Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Il telaio che migliora il gioco

+13
Ziryab
theshield
Cesare
kingkongy
Marcotop65
berlo
albs77
gioamir
perro
Simonb
mattiaajduetre
Turbolz
guymontag
17 partecipanti
Andare in basso
avatar
guymontag
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 148
Età : 46
Data d'iscrizione : 25.08.13

Il telaio che migliora il gioco Empty Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 12:15
Premetto che spero di aver scelto la sezione giusta, perchè quanto sto per chiedere potrebbe impattare su diverse tematiche, ma la metto qui perchè mi sembra la più "congrua".
In ogni caso sono un principiante in cerca del mio gioco, dopo un breve periodo da ragazzo ho ricominciato a giocare da poco meno di un anno e ho cambiato diverse racchette in cerca della racchetta giusta, forse anche per sorvolare sul fatto che necessito di migliorare tecnica e tattica di gioco.
In ogni per mia tigna, ho voluto provare (pur sconsigliato da tutti) la prokennex q tour 325, dopo aver provato molte altre racchette, ho fatto 3 diversi tipi di partite, un intenso allenamento col maestro, un singolo ed un doppio, e devo dire (anche a detta dei miei soliti compagni) che ho avuto un gioco decisamente migliore, più pulito, più penetrante, tant'è che ho vinto il doppio con il mio solito compagno e soliti avversari, con cui perdo sempre (90% causa mia).
Ora può una racchetta cosi "tecnica" migliorare un gioco poco tecnico come il mio, o magari sapendo che è una racchetta più difficile sono più concentrato, o magari la questione è puramente psicologica, o ho avuto un gran .... una grande fortuna  Basketball ?
avatar
Turbolz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10

Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 12:56
Potrebbe essere che hai trovato la racchetta giusta (cioe' quella che meglio si adatta a te) tra tutte quelle che haimprovato finora.
E' quella definitiva? Puo' essere. Fregatene se e' "tecnica".
Ti consiglio solo un'ultima prova.
Prendi le caratteristiche della QTour 325, cerca  altre racchette con le stesse caratteristiche di peso bilanciamento e schema corde e provale. Avranno flex diverso e giocheranno diversamente.
Ma tutte ricorderanno la QTour....cosi sarai sicuro...

Ciao
mattiaajduetre
mattiaajduetre
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 17336
Età : 30
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12

Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 13:14
buon pomeriggio
partiamo considerando che anche il tuo maestro ha approvato e proseguendo con il fatto che giochi meglio... OTTIMO direi!
racchetta tecnica? difficile? sconsigliabile? se ti " gioca " bene sarà solo ok perché il rapporto telaio/giocatore è troppo soggettIvo.
ottimo il consiglio di turbolz e magari provare anche qualcosa di simile ma uno step di peso inferiore.
buon tennis
avatar
guymontag
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 148
Età : 46
Data d'iscrizione : 25.08.13

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 13:40
Grazie mille turbolz, mi hai dato davvero un consiglio prezioso, proverò anche qualcosa di simile per capire se è quello il "tipo" di telaio giusto.
Grazie anche a te mattiaajduetre in effetti comincio a sospettare che il facile difficile magari si scontra con quello con cui riesco meglio o peggio, in ogni caso devo fare altre partite per capire bene...
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 15:07
Ti dico la mia.

Wilson ps90: ho imparato a giocare con quella. Racchetta favolosa, ma non sono mai riuscito a tirare veramente forte.
Provo la Yonex VCT89: inizi a tirare bombe, a partia di forza impiegata. I servizi diventano moooolto veloci.

Eppure velocità di braccio e impegno fisico sono uguali.

Cosa è cambiato?ntelaio più facile? Non credo. Ê lo ss: cade proprio dov'è impatto io: alto, vicino la testa.

Stessa cosa quando gioco con la Volkl Organix 10 mid, ma meno accentuata: anche qui bisogna colpire un po più al centro. Si tira comunque forte perché la racchetta è moderna e tira fuori potenza bene.

Fregatene del telaio in se: l'importante è il risultato. Io giocherei anche con le 300x100, se ottenessi risultati. La verità è che tiro male e piano, perché troppo leggere. Allora appesantisco? E poi divento scemo (ho provato).

Devi trovare quella che fa per te e aggiustarla pochissimo, o conoscer bene le tue esigenze.

Se ti trovi bene con quella, tienila. Conta che più una racchetta è difficile, più sei anche psicologicamente condizionato, all'inizio. Ma se chi è dell'altra parte ti fa i complimenti... Sei a cavallo!

