Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.












Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Quali corde per Wilson Blade V9 18X20Oggi alle 2:19rustycagebraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 0:36rogermaestro555Head rip controlIeri alle 23:51TennistraccioneOcchiali da vista Ieri alle 22:58FriscoCorde per extreme mp 2021Ieri alle 22:34Purepassion91Abbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Ieri alle 20:21drichichiBerrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 19:26brian_67nuova extreme tourIeri alle 18:32Maurizio GiampaoloTutore epicondilite/epitrocleite....Ieri alle 17:11UbaldonePalline senza pressione, le usate in partita?Ieri alle 17:08TennistraccioneArtengo tr 960Ieri alle 16:37TennistraccioneYonex PerceptIeri alle 16:24CezaLorenzo MusettiIeri alle 15:15rogermaestro555Misura tensione e stabilizzazione Ieri alle 14:22Awarenessnuova pure drive: eccolaIeri alle 12:48andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
ferra9580
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 263
Età : 53
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 26.08.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Lun 29 Gen 2018 - 23:06
Promemoria primo messaggio :

Ho in test questa racchetta, cosa mi consigliate di montare... 

Ho 12 metri di queste matassine...

Aswhay liberty 1,30
Lynx Edge 1,25
Rip Spin 1,30
String Project Armour soft 1,24
Volkl syntetic gut 1,30

a che tensione?a 2 o 4 nodi?

Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mar 22 Mag 2018 - 8:25
Piombare ha poco senso, in primis perché già la bilanciatura è avanzata (non il massimo per la gestione del back) e poi perché servirebbe una quantità di piombo tale da spostare il BP ancor più avanti (peggio).
Le corde funzionerebbero già meglio "ma"...ma corde adatte all'uso, su quel telaio, ce ne sono poche, generalmente costose e di durata limitata.

Il telaio sarebbe la soluzione più logica: uno non profilato, di peso medio (dai 300 ai 310 grammi), stabile e bilanciato sotto i 32 cm. e medioflessibile è sulla carta il più indicato; se per te la pura spinta non è una priorità, ce ne sono diversi, dalle Strike VS di babolat allle ProStaff di Wilson…

Però non sceglierei a simpatie, ma provandoli prima...
avatar
manuelez
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.10.16

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mar 22 Mag 2018 - 11:07
ti vorrei fare altre domande

- racchette un po' più "umane" (sono solamente un amator)?
- schema / corde e tipo di corda più adatta a me?
- tipo di montaggio (2 nodi, 4 nodi)?
- verticale più tirata è una caz....ta?

grazie.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mar 22 Mag 2018 - 14:00
Non è che la Burn LS non sia "umana", semplicemente inadatta a quel gioco. Meglio un telaio più flessibile, leggermente più pesante, bilanciato più dietro. Per il pattern, dipende. Normalmente quelli più fitti (16/20 e 18/20) sono più indicati, ma offrono meno spinta. Esistono però anche dei 16/18 e 16/19 molto "compatti" (le nostre Prince Phantom Pro, o la Babolat Strike 98") che danno veramente la sensazione di avere "la palla in mano".

Quasi tutti questi telai vanno obbligatoriamente incordati a 4 nodi. Un soft poly zigrinato offre più sensibilità, sia in full che in ibrido, meglio se reverse al caso. per la tensione, va vista caso per caso, ma in caso di full poly meglio tensione costante.
avatar
manuelez
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.10.16

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mar 22 Mag 2018 - 18:19
In passato ho avuto la head xt speed pro 315 18x20.

diritto piatto silurante, rovescio back inesistente.

mi riesci a spiegare il perche?

secondo il tuo utimo post, quetsa dovrebbe essere ottima.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mar 22 Mag 2018 - 19:36
Ho anche aggiunto, non a caso, "normalmente".
In primis, la Speed Pro XT è un telaio a fori condivisi sia in alto che in basso, e ciò limita ulteriormente la sensibilità anche se aumenta in proporzione la precisione direzionale; poi ha rigidità abbastanza elevata, e pure quello non aiuta.

La famosa eccezione che conferma la regola.
napav
napav
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 643
Data d'iscrizione : 05.08.16

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mar 22 Mag 2018 - 21:46
Prova la Pro Staff 97L o la Ezone 100, prova un ibrido 4G Soft VS su Yonex o VS 4G Rough sulla Wilson.
avatar
manuelez
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.10.16

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mer 23 Mag 2018 - 8:03
Quindi per ricapitolare :

-telaio normale, non profilato (wilson prostaff 97 l o ls, solo perche ho sempre avuto wilson)
- 300 gr
-piatto corde 100, 16 x 20
-filo mono (rpm blast rough ?)
-24 kg 4 nodi

mi consigliate multifilamento da sostituire il mono, sempre x un gioco basato sul rovescio in back ?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72507
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mer 23 Mag 2018 - 8:37
Oddio, in realtà pensavo più alla 97S, non certo a "quelle". Suspect 
Che è 97" e 18x17 e pesa 310 grammi nuda, e soprattutto ha una stabilità enorme per quel tipo di telaio.
La RPM Blast Rough può andare...ma non certo a 24 kg costanti, anzi 22 massimi, e forse meglio 21.

Full multi può andare specie se "moderno" (Head Velocity, Yonex Rexis, Prince Perfection) ed in quel caso salirei 1-2 kg.
avatar
manuelez
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 19.10.16

Corde per Wilson Burn 100s Courtevail  - Pagina 2 Empty Re: Corde per Wilson Burn 100s Courtevail

Mer 23 Mag 2018 - 11:20
Grazie , molto esaustivo.

ultimissima domanda.

tenendo conto che la verticale cede sempre prima dell'Orizzontale ed è

quella che lavora di più nel back,

se la tiro 1 o 2 kg di più, ottengo dei vantaggi o dei svantaggi ?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.