che funzionava sulla FX 500 Tour), pensavo 22/21 per entrambi gli eventuali setup.

Altre opzioni a disposizione:
Tour Bite 120 e 125
Confidenziali 120 e 125
Gamma moto 17
Gamma io soft 123 (volendo ibridabili tra loro)

Come sempre, grazie in anticipo
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72400
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Dom 26 Mag 2024 - 19:13
Se vuoi prestazioni, l'ibrido Dunlop. per una giocabilità più "a tutto tondo" e più durata, meglio la Confidential 125.
Ok 22821.
Flyhome
Flyhome
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 499
Età : 48
Località : Livorno
Data d'iscrizione : 08.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop SX 300 Tour

Corde Dunlop cv 3.0 F Tour Empty Re: Corde Dunlop cv 3.0 F Tour

Lun 27 Mag 2024 - 8:43
Buongiorno, grazie mille, proverò prima l'ibrido Dunlop e poi la Confidential 1.25

Sempre gentilissimo
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.