Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSOggi alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Oggi alle 21:07resilienzaROLAND GARROSOggi alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Lun 23 Feb 2015 - 18:07
Mi piacerebbe entrare nel mondo dell'incordatura ed avrei bisogno di un consiglio 

con un budget di 500€ si può riuscire a prendere una manuale di qualità accettabile? 

ci farò 2/4 racchette la mese quindi la stresserò molto poco ma vorrei che mi durasse almeno 5anni

ho visto che ce ne sono sia a contrappeso che a mulinello, qual'è la migliore come affidabilità e precisione? 

l'attenzione, da completo ignorante in materia, è ricaduta su:
-premium stringer 7600
-premium stringer 3800
-protennis 442a

Eiffel help me Smile
gio2012
gio2012
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mar 24 Feb 2015 - 9:02
ciao, avessi i 500€ di budget... non ho macchina ma ho scassato diversi tennisti incordatori... molti hanno (o hanno iniziato) con una delle macchine da te indicate quindi per iniziare non sbagli, direi... da quel che ho capito io nel budget andrebbe messo uno strumento per verificare la tensione delle corde... che invidia!
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mar 24 Feb 2015 - 13:22
gio2012 ha scritto:ciao, avessi i 500€ di budget... non ho macchina ma ho scassato diversi tennisti incordatori... molti hanno (o hanno iniziato) con una delle macchine da te indicate quindi per iniziare non sbagli, direi... da quel che ho capito io nel budget andrebbe messo uno strumento per verificare la tensione delle corde... che invidia!
diciamo che se spendo 350€ sono più felice perché non sguazzo nei soldi, però è una mia passione e mi piacerebbe iniziare anche se sono consapevole che queste macchine sono pur sempre molto economiche e non danno risultati precisi sulla tensione
avatar
Incordando
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 02.02.15

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mar 24 Feb 2015 - 20:01
io ho una scaglia praticamente nuova con doppia pinza da sotto, perfettamente funzionante e tarata, elettronica...la svendo 700 euro spedita.
gio2012
gio2012
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 9:24
lorenz90 ha scritto:
gio2012 ha scritto:ciao, avessi i 500€ di budget... non ho macchina ma ho scassato diversi tennisti incordatori... molti hanno (o hanno iniziato) con una delle macchine da te indicate quindi per iniziare non sbagli, direi... da quel che ho capito io nel budget andrebbe messo uno strumento per verificare la tensione delle corde... che invidia!
diciamo che se spendo 350€ sono più felice perché non sguazzo nei soldi, però è una mia passione e mi piacerebbe iniziare anche se sono consapevole che queste macchine sono pur sempre molto economiche e non danno risultati precisi sulla tensione
a vedere i post i risultati invece sono precisi sulla tensione: è chiaro che parliamo di risultati precisi dopo una serie di incordature medesima racchetta medesima corda.... ma, come scirtto sopra, a ben leggere e parlare con chi ha iniziato ci va una buona macchina (e quelle indicate sono tra le più popolari) ed un buon misuratore di tensione, quest'ultimo ti dà due cose: 1. verifica di quello che hai fatto 2. analisi tra quello che hai fatto e quello che volevi fare, ovvero indicazione che la macchiana è da tarare..... Smile
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 12:24
gio2012 ha scritto:
lorenz90 ha scritto:
gio2012 ha scritto:ciao, avessi i 500€ di budget... non ho macchina ma ho scassato diversi tennisti incordatori... molti hanno (o hanno iniziato) con una delle macchine da te indicate quindi per iniziare non sbagli, direi... da quel che ho capito io nel budget andrebbe messo uno strumento per verificare la tensione delle corde... che invidia!
diciamo che se spendo 350€ sono più felice perché non sguazzo nei soldi, però è una mia passione e mi piacerebbe iniziare anche se sono consapevole che queste macchine sono pur sempre molto economiche e non danno risultati precisi sulla tensione
a vedere i post i risultati invece sono precisi sulla tensione: è chiaro che parliamo di risultati precisi dopo una serie di incordature medesima racchetta medesima corda.... ma, come scirtto sopra, a ben leggere e parlare con chi ha iniziato ci va una buona macchina (e quelle indicate sono tra le più popolari) ed un buon misuratore di tensione, quest'ultimo ti dà due cose: 1. verifica di quello che hai fatto 2. analisi tra quello che hai fatto e quello che volevi fare, ovvero indicazione che la macchiana è da tarare..... Smile
intendi l'ERT300?