PS. È il motivo per cui sono tornato "indietro" alla Y89: ho ricevuto tanti complimenti per le botte che riesco a tirare e la costanza di rendimento, oltre che per il tocco.
avatar
guymontag
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 148
Età : 46
Data d'iscrizione : 25.08.13

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 15:21
Infatti viste le vostre risposte e visto anche quello che mi ha detto il maestro, che tutto sommato il telaio per quanto possa avere caratteristiche diverse entra in gioco anche il feeling, credo sia quello giusto, non voglio dirlo troppo forte, magari provando qualche altra partita ne avrò la certezza o meno...
avatar
perro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12

Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 15:31
io pure dico la mia perchè un qualsiasi avventore che legge questo post si andrebbe a conprare una ps90 o una 89 yonex.
Tra i primi 100 giocatori al mondo (e parliamo di gente che vive di aria e tennis prima che cominciasse a leggere e scrivere) usa questi telai? Nessuno
Perchè uno che gioca tennis nel tempo libero dovrebbe tirar fuori il suo miglior gioco con questi telai? boh?
Come è possibile giocare divinamente con un piatto 90 e non riuscire con un 100? ri boh!
Non riesco a capire ma probabilmente sono io un po' gnucco!
gioamir
gioamir
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 550
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.01.14

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 fit (dopo un anno e mezzo di tennis)
Racchetta: Blade ,,, boooo alla fine conta il braccio

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 15:42
per me la racchetta e' come una coperta corta, copri una cosa e ne scopre un altra, devi trovare un compromesso e cmq un conto e' il palleggio altro la partita,se nel primo caso quasi tutto puo' andar bene in partita devi trovare il mezzo piu' facile perché il cervello ha gia' un milione di cose da fare
avatar
Turbolz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10

Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 15:42
E' qualcosa che succede.A me e' successo a 16 anni circa la prima volta che ho preso in mano per la prima volta una Prestige Mid (allora non c'erano ancora le MP).
Il dritto il servizio le volee il rovescio...quadrava tutto.
Posso giocare uguale con le mie Prince piatto 100...si...e' la stessa cosa? ...no

avatar
guymontag
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 148
Età : 46
Data d'iscrizione : 25.08.13

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 16:00
Il compromesso con la racchetta è di certo un argomento sacrosanto, sono convinto che non esista la racchetta perfetta (a livello amatoriale almeno) che ci dia una precisa sensazione in tutti i colpi, ma il giusto compromesso tra il gioco che si predilige e quindi una gran parte delle situazioni rendono la racchetta che lo permette la migliore possibile, questa considerazione credo sia fondante.
Detto ciò tra tanto per citare un punto diverso, dato il peso della racchetta che ho provato ho sofferto con il servizio, essendo io abituato ad una racchetta più leggera che mi permetteva un "mulinello" piu veloce, ma in compenso ne ho guadagnato in "mira" e soprattutto non mi ha generato doppi falli (non piu di quanti non ne faccia per limiti miei)
albs77
albs77
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Età : 46
Data d'iscrizione : 29.11.11

Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 16:15
perro ha scritto:io pure dico la mia perchè un qualsiasi avventore che legge questo post si andrebbe a conprare una ps90 o una 89 yonex.
Tra i primi 100 giocatori al mondo (e parliamo di gente che vive di aria e tennis prima che cominciasse a leggere e scrivere) usa questi telai? Nessuno
Perchè uno che gioca tennis nel tempo libero dovrebbe tirar fuori il suo miglior gioco con questi telai? boh?
Come è possibile giocare divinamente con un piatto 90 e non riuscire con un 100? ri boh!
Non riesco a capire ma probabilmente sono io un po' gnucco!

Quindi secondo te i piatti più piccoli di 100 pollici portano solo svantaggi?
berlo
berlo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 339
Età : 42
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14

Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 20:40
Io vorrei invece andare controcorrente, giochi  a tennis da meno di un anno e hai già cambiato svariati telai, forse non stai scaricando troppo la colpa sull' attrezzo invece che sui tuoi limiti?

In questa tua fase, continuare a cambiare racchetta è controproducente perchè ogni volta devi adattarti e quindi sei più concentrato a modificare il tuo gioco invece che migliorarti tecnicamente.

Se fossi in te deciderei una racchetta una volta per tutte, un paio di corte e al massimo varia leggermente la tensione se noti che vai lungo o troppo corto, per il resto rimani costante e pensa a migliorare la coordinazione e la tecnica di base
avatar
guymontag
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 148
Età : 46
Data d'iscrizione : 25.08.13

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 20:53
Nemmeno tu hai torto.  Shocked E
Marcotop65
Marcotop65
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4397
Età : 59
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12

Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 21:23
albs77 ha scritto:
perro ha scritto:io pure dico la mia perchè un qualsiasi avventore che legge questo post si andrebbe a conprare una ps90 o una 89 yonex.
Tra i primi 100 giocatori al mondo (e parliamo di gente che vive di aria e tennis prima che cominciasse a leggere e scrivere) usa questi telai? Nessuno
Perchè uno che gioca tennis nel tempo libero dovrebbe tirar fuori il suo miglior gioco con questi telai? boh?
Come è possibile giocare divinamente con un piatto 90 e non riuscire con un 100? ri boh!
Non riesco a capire ma probabilmente sono io un po' gnucco!

