Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Help modo di incordare Empty Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 10:56
Ma che razza di incordatura è questa?
Ma come hanno fatto a chiudere una verticale su un’orizzontale?
E’ possibile che abbiano sostituito le verticali (lasciando le orizzontali) dopo che si sono rotte?
Oppure si sono trovati a corto di corda ed hanno fatto un nodo la dove sono arrivati?
A voi la “fucilazione”; sparate, sparate pure!!! 

PS Per la cronaca lavoro fatto a Roma. L’amico non si ricorda dove, io credo di averlo capito, dovrebbe essere lo stesso che incordò la mia [K]Blade Team a 3 nodi (ovviamente con le orizzontali ripartendo dal basso).

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
alex92
alex92
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11

Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 11:14
a mio modesto parere l'immagine 3 non causa problemi anche se può sembrare un mezzo cross.. l'immagine 4 men che meno.. l'unica cosa che non mi torna è: se fai a 4 nodi, perchè devi chiudere le verticali in 2 punti diversi?? la racchetta è bella se simmetrica non alla membro di segugio.. per l'immagine 3 è solo brutto da vedersi (considerando che è quella del nodo sbagliato)..
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 11:27
Come ha fatto a chiudere la verticale sull'orizzontale?  scratch
Very Happy
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 11:28
alex92 ha scritto:a mio modesto parere l'immagine 3 non causa problemi anche se può sembrare un mezzo cross.. l'immagine 4 men che meno.. l'unica cosa che non mi torna è: se fai a 4 nodi, perchè devi chiudere le verticali in 2 punti diversi?? la racchetta è bella se simmetrica non alla membro di segugio.. per l'immagine 3 è solo brutto da vedersi (considerando che è quella del nodo sbagliato)..

L’immagine 3 è per far vedere dove e come andava fatto il nodo che nella foto è corretto.
Ma se è corretto perché poi non è stato fatto lo stesso dall’altra parte (foto 1, 2 e 4)?
 
Il punto non è “chiudere le verticali in due punti diversi”, che di per se è un obbrobrio, ma come fai a chiudere (ammesso che sia chiuso) una verticale su un’orizzontale a 4 nodi?
Quando hai montata l’orizzontale?
Vuol dire che alla fine delle verticali, blocchi con pinza e inizi a montare le orizzontali fino alla fine e poi chiudi?
Non vedo altra soluzione.
Perché poi?
alex92
alex92
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11

Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 12:48
utilizzi un starting clamp?? ok fa schifo a vedersi ma in alcuni pattern si utilizza la SC fino a che non si va a chiudere (chiedere a quelli che fanno quel pattern, io no personalmente).. e poi non è del tutto sbagliato chiudere le corde sulle orizzontali, in quanto sono quelle che subiscono minor vibrazione al momento dell'impatto e di conseguenza minor possibilità di perdita di tensione.. spero di essermi spiegato a dovere.. so già che qualcuno criticherà ciò che ho scritto ma io la penso così..
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 12:55
Alex, quello che si vede nelle foto non si fa, punto e basta Wink

Probabilmente l'ha fatto perchè aveva paura di non riuscire ad infilare la corda orizzontale per fare il nodo, dato che resta ostruito dal passaggio della verticale! Li si usa astuzia e un cutter Wink
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 12:58
Probabile che non sapesse dove chiudere il nodo di testa del'orizzontale!
Poteva farlo sulla terza orizzontale
Gianluca Peddis
Gianluca Peddis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12

Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 13:11
jasper ha scritto:Probabile che non sapesse dove chiudere il nodo di testa del'orizzontale!
Poteva farlo sulla terza orizzontale
Ma sbaglio oppure ha " toppato " 3 nodi su 4 ?
alex92
alex92
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11

Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 13:34
si si non sto dicendo che si fa (il nodo) ma che è possibile farlo e alcuna pattern t obbligano a tenere le verticali aperte finchè passi le orizzontali.. Wink infatti ho detto fin da subito che brutto da vedere e da fare..
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 13:34
alex92 ha scritto:utilizzi un starting clamp?? ok fa schifo a vedersi ma in alcuni pattern si utilizza la SC fino a che non si va a chiudere (chiedere a quelli che fanno quel pattern, io no personalmente).. e poi non è del tutto sbagliato chiudere le corde sulle orizzontali, in quanto sono quelle che subiscono minor vibrazione al momento dell'impatto e di conseguenza minor possibilità di perdita di tensione.. spero di essermi spiegato a dovere.. so già che qualcuno criticherà ciò che ho scritto ma io la penso così..
Alex, tu ti meraviglierai , ma sono pienamente d’accordo con te.
Io stesso incordando a 4 nodi, le ultime due operazioni che faccio sono i nodi delle orizzontali in alto e in basso e il 50% delle volte, chiudo in basso orizzontali su orizzontali. 
Ma Quella incordatura e quel nodo, oltre ad essere brutta/o, non si fa !!!

La mia domanda è: come ha fatto? Perché se, per puro sfizio personale, volessi rifarlo io, come faccio?


 
Elio e le palle tese
Elio e le palle tese
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 361
Località : Roma
Data d'iscrizione : 27.04.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 3.5/3.8 autovalutazione
Racchetta: Angell TC100 (RA 63)

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 13:38
Il nodo in alto come lo faccio se mi manca l’Orizzontale?
Forse non sono stato compreso.
 
Urge l’intervento di Mario e/o Michele.
alex92
alex92
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 724
Località : padova
Data d'iscrizione : 28.06.11

Profilo giocatore
Località: padova
Livello: 4.0 itr
Racchetta: Nessuna

Help modo di incordare Empty Re: Help modo di incordare

Lun 20 Ott 2014 - 14:23
Tieni le verticali finite con la starting logico che prima di fare il nodo devi ritensionarla.. E intanto fai passare le orizzontali..
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.