costa parecchio però Laughing
avatar
chiros
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 984
Data d'iscrizione : 24.11.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 13:46
Lorenz, cerca di spendere poco.
Se diventi bravo ad incordare, anche le manuali vanno benissimo per poche racchette al mese.
Lascia stare l'ERT anche perchè, passato il momento iniziale, incordare potrebbe non divertirti più .
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 13:56
chiros ha scritto:Lorenz, cerca di spendere poco.
Se diventi bravo ad incordare, anche le manuali vanno benissimo per poche racchette al mese.
Lascia stare l'ERT anche perchè, passato il momento iniziale, incordare potrebbe non divertirti più .
infatti non lo prenderei perché sarebbe eccessivo per quello che voglio fare 

più che altro lo farei per passione e per avere la possibilità di sperimentare con le corde

il risparmio economico nel mio caso è basso perché il mio incordatore se porto le mie corde mi fa pagare 5€ l'incordatura
avatar
chiros
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 984
Data d'iscrizione : 24.11.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 14:12
lorenz90 ha scritto:
chiros ha scritto:Lorenz, cerca di spendere poco.
Se diventi bravo ad incordare, anche le manuali vanno benissimo per poche racchette al mese.
Lascia stare l'ERT anche perchè, passato il momento iniziale, incordare potrebbe non divertirti più .
infatti non lo prenderei perché sarebbe eccessivo per quello che voglio fare 

più che altro lo farei per passione e per avere la possibilità di sperimentare con le corde

il risparmio economico nel mio caso è basso perché il mio incordatore se porto le mie corde mi fa pagare 5€ l'incordatura
La tua passione al momento è solo teorica.
Dalla teoria alla pratica potrebbe cambiare.
gio2012
gio2012
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 14:50
... intendevo qualcosa di più economico, tipo il tourna che sarà affidabile solo come misura della tensione media V/O nella zona dello spot, ma è sempre meglio che incordare al buio !
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 14:52
gio2012 ha scritto:... intendevo qualcosa di più economico, tipo il tourna che sarà affidabile solo come misura della tensione media V/O nella zona dello spot, ma è sempre meglio che incordare al buio !
bè cmq appena si acquista un pò di esperienza poi ci si regola
gio2012
gio2012
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 17:30
mmm..... "non si può migliorare ciò che non si misura"... scusa la deviazione professionale... Smile 

mi sa che lo usi i primi mesi e poi non lo usi più tranne quando ti nasce qualche dubbio allora è il momento di far tarare la macchina.... peccato che sei di Ravenna se no ti davo anche le mie racchette per fare pratica  Very Happy
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 17:34
gio2012 ha scritto:mmm..... "non si può migliorare ciò che non si misura"... scusa la deviazione professionale... Smile 

mi sa che lo usi i primi mesi e poi non lo usi più tranne quando ti nasce qualche dubbio allora è il momento di far tarare la macchina.... peccato che sei di Ravenna se no ti davo anche le mie racchette per fare pratica  Very Happy
non è meglio usare un dinamometro per tarare la macchina?

poi in teoria una volta che so con certezza che se imposto 22kg quelli sono, mi regolo in base alla rigidità delle corde che avverto in gioco

se sono troppo dure scendo un kg e viceversa
gio2012
gio2012
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Mer 25 Feb 2015 - 21:50
ah.... il dinamometro è utile ma non ti dice se quanto hai fatto è quello che volevi fare... ti dice se il possibile errore arriva dalla macchina o meno, ma non sai se c'è un errore... Smile
avatar
chiros
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 984
Data d'iscrizione : 24.11.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Gio 26 Feb 2015 - 11:47
Se incordi solo per te stesso, non ti serve sapere con precisione a quanti kg si trova la corda. Lo senti direttamente sul campo e ti autoregoli, nel senso di aumentare o diminuire la tensione della prossima incordatura.

