Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 18:51Eiffel59Racchetta Yonex Vcore juniorOggi alle 18:41Eiffel59Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 18:35Eiffel59Matteo Arnaldi Oggi alle 18:30francesco_jsbYPF ProjectOggi alle 17:36drichichiJannik SinnerOggi alle 17:31ExDedalusFlavio CobolliOggi alle 16:54ExDedalusErrore appoggio gambe! EserciziOggi alle 16:25sbsbenini@gmail.comTecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 16:05giococlassico75ROLAND GARROSOggi alle 15:52baccio7consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:18nw-tscelta racchetta under 15Oggi alle 15:05resilienzaLorenzo MusettiOggi alle 15:00ExDedalusPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 14:08Slupmi-Atlednuova blade v9Oggi alle 13:44Maui




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 0:19
sono novizio, essendo appena alla 4^ incordatura.
Ho una manuale stringway, quindi a contrappeso.
I dubbi riguardano le tensioni da applicare alle corde prima dei nodi (ossia, le ultime due verticali e la prima e l'ultima orizzontale).
Riguardo le verticali, mi è stato suggerito dal precedente proprietario di applicare alla penultima ed ultima + 3 kg rispetto alla tensione di riferimento: metodo peraltro che mi semplificherebbe la vita, facendomi spostare una sola volta il peso del bilanciere, una volta arrivato per l'appunto alle ultime due verticali.

Per le orizzontali ho un dubbio.
- Io inizio inserendo la seconda orizzontale, poi la prima, che blocco con la starting all'esterno del telaio e quindi tensiono;
- procedo con un paio di corde;
- blocco la prima orizzontale con la pinza della macchina, tolgo la starting e chiudo con il nodo e poi procedo con le altre orizzontali.

Quindi la prima orizzontale la tensiono due volte.
A quale tensione? Applico aumenti rispetto ai kg di riferimento? Ma solo la prima volta o solo la seconda? O entrambe le volte alla tensione voluta?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 8:29
Ti posso dire cosa faccio io indipendentemente dalla macchina: la prima trazione la faccio normalmente, monto tutte le orizzontali fino all'ultima (sovratensionata) che poi annodo, torno alla prima, sovratensiono ed annodo.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20163
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 8:48
Che è la procedura corretta che t'insegnano nei corsi incordatura.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 10:10
Eiffel59 ha scritto:Ti posso dire cosa faccio io indipendentemente dalla macchina: la prima trazione la faccio normalmente, monto tutte le orizzontali fino all'ultima (sovratensionata) che poi annodo, torno alla prima, sovratensiono ed annodo.

Se ho capito bene:
- l'ultima orizzontale subisce una sola trazione, con sovratensione;
- la prima orizzontale due trazioni: una alla tensione di riferimento, e l'altra con aumento di carico.

1) Ma la prima orizzontale non subisce così un eccessivo stress? Sicuramente no, perché se adotti questo sistema ci sarà una spiegazione logica Smile

2) Considerato che io ho una manuale (per quanto precisa, essendo una stringway), mi suggerisci di quanti kg è corretto sovratensionare e se tra prima ed ultima orizzontale occorre differenziare l'aumento di carico?

3) Verticali.
Cosa ne pensate del metodo che adotto di applicare alla penultima ed ultima + 3 kg rispetto alla tensione di riferimento (che peraltro mi consente di velocizzare le operazioni, facendomi spostare una sola volta il peso del bilanciere, una volta arrivato per l'appunto alle ultime due verticali)?
Grz 1000

Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 10:15
1)la prima trazione della prima è solo di posizionamento (proprio come nel safe method per l'inizio delle verticali), la seconda -dopo che il telaio ha ripreso la sua forma naturale- di bloccaggio.
2)questione di "sentire" personale, 3 kg per tutte a mio parere vanno benissimo...come già fai.
3)vedi sopra.
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 11:14
Eiffel59 ha scritto:1)la prima trazione della prima è solo di posizionamento (proprio come nel safe method per l'inizio delle verticali), la seconda -dopo che il telaio ha ripreso la sua forma naturale- di bloccaggio....

