Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Radical 2023Oggi alle 11:38antoniolasbagliosemprePure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwltsInfo nuova Prince Tour 100P Oggi alle 11:32Sky RoomCorde babolat pure aero 2023Oggi alle 11:29rogermaestro555Head pro tour 630Oggi alle 11:24mmazzini1Lorenzo MusettiOggi alle 11:07rogermaestro555quanta acqua prima del tennisOggi alle 10:41gabrybodyROLAND GARROSOggi alle 10:38rogermaestro555Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 10:08MauiBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 10:04rogermaestro555BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 9:46nw-tPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 0:43Slupmi-AtledNUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSIeri alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Ieri alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaIeri alle 21:17ciccilleju




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Cecca
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 24.11.14

Ibrido, come sceglierlo? Empty Ibrido, come sceglierlo?

Lun 24 Nov 2014 - 12:22
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e vi scrivo perché sono intento a incordare la mia racchetta con un ibrido.
Sono un terza categoria e Utilizzo una yonex vcore tour 97 16x20 peso 364 bil. 31.5.
Ultimamente sto provando diverse corde e mi sono trovato bene con le kirschbaum max power ruogh 1.20 tirate a 19-18kg e con le helix 1.20 ( mi si sono rotte dopo 10 ore di allenamento).
Cerco una corda che spinga e che prenda le rotazioni e che abbia sensibilità.
Preferisco un piatto corde morbido, per questo le tiro poco.
La mia idea è quella di ibridare la max power rough 1.20 con la wilson syntetic gut power 1.30 o con la weiss cannon explosive o con le Protennis guthec pro.
Adesso devo provare un ibrido polistar fatto da energy 1.25/1.20 e turbo 1.20/1.25.
Possibilmente non voglio spendere molto perché quando faccio i tornei e taglio le corde quando sono abbastanza usurate.
Attendo vostri consigli e pareri. Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido, come sceglierlo? Empty Re: Ibrido, come sceglierlo?

Lun 24 Nov 2014 - 14:19
@Cecca, intanto benvenuto... Ibrido, come sceglierlo? 855446

A seguire...una corda sintetica che -contemporaneamente- spinga/dia rotazione/abbia sensibilità mantenendo al contempo il piatto corde morbido semplicemente non esiste. Ibridando si possono limitare certi lati negativi mettendo in luce quelli positivi, ma livellarli verso l'alto mantenendo al contempo il costo entro certi limiti è tanto più complicato tanto più tale limite è basso... 

Polystar Turbo/Energy (non l'inverso, però) 1.25/1.20 può andare, a patto di cambiare spesso; Max Power (non Rough) 1.25/Wilson Synthetic Gut Power 1.30 pure, ma non a 19/18, semmai l'inverso o meglio ancora 18.5 costante...
avatar
Cecca
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 99
Data d'iscrizione : 24.11.14

Ibrido, come sceglierlo? Empty Re: Ibrido, come sceglierlo?

Lun 24 Nov 2014 - 20:43
@Eiffel59, grazie mille per la tempestiva risposta.

Purtroppo, come dici tu, non si può ottenere tutto. Per le polistar non c'è problema, visto anche il basso costo, le cambierei spesso.
Per quanto riguarda la max power, perché mi sconsigli la rough? Te lo chiedo per pura cultura, perché mi sta prendendo molto il mondo delle corde e costumizzazioni delle racchette.
Mentre, per quanto riguarda il budello sintetico, uno che dia potenza e che costi intorno ai 100€, quale mi consigli?
Quale altro ibrido mi consiglieresti di montare?
Grazie
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.