Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
giacomozanna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.07.17

Head radical pro youteck Empty Head radical pro youteck

Dom 16 Lug 2017 - 14:01
Ciao ragazzi, gioco con una radical pro youteck, questo modello per intenderci [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Mi trovo abbastanza male e la racchetta ha davvero poca spinta. Sto usando delle kirschbaum super smash 1.25 perchè mi erano rimasti dei rotoli però ho letto che sono corde da preistoria  Rolling Eyes. Secondo voi può essere un problema di corde? Cosa mi consigliate di metterci?
Ultima domanda, le radical più moderne sono un passo in avanti e può avere senso passare a un modello più recente?
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 39
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Dom 16 Lug 2017 - 16:19
E' la versione Youtek senza l'IG (Innegra) giusto? Credo che le corde che ci hai montato sopra non offrano molta spinta. Se ti piacciono i monofili meglio mantarci sopra dei modelli che offrano più spinta e a calibro sottile
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Lun 17 Lug 2017 - 21:24
Non "oso" chiedere la tensione perché tra corde e telaio già è difficile che la palla passi la rete... Rolling Eyes
avatar
giacomozanna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.07.17

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Lun 17 Lug 2017 - 21:30
La tensione è 25/24. Con la racchetta mi trovo talmente male che sono tornato indietro alla head instict flexpoint. (Ho racchette cosi vecchie perché vengo da una lunga pausa dal tennis). Ora proverò la pure drive e la yonex sv 100. Ho aperto questa discussione piu che altro per avere conferma che il binomio racchetta/corde è ingiocabile e il problema non sono io
avatar
seneca85
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 895
Età : 39
Località : Sezze (LT)
Data d'iscrizione : 29.12.09

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Lun 17 Lug 2017 - 21:44
giacomozanna ha scritto:La tensione è 25/24. Con la racchetta mi trovo talmente male che sono tornato indietro alla head instict flexpoint. (Ho racchette cosi vecchie perché vengo da una lunga pausa dal tennis). Ora proverò la pure drive e la yonex sv 100. Ho aperto questa discussione piu che altro per avere conferma che il binomio racchetta/corde è ingiocabile e il problema non sono io

Tensione troppo alta e corde non adatte come meglio saprà dirti Mario. Comunque la Radical Pro Youtek è una buona racchetta se ci si montano sopra corde che offrono spinta. Adatta sia ad un gioco meno toppato ma anche a chi sa dare effetto e gioca sulla terra. Secondo me più poliedrica della successiva versione IG che era più da bombardieri e gente fisicata. La Youtek invece è più "democratica", maneggevole e con le corde giuste ha pure un buon sweetspot.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Mar 18 Lug 2017 - 7:14
E ti pareva... Rolling Eyes manca solo che scriva che è montata a due nodi e tensione differenziata e la frittata è completa.

Anche se  sarebbe solo un "danno collaterale" di una scelta sbagliata fin dall'inizio. Un telaio problematico e di non facile settaggio, ingestibile per un gioco moderno senza un minimo di custom ma al contempo troppo sensibile alle corde scelte per uno più classico.

Occhio però a scaricare tutte le colpe sul setup...visto che comunque la racchetta è una "tua" scelta, il problema sei "anche" tu. Perlomeno nel senso di capire cosa vuoi dalla vita tennistica...la FXP Instinct è più "facile" e permissiva, ma come la YTRadMP dovrebbe andare in mano solo a chi ha una meccanica ottima nei fondamentali o non spinge proprio. Ora, se tu hai fatto queste scelte di telai vuol dire che si confacevano al tuo stile e livello di gioco...tralasciamo per un attimo il discorso corde e tensioni errate: se le scelte erano coscienti, che logica ha la decisione di testare due telai che con "quelle" non hanno nulla a che spartire? scratch
avatar
giacomozanna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.07.17

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Mar 18 Lug 2017 - 17:52
Eiffel59 ha scritto:E ti pareva... Rolling Eyes manca solo che scriva che è montata a due nodi e tensione differenziata e la frittata è completa.

Anche se  sarebbe solo un "danno collaterale" di una scelta sbagliata fin dall'inizio. Un telaio problematico e di non facile settaggio, ingestibile per un gioco moderno senza un minimo di custom ma al contempo troppo sensibile alle corde scelte per uno più classico.