Perfetto, solo un ultimo dubbio.

Nell'iniziare le verticali io ne inserisco due contemporaneamente nel meccanismo di trazione (non so se è questo il safe method), e quindi probabilmente ricevono una tensionsione inferiore rispetto a quando se ne inserisce una sola, come nel caso della prima orizzontale...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 11:31
Tirarne due insieme serve solo per il posizionamento. Poi una va bloccata internamente con la pinza fissa ed esternamente con la SC, l'altra rilasciata e ritrazionata. Dopo qualche corda sullo stesso lato (max 3) ritrazionerai la corda bloccata con SC, la bloccherai con la fissa, proseguirai un numero di corde pari a quelle sul lato opposto per poi nuovamente proseguire su quello....
pasky76
pasky76
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1504
Età : 47
Data d'iscrizione : 08.07.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Gravity MP - Prince TeXtreme Tour 100P

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 11:47
Eiffel59 ha scritto:Tirarne due insieme serve solo per il posizionamento. Poi una va bloccata internamente con la pinza fissa ed esternamente con la SC, l'altra rilasciata e ritrazionata. Dopo qualche corda sullo stesso lato (max 3) ritrazionerai la corda bloccata con SC, la bloccherai con la fissa, proseguirai un numero di corde pari a quelle sul lato opposto per poi nuovamente proseguire su quello....
Un chiarimento, la corda bloccata con SC va ritrazionata con la tensione impostata oppure con una sovratensione?
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 12:02
Si, faccio come hai detto tu, Mario, solo che addirittura alterno una corda per lato.

Non capisco però come tirarne due insieme serva solo per il "posizionamento": comunque sono sottoposte ad una certa trazione... scratch
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 12:53
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]puoi trazionarla normalmente, lasciandola solo in trazione qualche secondo in più.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]  si, la metà di quella nominale. Il ritrazionamento serve appunto per colmare la differenza.
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 13:24
Non mi capacito:

- la verticale che blocco con la starting, e che poi ritensiono, riceve una prima tensionatura a metà di quella nominale (quando ne tiro due assieme) e poi una trazione alla tensione di riferimento;

- la prima orizzontale riceve due trazioni, di cui una alla tensione di riferimento e l'altra a 3 kg in più.
Quindi riceve un carico nettamente superiore rispetto alla prima verticale.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 14:32
Fai nodi sulle centrali?  Suspect
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 14:49
Ok, ho capito la logica
Ovviamente niente nodi sulle centrali ;-)

Ma  avere corde che, per quanto detto, hanno subito stress diversi, cosa comporta in termini di efficienza del piatto corde?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 20:03
...hai presente quanto è lunga mediamente una centrale e quanto la prima orizzontale?

E quanto diversamente influiscono sulla giocabilità? Suspect
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20163
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 20:24
pinimbe ha scritto:

Ma  avere corde che, per quanto detto, hanno subito stress diversi, cosa comporta in termini di efficienza del piatto corde?
Io ho risolto (prima di chiudere i nodi) dico chiaramente sia alla prima che all'ultima orizzontale di non azzardarsi a toccare la pallina x rigiocarla. Fin ora ha funzionato...stan buone li a reggere tutte le altre.
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 22:07
Ok ok perfetto :-D 
Pensavo solo che magari il telaio era sottoposto a forze diverse nelle sue varie parti. 
Scusatemi, sono all'asilo e voi siete docenti universitari. 
Abbiate pazienza O:-)
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20163
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Gio 10 Nov 2016 - 22:58
pinimbe ha scritto:Ok ok perfetto :-D 
Pensavo solo che magari il telaio era sottoposto a forze diverse nelle sue varie parti. 
Scusatemi, sono all'asilo e voi siete docenti universitari. 
Abbiate pazienza O:-)