Quindi secondo te i piatti più piccoli di 100 pollici portano solo svantaggi?

Ma siamo impazziti ?  affraid 

I pro sono pro. Chi sta iniziando a " capire" il gioco del tennis non puo' che trarre benefici da un piatto 93-95-98. Non voglio inserire il 90 perche' sarei " talebano" , e non mi va di discuterci sopra.
La maggior parte dei piatti 100 e oltre fa sí che la palla vada comunque di lá, anche se ti fanno fare il tergicristallo a fondo campo o ti invitano con una palla corta sottorete.
Sempre. Mezza fatica che dovresti fare tu se la accolla la racchetta.
Mentre con un piatto piu' piccolo:
1) con le gambe devi arrivare bene sulla palla.
2) devi effettuare il movimento con il timing giusto .
3) il movimento , oltre a essere non incompleto, si deve avvalere della spinta del resto del corpo.
Se uno vuole IMPARARE A GIOCARE A TENNIS.
Se invece si accontenta di scimmiottare le movenze dei Pro, e' buono tutto...
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Ven 18 Lug 2014 - 22:15
L'importante sarebbe che te ne stessi fermino e zitto almeno per un anno con 'sto cavolo di racchetta.
E già che ci siamo, calmino e rispettoso con le corde: multi e passi lunghi e ben distesi!
Son felice che tu abbia trovato la "tua" racchetta. Mi sorprende che la "ricerca" si sia svolta durante il primo anno di tennis. Ci sono maestri che "uccidono" per molto meno.... Hihihihi
avatar
perro
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12

Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 3:11
albs77 ha scritto:
perro ha scritto:io pure dico la mia perchè un qualsiasi avventore che legge questo post si andrebbe a conprare una ps90 o una 89 yonex.
Tra i primi 100 giocatori al mondo (e parliamo di gente che vive di aria e tennis prima che cominciasse a leggere e scrivere) usa questi telai? Nessuno
Perchè uno che gioca tennis nel tempo libero dovrebbe tirar fuori il suo miglior gioco con questi telai? boh?
Come è possibile giocare divinamente con un piatto 90 e non riuscire con un 100? ri boh!
Non riesco a capire ma probabilmente sono io un po' gnucco!

Quindi secondo te i piatti più piccoli di 100 pollici portano solo svantaggi?
ho scritto questo? non mi sembra ho solo detto che tirar fuori il miglior tennis (e per miglior tennis intendo % di palle in campo e magari profonde e pochi errori gratuiti) con un piatto 90 o 89 per uno che si puó definire tennista amatoriale o agonista di basso livello lo vedo altamente improbabile
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 3:50
Boh? Io ho capito.... State dicendo, tutti e tre - vi faccio la sintesi - che un giocatore alle prime armi non gode e non ci guadagna molto a utilizzare un attrezzo difficile. Mentre altri sì. Chi gode solo. Chi ci godicchia. E chi si fa i fatti propri. Et de hoc satis.
Cesare
Cesare
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09

Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 4:13
kingkongy ha scritto:L'importante sarebbe che te ne stessi fermino e zitto almeno per un anno con 'sto cavolo di racchetta.  
E già che ci siamo, calmino e rispettoso con le corde: multi e passi lunghi e ben distesi!
Son felice che tu abbia trovato la "tua" racchetta. Mi sorprende che la "ricerca" si sia svolta durante il primo anno di tennis. Ci sono maestri che "uccidono" per molto meno.... Hihihihi

Alla fine cio' che conta e' la qualita' dei materiali della racchetta, direi forse piu' delle corde. Io ci ho messo 5 anni e mezzo ma ho trovato la pace dei sensi con le mie 3 prince response titanium 97. la corda che ci si abbina meglio e'la tour bite soft 1,20, ancor di piu' del multi, pare che quella corda sia fatta apposta per il telaio, c'e' una chimica incredibile..L'unica e'provare provare provare,anche le racchette degli amici, e leggere poco le recensioni di tennis Warehouse.Stiam parlando d'un telaio di 15 anni fa, e d'una corda modernissima.Chi l'avrebbe detto..
avatar
guymontag
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 148
Età : 46
Data d'iscrizione : 25.08.13

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 9:31
kingkongy ha scritto:L'importante sarebbe che te ne stessi fermino e zitto almeno per un anno con 'sto cavolo di racchetta.  
E già che ci siamo, calmino e rispettoso con le corde: multi e passi lunghi e ben distesi!
Son felice che tu abbia trovato la "tua" racchetta. Mi sorprende che la "ricerca" si sia svolta durante il primo anno di tennis. Ci sono maestri che "uccidono" per molto meno.... Hihihihi
Il tennis è un gioco ed alla mia veneranda età ho solo lo scopo di divertirmi. Per cui parlo mi confronto perché sono curioso di natura con la stessa curiosità con la quale provo e chiedo consigli. Per quanto riguarda il maestro ci mancherebbe beh direi che io uccido per molto meno  Very Happy
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 33
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 9:50
@ perro, ho davvero provato vari telai, dai leggeri ai permissivi. E non all'inizio (ho imparato a giocare con la 90), ma dopo 2 anni di tennis in cui ho costruito tutti i colpi da zero.