Occhio però a scaricare tutte le colpe sul setup...visto che comunque la racchetta è una "tua" scelta, il problema sei "anche" tu. Perlomeno nel senso di capire cosa vuoi dalla vita tennistica...la FXP Instinct è più "facile" e permissiva, ma come la YTRadMP dovrebbe andare in mano solo a chi ha una meccanica ottima nei fondamentali o non spinge proprio. Ora, se tu hai fatto queste scelte di telai vuol dire che si confacevano al tuo stile e livello di gioco...tralasciamo per un attimo il discorso corde e tensioni errate: se le scelte erano coscienti, che logica ha la decisione di testare due telai che con "quelle" non hanno nulla a che spartire?
Intanto grazie per la risposta. Faccio una breve sintesi della mia storia tennistica per farti capire  Laughing . Ho giocato a tennis 8 anni da bambino, fino ad arrivare a terza categoria. Poi ho smesso, mi sono dedicato alla palestra e ora che ho 22 anni ho riniziato a giocare. La fxp è la racchetta che mi ha accompagnato per tutta la mia crescita possiamo dire, è stata la mia prima racchetta dopo le junior ed è stata sostituita con la ytradpro qualche mese prima di smettere ma l'amore non era mai sbocciato, possiamo tranquillamente parlare di un acquisto errato.Dovendo riiniziare a giocare ho dovuto scegliere con quale racchetta giocare delle due ma sono sorti dei problemi: la fxp continuo ad amarla ma ne ho due entrambe con manici molto piccoli, erano stati limati per via del fatto che ero bambino e inoltre sono consumate in testa,quasi se infili un'unghia passi dentro, ammetto che avevo problemini a gestire la rabbia  da punto perso:roll: , la ytradpro invece continua a non piacermi per niente.
Comprare delle fxp vecchie non mi piaceva molto come idea così ho provato la puredrive mi sono trovato bene,molto bene, perciò ho pensato che la categoria 300/100 profilate possa essere giusta per me. Ti do pienamente ragione sul fatto che devo capire cosa voglio dalla mia vita tennistica, e infatti ti vorrei chiedere che racchetta posso provare per seguire il filone della fxp, così da capire se è ciò che fa per me o se le profilate 300/100 sono la strada giusta. La seconda domanda che ti faccio è invece questa: in che categoria di racchette si inserisce la fxp come flex, difficoltà, stile di gioco ecc ?


ps: il mio gioco è rovescio bimane molto scorrevole e piatto, movimento simile a safin, dritto con impugnatura abbastanza classica, movimento simile a dimitrov e rotazione data molto usando il polso. Scusatemi i paragoni, era giusto per far capire con che tecnica esegui i colpi  Very Happy Very Happy
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Mar 18 Lug 2017 - 20:06
Una cosa...che intendi per "limati"? I gusci dei manici sono sostituibili in ogni momento e disponibili in 5 misure e dueforme diverse.. Non c'è alcun bisogno di limare... scratch

A suivre...come esempio porti due classici esempi di giocatori )e di tipi di impatto) legati più a telai dal profilo contenuto, non certo a profilati.

La YTRadProin quel senso richiede forse troppo sforzo fisico (specie se incordate con del veteropoliestere a tensioni insensate Rolling Eyes ) ma la Instinct è già un passo avanti, più moderna, cattiva e con un controllo notevole. Cercherei rima di risistemare quelle e fare una prova, poi rispetto ai risultati (con corde magari un po' meno antiche) si potrà decidere verso cosa orientare le scelte...
avatar
giacomozanna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.07.17

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Mar 18 Lug 2017 - 22:40
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Grazie, allora proverò a mettere in sesto una instinct. Il manico era stato letteralmente limato per ragioni di tempo e praticità, un lavoro un pò spartano ma quello che doveva fare lo ha fatto. Fortunatamente una delle due è sana ed è stata sbattuta poco quindi sistemando il manico è pronta per essere provata per bene, in realtà è la racchetta che uso tutt'ora e il feeling è ottimo, ma voglio avere conferme con delle buone corde e un manico adatto.
Con quali corde e tensioni potrei provarla?

Ah, comunque capisco che le profilate non siano sulla carta adatte ai miei tipi di colpi, ma il feeling è personale. Ti faccio un esempio a caso,  tsonga gioca con la aero ma non ha colpi così distanti da un giocatore classico. Dopo aver provato la fxp con un buon setup mi sarà sicuramente più chiaro che strada seguire, sinceramente per la scelta di una racchetta mi fido più delle mie sensazioni piuttosto che ragionamenti fatti a tavolino sulla tecnica dei colpi. Sono abbastanza sensibile anche se la mia confusione può giustamente farti credere il contrario  lol!.  Ho sempre pensato a giocare e a fare poche storie sulle racchette/corde ma questo mi ha fatto finire fuori strada
Aspetto tue delucidazioni su corde per la fxp e poi farò un confronto con una profilata. A quel punto sarò più che sicuro su ciò di cui ho bisogno
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Mer 19 Lug 2017 - 8:52
Se non hai problemi con i mono, provaci una Signum pro Firestorm 1.25 a 22/21 4 nodi...
avatar
giacomozanna
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 01.07.17

Head radical pro youteck Empty Re: Head radical pro youteck

Ven 28 Lug 2017 - 15:30
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Riesumo il post dopo la prova della fxp con manico 3 nuovo, grip e coprigrip nuovi, e Signum pro Firestorm 1.25 a 22/21. Il bilanciamento della racchetta sembra cambiato, sicuramente c'è del peso in più nel manico rispetto a prima e si avverte nei movimenti della racchetta, mi sembra che la punta sia un pò più difficile da far girare velocemente ma niente di esagerato, mi devo solo riadattare un pò ad un bilanciamento diverso. Comunque la modifica è sicuramente azzeccata perchè il manico limato di prima mi ruotava nelle mani Sad. quello che non mi convince a pieno è la corda, sento la racchetta molto pastosa, come se la corda fosse poco reattiva o la racchetta flettesse tantissimo in più rispetto a prima. Secondo te può essere per via della modifica al manico o è la corda? prima avevo un monofilo head nero, non ricordo il nome, forse riprovo la racchetta con quella corda per togliermi il dubbio
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.