Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Kambei
Kambei
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 84
Data d'iscrizione : 30.03.15

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.0 ITR... 4.5? Booohh
Racchetta: Pro Staff 95 BLX 2012

Problema con montaggio del telaio sull'incordatrice Empty Problema con montaggio del telaio sull'incordatrice

Sab 10 Ott 2015 - 16:01
Ho da poco comprato un'incordatrice SuperStringer T60 principalmente per i miei telai, ma premetto che "sapevo" già incordare avendo imparato da un amico e da svariati video.

Comunque il problema che mi si presenta è sul montaggio, mi spiego. 

Le braccia di supporto non sono perfettamente simmetriche, e stringendo il pomello (che in questo modello è singolo per ogni "torre") una delle due tocca prima il telaio rispetto all'altra. Così avviene anche per le altre due, e il risultato è che due braccia, ovviamente opposte tra di loro, lavorano, mentre le altre due restano a qualche millimetro dal telaio. 

Aggiungo che ho provato ad allentare le viti che assicurano le braccia alla placca scorrevole che serve a muoverle (spero capisca chi ha presente la macchina pale), in questo modo le braccia si potevano muovere indipendentemente di un po' senza regolare il "pomello" (cosa che facevano già prima, con un po' più di fatica). Poi ho montato una racchetta incordata (non con questa macchina Suspect ), ho fatto aderire i supporti di tutte le braccia al telaio e ho stretto a morte le viti citate prima sperando che si fissassero così... Diciamo che non ha funzionato. Un paio di braccia sono immobili, le altre continuano a spostarsi di quel tanto che basta a rendere il lavoro inutile. Inoltre girare il pomello è diventata un'impresa visto che ogni braccio fa un'attrito pazzesco sulla placchetta scorrevole, pur avendoci messo una buona dose di grasso...

AIUTO!!!

p.s. ho già contattato l'azienda che me l'ha venduta, ma non è italiana, e se possibile eviterei di rispedirgliela per non dover stare senza un altro mese, quindi ogni parere di esperti nel settore o esperienza personale è più che bene accetta.

Grazie in anticipo
fablus
fablus
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 750
Età : 55
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14

Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.

Problema con montaggio del telaio sull'incordatrice Empty Re: Problema con montaggio del telaio sull'incordatrice

Sab 10 Ott 2015 - 20:34
Da quello che leggo credo che il problema riguardi il sistema che fa avanzare le braccia che hanno una diversa corsa. Ti conviene comunque e sempre rimandarla indietro e fartela sostituire sfruttando la garanzia.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.