Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSOggi alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Oggi alle 21:07resilienzaROLAND GARROSOggi alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

come gestire una coppia (o più) di racchette?

+23
Fabio1868
matador66
nikuz
PistolPete
FedeMonteverdeClub
uolter74
tempesta
nw-t
franzx
PeppeFossa
Gasquetto
Hachersgod
rossonero78
Leutonio
andrea scimiterna
woho21
Raffus
Pintia
Cesare
chiaralt
kingkongy
Robbyc
tictac
27 partecipanti
Andare in basso
tictac
tictac
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 74
Età : 36
Località : profondo sud
Data d'iscrizione : 19.05.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty come gestire una coppia (o più) di racchette?

Gio 2 Ott 2014 - 20:19
Sono finalmente arrivate le mie nuova racchette, ed è la prima volta che ho una coppia!!la domanda sembrerà banale....ma come le gestisco?? Uso sempre la stessa finché non rompo? Faccio 1h e 1h? E le incordature le faccio insieme o a distanza?

So che possono essere domande stupide..ma ditemi voi come vi comportate!!

Grazie!!
Anonymous
Ospite
Ospite

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Gio 2 Ott 2014 - 22:59
per prima cosa dovresti misurarle per vedere se formano veramente una coppia o sono solo due spasimanti. poi dipende dalle tue esigenze, se preferisci averne due versioni diverse una la puoi incordare diversamente o cambiargli il bilanciamento, tutte cose che potrai sperimentare solo giocandoci. oppure, se non vuoi troppi casini, una la tieni di riserva fissa o meglio ancora ci giochi alternato in modo da usare alla pari le corde sfruttandone la "freschezza"
Robbyc
Robbyc
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 996
Età : 47
Data d'iscrizione : 12.03.11

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta: PD + VOLKL

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Gio 2 Ott 2014 - 23:25
Io le incordo insieme...quasi sempre con lo stesso tipo di corda e gioco con una... fino a quando non rompo o non avverto che la corda non va più non la cambio... a quel punto prendo l'altra e la sfrutto fino alla fine.... poi riprendo quella di prima Smile e così via....
può anche capitare di trovarsi particolarmente bene con una ...
è una cosa molto soggettiva....
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 0:06
TicTac la risposta non e' tecnica, bensì di buon senso.
Perché hai comprato una coppia?
Tu spiegati il perché e avrai tutte le risposte che cerchi.
tictac
tictac
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 74
Età : 36
Località : profondo sud
Data d'iscrizione : 19.05.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 14:09
Beh sicuramente per averla in caso di bisogno se si rompe l altra! Quindi devo averle sempre pronte entrambe... mi chiedevo solo se usando solo una, non rischio di renderle troppo diverse!!
Comunque devo iniziare a giocarci (sono ferma causa febbre) e poi vedrò!!
chiaralt
chiaralt
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 925
Età : 46
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12

Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 14:37
ma soprattutto cosa hai comprato?
Comunque non sono domande stupide, anche io a breve comprero' anche io una coppia e penso che ne approfittero' anche per provare delle corde.
Magari una full mono e l'altra in ibrido o la stessa corda montata a tensioni diverse o cosa mi suggerira' la fantasia.
Chiaramente se poi devi fare qualche torneo portati racchette uguali.

Divertiti!!!
Cesare
Cesare
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09

Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 14:42
Io le incorderei con lo stesso armeggio,ma differenziando la tensione al  massimo d'un chilo e mezza tra l'una e l'altra, non sempre si gioca sulla stessa superficie e con le stesse palle. Avere 2 racchette con tensione diversa puo' aiutare in determinate situazioni..
tictac
tictac
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 74
Età : 36
Località : profondo sud
Data d'iscrizione : 19.05.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 14:52
Ho preso le yonex ai98 dopo averle testate da twh!!!
Per ora le avrò diverse perché voglio testare diverse corde....poi una volta scelto farò come mi avete consigliato riguardo la tensione!!
Pintia
Pintia
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1146
Età : 43
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 04.10.13

Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: Sensazionale...nel senso che vado a sensazioni ...
Racchetta: Yonex : v-core 97 T - e-zone xi 98

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 15:51
Buon giorno.
Apparte l'ottima scelta, io invece consiglio sempre di tenerle a tensioni differenti almeno fin quando non trovi il "tuo" assetto ... Wink
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 16:26
Beh già che ci siamo do un consiglio pratico, quello di contare quante incordature sono state fatte sul singolo telaio. Quando arrivi a 35 fai un controllino sul diagnostic per vedere se il telaio ha subito delle importanti variazioni
Pintia
Pintia
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1146
Età : 43
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 04.10.13

Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: Sensazionale...nel senso che vado a sensazioni ...
Racchetta: Yonex : v-core 97 T - e-zone xi 98