E no, non alla cavolo: ho fatto una lezione con una maestra che mi ha detto che non aveva niente di specifico da insegnarmi nei movimenti. Abbiamo lavorato solo sull'atteggiamento del corpo e sulle gambe (e ero infortunato con stiramento, contrattura e fibrosi dei flessori della coscia).

Con una PS100 sparo tutto corto e troppo arrotato o tutto senza controllo, perché il peso è troppo poco e la racchetta è fuori controllo. Il servizio non viaggia. Ho uno swing molto veloce (non detto da me, ma da tennisti navigati con cui ho giocato) e una apertura ampia, con impugnatura eastern sia di dritto che rovescio.
Con la PS90, comunque, ho detto che non ho mai fatto il salto di qualità, ma ho imparato a giocare.
Con la Y89 ho trovato la potenza in più e ho motivato: lo ss è lì dove serve a me. Non ho detto che è più potente perché più difficile o piccola. Tra l'altro, quella racchetta specifica, ha uno ss non solo alto, ma molto grande, sembra un 95 (lo dico dopo aver provato vari 95: Head Prestige MP, Wilson PS95).

Per la cronaca, sempre giocato con multi (x one biphase) e negli ultimi mesi, ho due set di budello, sia sulla ps90 che, da poco, sulla Y89.
Ho provàto i mono, ma: 1) costano troppo, perché muoiono troppo in fretta. 2) feeling: poco. 3) su un mid, per me, non aiutano né a ingrandire lo ss, né a dare la permissività e la spinta che mi serve.

Ti dico solo, e finisco, che con il setup budello e o PS90 o Y89, gioco sia profondo, sia molto arrotato.
Ma, ovviamente, non sono mica un pro: sono una NC che si diverte e che, spero, dall'anno prossimo può iniziare a fare tornei FIT ( da questo inverno corso di gruppo di tennis).

PS. Non ė un attacco, ma una voglia di condividere. Penso che tu abbia fatto bene a spiegare che non tutti giocano con un mid, ma per lo stesso motivo, penso, non tutti con un midplus importante o oversize.
Ad ognuno il suo :-)

PPS. Leggi tutto con un sorriso, perché non c'è nessun tentativo di flame:-)
gioamir
gioamir
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 550
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.01.14

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 fit (dopo un anno e mezzo di tennis)
Racchetta: Blade ,,, boooo alla fine conta il braccio

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 11:18
kingkongy ha scritto:L'importante sarebbe che te ne stessi fermino e zitto almeno per un anno con 'sto cavolo di racchetta.  
E già che ci siamo, calmino e rispettoso con le corde: multi e passi lunghi e ben distesi!
Son felice che tu abbia trovato la "tua" racchetta. Mi sorprende che la "ricerca" si sia svolta durante il primo anno di tennis. Ci sono maestri che "uccidono" per molto meno.... Hihihihi
bhe anch'io in questo primo anno ho cambiato e provato decine di telai e corde e il mio braccio lo sente la differenza di bilanciamento,il peso totale ,la corda ecc ecc..... volete togliermi anche questo?
Secondo me una piccola cultura me la sono fatta e ho capito quale cosa mi si addice e quale mi penalizza, ma continuo sempre nel perfezionare il gesto,  scuola video analisi con KK e figli . What a Face
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 13:05
Hihihi saluta la prole!
Tu sei fortunato che non abiti da quelle parti perché avrei passato il tempo a menarti le caviglie....tennis-teppista! Hehehehe
avatar
theshield
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 157
Data d'iscrizione : 26.04.11

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 13:30
Pensi di aver trovato il telaio perfetto per te finché non ne provi un altro  Very Happy
Marcotop65
Marcotop65
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4397
Età : 59
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12

Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 14:07
Insisto : il telaio che migliora il gioco, o il telaio che fa fare piu' punti ?
Perche' non e' la stessa cosa....
avatar
Ziryab
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11

Il telaio che migliora il gioco Empty Re: Il telaio che migliora il gioco

Sab 19 Lug 2014 - 14:22
Beh: se il topic è "il telaio che migliora il gioco" quoto marcotop in pieno.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.