La cosa può cambiare se incordi per altri.
gio2012
gio2012
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Gio 26 Feb 2015 - 18:25
... infatti, non consiglierei l'ERT... ma l'altro, per gli euri che costa ti può aiutare a capire approssimativamente l'errore, utile se cambi corda, se non ti ritrovi dopo un po'... 

poi, penso che la questione dipende da quanto uno è forte: io sono una gran pippa e quindi a qualcosa mi devo attaccare per giustificare i colpi di m. che faccio.... Smile
avatar
bislacchi
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 24.01.15

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Ven 27 Feb 2015 - 12:03
ciao lorenz ti ho scritto un messsaggio in privato fammi sapere se sono riuscito a mandartelo correttamente.
ciao
avatar
luke99
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 23.12.14

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Sab 28 Feb 2015 - 20:12
Ciao io con una Tiger presa su tennisplanet mi trovo benissimo. Molto semplice da utilizzare. Ce l'ho dal 2007. Incordo piu' o meno due racchette a settimana.
berlo
berlo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 339
Età : 42
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14

Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Sab 28 Feb 2015 - 23:46
Io ho l' ERT e lo trovo utilissimo. Una volta presa un minimo di esperienza, in base alla DT capisco se ho fatto bene o no il lavoro.

Per esempio appena incordato, il valore deve essere 42 che scende a 40 il giorno dopo e 39 dopo 1 ora di tennis. Quando scende a 33 so che devo tagliare. Da quando uso questo sistema ho un bel risparmio perchè evito di tagliare pensando che sia colpa della racchetta quando faccio una sessione pessima  Wink

Visto che incordo anche agli amici, ogni volta che lo faccio gli rilascio un foglio con i valori dell' ERT, così quando li vedo ogni tanto mi chiedono di verificare e se scende sotto il 15%-20% reincordiamo!
lorenz90
lorenz90
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3968
Età : 33
Data d'iscrizione : 23.10.13

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Sab 28 Feb 2015 - 23:58
berlo ha scritto:Io ho l' ERT e lo trovo utilissimo. Una volta presa un minimo di esperienza, in base alla DT capisco se ho fatto bene o no il lavoro.

Per esempio appena incordato, il valore deve essere 42 che scende a 40 il giorno dopo e 39 dopo 1 ora di tennis. Quando scende a 33 so che devo tagliare. Da quando uso questo sistema ho un bel risparmio perchè evito di tagliare pensando che sia colpa della racchetta quando faccio una sessione pessima  Wink

Visto che incordo anche agli amici, ogni volta che lo faccio gli rilascio un foglio con i valori dell' ERT, così quando li vedo ogni tanto mi chiedono di verificare e se scende sotto il 15%-20% reincordiamo!
magari lo facesse pure il mio incordatore...per me manco sa cos'è l'ert
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Dom 1 Mar 2015 - 6:26
DT42?  Shocked

Spero solo che non sia un mono... Suspect
berlo
berlo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 339
Età : 42
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14

Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Dom 1 Mar 2015 - 11:54
Eh si, son verticali luxilon 4g e orizzontali le tue greenpower prestirate su PD tour 2015. Se abbasso sono più le volte che arrivo lungo e tendo a spezzare il movimento ritornando palline molli e senza peso
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Dom 1 Mar 2015 - 12:01
'Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzzzz! Shocked

Mi devi cedere il brevetto per il "braccio di ghisa da tennis"... Very Happy  

Scherzi a parte...davvero nessun fastidio?
berlo
berlo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 339
Età : 42
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14

Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Dom 1 Mar 2015 - 12:05
No, ma comunque sono molto allenato,  faccio 2 ore di tennis in campo al pomeriggio lunedì-sabato (quando non ci son tornei) e la mattina un giorno si e un o no lo dedicato all' attività fisica (rapidità e pesi in base al programma).

Ah e cosa importante, non sforo mai con le corde, quando arrivo sotto il 10-15% di dt taglio subito.

Nell' ultimo anno l' unico fastidio che ho avuto è stata una tendinite al tendine d'achille, ma non penso c'entri la racchetta  Laughing
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio incordatrice manuale per iniziare Empty Re: Consiglio incordatrice manuale per iniziare

Dom 1 Mar 2015 - 12:54
...a meno che tu non ti diverta a darti racchettate sulle caviglie...no Very Happy
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.