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 16:46
kingkongy ha scritto:Beh già che ci siamo do un consiglio pratico, quello di contare quante incordature sono state fatte sul singolo telaio. Quando arrivi a 35 fai un controllino sul diagnostic per vedere se il telaio ha subito delle importanti variazioni

Quotissimo...io non ho mai avuto telai nuovi quindi mi regolo a memoria, ma iniziare dalla prima incordatura è un'ottima cosa tenerne nota ... un pò come contare i km che mancano per fare il tagliando alla macchina ... più si va avanti più si avvicinano i controlli ...
Raffus
Raffus
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1833
Età : 42
Data d'iscrizione : 31.08.12

Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 18:14
io ne ho tre...due le incordo sempre uguali e una con tensione leggermente superiore (o addirittura passan le volte che neanche la incordo)...
Le due le alterno sempre...un ora, un ora (se per esempio gioco un ora oggi, un ora dopodomani ecc ecc)
e un set e un set se gioco un torneo...
La singola è un po' un jolly...
tictac
tictac
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 74
Età : 36
Località : profondo sud
Data d'iscrizione : 19.05.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 3 Ott 2014 - 20:38
Quindi é comunque meglio alternarle per non 'sfibrare' un solo telaio?! 
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato finora!
woho21
woho21
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 778
Data d'iscrizione : 08.10.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Blade 98 16x19

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Dom 12 Ott 2014 - 20:54
beh, per me che non rompo mai fare la coppia non ha senso e poi tutte le volte che ho avuto due racchette uguali ho sempre usato la stessa
avatar
andrea scimiterna
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1908
Data d'iscrizione : 26.01.14

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Dom 12 Ott 2014 - 21:16
Secondo me meglio alternarle, e settarle uguali quando una si rompe sostituire le corde ad entrambe che senso avrebbe fare la coppia usare la stessa corda e giocare con l'incordatura "nuova" vecchia di 2 mesi, per il resto terra o duro accettiamo la sfida di adattarci, per altre cose dobbiamo pur farlo (avversario palle orario) quindi...... quindi buon tennis
Leutonio
Leutonio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2703
Età : 45
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11

Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Head Prestige MPL
https://www.re-string.it

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Dom 12 Ott 2014 - 22:25
Io ho tre telai e li uso sempre quando gioco.
Questa estate durante le partite li cambiavo di continuo; era anche un messaggio verso l'avversario al quale volevo far capire che ero intenzionato a "stare in campo".
Solitamente incordo alla stessa tensione, ma uno dei tre leggermente più basso. La tensione più bassa mi fa comodo in caso di palline troppo usurate o campi molto lenti.

Non ha senso, a mio avviso, avere due o più telai ed usarne uno alla volta.
Praticamente è come averne uno e se si possiede l'incordatrice lo rompi e lo incordi subito...
L'incordatura sul secondo telaio che rimane giorni e giorni in borsa chiaramente perde freschezza e vi ritrovate a giocare con delle sensazioni diverse da quelle richieste.

Abituatevi a cambiarle continuamente.
Esempio: telaio A riscaldamento e poi telaio B per la partita, oppure se fate corsi col telaio A vi scaldate, col B vi allenate e poi riprendete A per le partitelle finali.
Due ore di doppio? Una con A e una con B.


avatar
rossonero78
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 578
Data d'iscrizione : 28.06.13

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Ven 17 Ott 2014 - 23:02
Ma sono l'unico che ha in borsa 3 telai completamente diversi ??? E che cambio durante il gioco
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Sab 18 Ott 2014 - 0:32
Rossonero, magari non sei l'unico...
"Tutti i misteri del tennis, questa sera a Kazzenger !"
"Perché i rapiti dagli alieni, poi giocano a Tennis?"

"Se si può giocare con 3 racchette diverse, perché non cambiarsi anche le mutande?"
"Scrivere su PT Forum è un sintomo conclamato della Sindrome di Munchhausen?"

"Questo è molto altro a Kazzenger Speciale Tennis!"

Scherzi a parte: se ha senso per te, felici tutti.
Hachersgod
Hachersgod
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 398
Località : La Spezia
Data d'iscrizione : 24.05.12

Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: 3.3
Racchetta: RF

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Sab 18 Ott 2014 - 7:54
Parere mio personale, partendo da 2 incordature nuove:
- 1^ ora con telaio A, 2^ ora con telaio B (per stabilizzare entrambe);
- circa 3 ore con A, 1 ora con B ( per sfruttare a pieno una corda che ovviamente si consumerà maggiormente, ma che non discosterà esageratamente dalla B a livello di tensione.
La progressione sarà:
A:1+3+3
B:  1+1
Alla 7^ ora di A, se sei un agonista, hai già rotto le corde o sono comunque morte dinamicamente.
Il telaio B avrà 2 ore, quindi sarà stabilizzato e non troppo distante, a livello di tensione ecc. dal telaio A.
Questa situazione ti consente di avere il tempo di incordare di nuovo A, usando ancora tranquillamente B senza risicare di rimanere senza racchetta.
Praticamente, a parte la prima ora che serve ad uniformare e stabilizzare un po la corda, per il resto, la differenza di 3 ore di utilizzo, ti salva, una volta rotto A, o morte dinamica di A, dal ritrovarti B che sia praticamente agli sgoccioli come A.
È l'unica soluzione per non essere costretto, durante un torneo, a incordare al secondo, terzo turno, e ritrovarti una corda nuova in pieno svolgimento e soprattutto ad incordare prima e durante il torneo, con spese piuttosto elevate.....
a meno che non ti incordi da solo, limitando così le spese, ma ritrovandoti comunque una notevole differeza tra i 2 armeggi.
N.B. Quando si passa a B, e si incorda A, i ruoli ti invertono, B diventa A e viceversa.
(Inoltre, invertendo i ruoli, i telai nel tempo si sfibreranno uniformemente)
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Sab 18 Ott 2014 - 11:26
Questo ragionamento non mi convince.

Una incordatura che ha 6-7 ore non è per niente uguale a una Che ha 1'ora di vita e basta.
Poi tanto le corde si rompono quando vogliono loro e. Generalmente , quando non vorresti che ciò avvenisse,,,, la legge di Murphy l'ha inventata un tennista!
Gasquetto
Gasquetto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 49
Età : 53
Data d'iscrizione : 31.01.13

Profilo giocatore
Località: Varese
Livello:
Racchetta: Babolat APD/C e APD/GT

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Lun 20 Ott 2014 - 22:42
rossonero78 ha scritto:Ma sono l'unico che ha in borsa 3 telai completamente diversi ??? E che cambio durante il gioco
No non sei l'unico  Wink  io ne ho 4... Very Happy
avatar
PeppeFossa
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 13.02.15

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Dom 21 Giu 2015 - 11:56
Domanda stupida: Ma come fate a riconoscere con quale racchetta giocare? Mi spiego, se avete giocato con la racchetta 1 il lunedì e vi prefissate di giocare con la racchetta 2 il martedì.. Visto che le racchette sono uguali come fate a prendere la racchetta 2 dal borsone?  Very Happy Avete uno stratagemma in particolare?
franzx
franzx
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 902
Età : 55
Data d'iscrizione : 03.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Dom 21 Giu 2015 - 13:06
PeppeFossa ha scritto:Domanda stupida: Ma come fate a riconoscere con quale racchetta giocare? Mi spiego, se avete giocato con la racchetta 1 il lunedì e vi prefissate di giocare con la racchetta 2 il martedì.. Visto che le racchette sono uguali come fate a prendere la racchetta 2 dal borsone?  Very Happy Avete uno stratagemma in particolare?

Ciao, Io le numero applicando un adesivo sullo stelo del telaio Very Happy , credo facciano così in tanti
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20170
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Dom 21 Giu 2015 - 13:53
franzx ha scritto:
PeppeFossa ha scritto:Domanda stupida: Ma come fate a riconoscere con quale racchetta giocare? Mi spiego, se avete giocato con la racchetta 1 il lunedì e vi prefissate di giocare con la racchetta 2 il martedì.. Visto che le racchette sono uguali come fate a prendere la racchetta 2 dal borsone?  Very Happy Avete uno stratagemma in particolare?

Ciao, Io le numero applicando un adesivo sullo stelo del telaio Very Happy , credo facciano così in tanti
Che fai stai "basso"...mi hai mandato una foto dove avevano la numerazione tipo motorizzazione.... ML152MI Very Happy
franzx
franzx
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 902
Età : 55
Data d'iscrizione : 03.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: somaro
Racchetta: fabrizi

come gestire una coppia (o più) di racchette? Empty Re: come gestire una coppia (o più) di racchette?

Dom 21 Giu 2015 - 14:24
nw-t ha scritto:
franzx ha scritto:
PeppeFossa ha scritto:Domanda stupida: Ma come fate a riconoscere con quale racchetta giocare? Mi spiego, se avete giocato con la racchetta 1 il lunedì e vi prefissate di giocare con la racchetta 2 il martedì.. Visto che le racchette sono uguali come fate a prendere la racchetta 2 dal borsone?  Very Happy Avete uno stratagemma in particolare?

Ciao, Io le numero applicando un adesivo sullo stelo del telaio Very Happy , credo facciano così in tanti
Che fai stai "basso"...mi hai mandato una foto dove avevano la numerazione tipo motorizzazione.... ML152MI Very Happy
Very Happy Very Happy Very Happy

Ormai solo 5 aero storm pro stock, pensa che c'è qualche pazzo del forum che è addirittura arrivato ad avere 9 telai uguali, forse lo conosci Very Happy
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.