Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Polo leggerissime e traspirantiOggi alle 7:54Maple Joebraccio meccanico, confronto tra due racchetteOggi alle 7:42malconcioJannik SinnerOggi alle 6:40andrea scimiternaMisura tensione e stabilizzazione Ieri alle 23:10AwarenessNuova Prince Tour 100 ( 290gr) - modello 2022Ieri alle 22:38Manolo71Lorenzo MusettiIeri alle 22:36rogermaestro555La canzone del giornoIeri alle 22:30sciakaCorde Prokennex Kinetic Q20Ieri alle 21:42VeroxCorde per Yonex Percept 100Ieri alle 18:51Rom75Attrezzatura per ripresa video Ieri alle 18:46Millonuova extreme tourIeri alle 18:14Tozzo83Differenze tra Tour 100P e Tour 100 290Ieri alle 17:34Alchimista77Grip noeneIeri alle 17:07LastmanAlcarazIeri alle 15:22mattiaajduetreWILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 15:19Ric Strike




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
maratoneta
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 105
Data d'iscrizione : 27.06.14

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: 4.5 (0 tecnica , tanta testa e gambe) più scarso d'Italia
Racchetta: wilson blade 104

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 7:37
Ho aperto questo argomento perché ultimamente sto avendo problemi a tirare il rovescio ad una mano su palle alte o molto toppate ...e volevo chiedere consigli per non rischiare di perdere troppo campo indietreggiando per colpire la palla all'altezza giusta ...ringrazio in anticipo coloro che risponderanno !!
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14123
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 9:16
La risposta più logica, ma anche la più impegnativa, è imparare a colpire con maggiore anticipo, ovvero in fase ascendente, entro quella che è definita "zona di comfort". 
Alternative sono solo perdere campo, back selvaggi, rovescio in salto, dritto anomalo. Tra tutti, potendo e avendo piedi veloci: dritto inside in/out.
Estrema ratio, impari il due mani.
onehandjack
onehandjack
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 815
Età : 45
Data d'iscrizione : 14.02.14

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: N° 2 Donnay X Dual Silver 2016

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 10:09
kingkongy ha scritto:La risposta più logica, ma anche la più impegnativa, è imparare a colpire con maggiore anticipo, ovvero in fase ascendente, entro quella che è definita "zona di comfort". 
Alternative sono solo perdere campo, back selvaggi, rovescio in salto, dritto anomalo. Tra tutti, potendo e avendo piedi veloci: dritto inside in/out.
Estrema ratio, impari il due mani.
Hai dimenticato la soluzione più ardita...imparare a fare il dritto con la sinistra  Very Happy
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14123
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 10:12
Orca paletta!
Very Happy
avatar
maratoneta
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 105
Data d'iscrizione : 27.06.14

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: 4.5 (0 tecnica , tanta testa e gambe) più scarso d'Italia
Racchetta: wilson blade 104

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 10:27
Mi sa che almeno per ora opterò per il perdere campo... non ho intenzione di cambiare tipo di rovescio,dato che il rovescio ad una mano mi ha avvicinato al tennis 2 anni fa
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14123
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 10:47
Concordo e mi permetto: un pochino per volta, progressivamente, potresti cercare di avvicinarti sempre più al rimbalzo della palla in modo da prendere l'occhio su una palla sì più veloce ma più bassa.  Ovviamente se il timing non è il tuo forte allora l'alternativa è effettivamente perdere campo e aspettare la palla in fase discendente .
avatar
zuck
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 72
Età : 53
Località : Genova
Data d'iscrizione : 26.01.15

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: 4.4
Racchetta: Wilson six.one 95 16x18

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 10:48
Ho lo stesso problema: io vorrei provare ad anticipare. Come faccio a capire qual è "la zona di comfort"?
Anonymous
Ospite
Ospite

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 11:07
la zona di comfort è quella dove riesci a impattare meglio, generalmente ad altezza bacino, massimo ombelico. ma basta che provi varie volte sul campo per individuarla
avatar
maratoneta
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 105
Data d'iscrizione : 27.06.14

Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: 4.5 (0 tecnica , tanta testa e gambe) più scarso d'Italia
Racchetta: wilson blade 104

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 11:48
Immagino che per riuscire ad anticipare il rovescio ci voglia tanta .....esperienza
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14123
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 12:15
No a volte c'è anche il fattore C !
Ovvero il fattore fortuna....  Ci sono bipedi che nascono con un innato senso del timing che nonni possono anche chiamare colpo d'occhio ...bene è quello che serve !
 In ogni caso sì, ci vuole tanto tanto allenamento !
Kmore
Kmore
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11

Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 12:37
kingkongy ha scritto:La risposta più logica, ma anche la più impegnativa, è imparare a colpire con maggiore anticipo, ovvero in fase ascendente, entro quella che è definita "zona di comfort". 
Alternative sono solo perdere campo, back selvaggi, rovescio in salto, dritto anomalo. Tra tutti, potendo e avendo piedi veloci: dritto inside in/out.
Estrema ratio, impari il due mani.

In effetti proprio per risolvere il problema in questione ho cominciato a giocare il rovescio a due mani...che ora alterno al back ad una a seconda della posizione/situazione. Ulteriore variante: alterno il duemani in top a quello totalmente piatto (in particolare sulle palle che, anche se anticipate, tendono a "scavalcarmi"
andreatennis98
andreatennis98
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2402
Età : 26
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13

Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 13:21
Ma sono l'unico che sulle palle alte ruora leggermente il grip verso una presa un po' più esasperata?
Ok, non sarà la stessa cosa, ma la comfort zone è più alta e la si spinge meglio
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14123
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 13:31
Corretto anche perché dopo finisci a coprire la palla, dandogli spin anzi controspin
alfredo scigliano
alfredo scigliano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1639
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 13:53
andreatennis98 ha scritto:Ma sono l'unico che sulle palle alte ruora leggermente il grip verso una presa un po' più esasperata?
Ok, non sarà la stessa cosa, ma la comfort zone è più alta e la si spinge meglio
Concordo! Esasperare un po' l'impugnatura e poi non dimentichiamo la cosa più importante...la palla alta e arrotata và letta per tempo per avere la possibilità di fare due passi indietro e colpirla al posto giusto.

Saluti
avatar
Paolo999
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 56
Data d'iscrizione : 01.06.15

Profilo giocatore
Località: Torino
Livello:
Racchetta: Pure drive

problemi  rovescio  ad  una  mano su palle alte  Empty Re: problemi rovescio ad una mano su palle alte

Mer 26 Ago 2015 - 17:36
Ciao ,


non sono un esperto ma secondo me esasperare l'impugnatura aiuta molto nel caso in cui devi indietreggiare (infatti indietreggeresti molto meno in termini di spazio rispetto a una presa  classica per impattare alla tua confort zone  ) .  Cambiare impugnatura non è semplice...mi rendo conto , ma se non hai mai provato potresti fare un tentativo e vedere come mi trovi.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.