No Giuse...niente asilo e docenti universitari...fai "2 conti spicci" ...come incordano a tutti i VERI giocatori PRO...? Pensi faccino altre cose "spaziali" x iniziare e chiudere la prima e l'ultima orizzontale? Pensi che ci sia "danno misurabile" e SENTIBILE in gioco su un intera incordatura...?? Penso che a volte usare il BUON SENSO e pensare/pensarci...porterebbe a meno domande (a volte davvero assurde). TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale 622327
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Ven 11 Nov 2016 - 9:36
nw-t ha scritto:
pinimbe ha scritto:Ok ok perfetto :-D 
Pensavo solo che magari il telaio era sottoposto a forze diverse nelle sue varie parti. 
Scusatemi, sono all'asilo e voi siete docenti universitari. 
Abbiate pazienza O:-)

No Giuse...niente asilo e docenti universitari...fai "2 conti spicci" ...come incordano a tutti i VERI giocatori PRO...? Pensi faccino altre cose "spaziali" x iniziare e chiudere la prima e l'ultima orizzontale? Pensi che ci sia "danno misurabile" e SENTIBILE in gioco su un intera incordatura...?? Penso che a volte usare il BUON SENSO e pensare/pensarci...porterebbe a meno domande (a volte davvero assurde). TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale 622327

Figurati Luca, dicendo che io sono all'asilo intendevo dire che davvero sono alle primissime armi (4a incordatura, direi che ne devo mangiare pane...).
Quindi, quello che per te è di buon senso, per me potrebbe non essere così scontato.

Detto questo, ho imparato che anche per i Pro non ci sono trucchi o diversi modi di incordare :-P
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20163
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Ven 11 Nov 2016 - 9:59
Ho visto incordare (MALE) una marea di racchette che son andate poi in mani di gente che dell'incordatura glie ne frega il giusto (cioè quasi zero) x poi in gioco vedergli tirare colpi millimetrici e in sicurezza...quindi penso che il 99% sono SEGHE mentali. Poi naturalmente se è incordata bene con la giusta tecnica...meglio.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72416
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Ven 11 Nov 2016 - 11:14
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni.
Come ognuno è libero di lavorare male per un pro (che al limite ci mete di suo,,,però i migliori al mondo normalmente hanno il loro incordatore o nel torneo si affidano a chi conoscono).

Al tempo stesso, un lavoro fatto di merda ad un giocatore che già ha incertezze tecniche (l'80% per difetto) non gli facilita il tutto. Seghe mentali o no, un lavoro ben fatto ed una scelta corretta hanno perlomeno il pregio di togliere una difficoltà ulteriore...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20163
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Ven 11 Nov 2016 - 11:43
Io ho detto quello da ho visto fare nel tempo...anch'io sono x il "partito" del buon lavoro fatto bene come da prassi. Ma purtroppo so anche bene che vale più x un vero PRO che x il tennista di club.
avatar
pinimbe
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11

Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Ven 11 Nov 2016 - 12:47
Luca, sul fatto che noi giocatori di club non ricaviamo tutto questo grande vantaggio da un lavoro fatto bene hai  ragione.
Un mese fa ho giocando in torneo contro un 3.5 con la prima racchetta che avevo incordato, ossia una APD 2013.
Nelle mie intenzioni doveva essere un 4 nodi a 22.5 kg costanti con black code; nella realtà non so cos'era, posto che avevo saltato gli incroci di almeno 4 orizzontali, che i nodi erano fatti a membro di Fido (intendo l'animale migliore amico dell'uomo  Very Happy ), che non ricordo se avevo applicato correttamente i sovratensionamenti e tutti gli altri accorgimenti che qui ho appreso, insomma un retino per farfalle!!
Eppure il primo set l'ho vinto lo stesso, a testimoniare che per noi cessi giocatori di club inutile farsi troppi problemi.
Però quanta insicurezza nei colpi mi dava quella APD.
Poi nel secondo set ho preso dal borsone la racchetta che mi aveva fatto un amico esperto, ed ho vinto facile, avendo riacquisito fiducia nell'attrezzo...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20163
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

TENSIONE - incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale Empty Re: incordatura a 4 nodi con macchina manuale - tensione prima orizzontale

Ven 11 Nov 2016 - 13:10
Grande Giuse... Very Happy cheers
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.