Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Lorenzo MusettiIeri alle 23:05ExDedalusFlavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

weisscannon scorpion 1.22

+9
starsky86
sklov
dan73
Frank71
Portnoy83
SW1985
Tittamarino
luigi.filippo
Eiffel59
13 partecipanti
Andare in basso
Anonymous
Ospite
Ospite

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty weisscannon scorpion 1.22

Dom 11 Ago 2013 - 18:17
Promemoria primo messaggio :

le corde in titolo possono andar bene sulle profilate da 100 tipo la wilson pro open? fatemi sapere!

starsky86
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 440
Data d'iscrizione : 19.03.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Mer 22 Giu 2016 - 13:02
Senza il prestiraggio, oltre alle problematiche già citate, si va incontro ad un notevole calo di tensione? Lo chiedo perché è stata montata una V-Torque 1.23 su una yonex a 25 kg, dopo qualche ora di gioco è stata fatta la misurazione ed è risultato che la tensione fosse a 13 kg. Sul database di TW ho visto che la corda in questione ha un calo di tensione del 49,7% quindi ci potrebbe anche stare ma mi chiedo se ciò sia dovuto alla natura della corda o ad un mancato prestretch.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Mer 22 Giu 2016 - 13:53
Aspè...il calo del 49.7 è relativo alla corda a stabilizzazione, ovvero subito prima che cominci a perdere coesione molecolare ed indurire.

Impossibile che avvenga "dopo poche ore", a meno di a)essere un professionista o b)non eseguire un montaggio perfetto.

Che consiste -anche- nel non applicare il prestretch quando previsto/consigliato...
starsky86
starsky86
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 440
Data d'iscrizione : 19.03.16

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Mer 22 Giu 2016 - 14:39
Non mi è ben chiaro il concetto di "perdita di tensione a stabilizzazione" 
Dopo quanto tempo avviene la stabilizzazione?
Lucasss
Lucasss
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 551
Data d'iscrizione : 04.10.14

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Sab 30 Lug 2016 - 11:03
Scusate,
conoscete i calibri effettivi di questa famiglia di corde?
Ho preso la Scorpion 1.22 ma mi sembra un bel po' più grandina...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Sab 30 Lug 2016 - 11:23
L'ultimo anno che le hanno date all'USRSA per le misurazioni era 1.25. 

Non montandone una da almeno due anni non ho neppure la possibilità di verificare.

Corda che limiterei all'uso su telai tradizionali...
avatar
golfone
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 257
Età : 43
Data d'iscrizione : 05.08.14

Profilo giocatore
Località: emilia romagna
Livello:
Racchetta:

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Mar 30 Ago 2016 - 16:50
Ottima corda, provata su più telai ottima nei colpi piatti, non disdegna il top

Un ottimo compromesso qualita' prezzo
avatar
golfone
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 257
Età : 43
Data d'iscrizione : 05.08.14

Profilo giocatore
Località: emilia romagna
Livello:
Racchetta:

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Dom 4 Set 2016 - 9:54
Provata su più telai, corda davvero ottima come tenuta di tensione e stabilissima.

Sono davvero soddisfatto:lol:
Tholos66
Tholos66
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1462
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09

Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Sab 17 Giu 2017 - 17:46
rispolvero questa discussione per ribadire la validità delle Scorpion 1,22, sulla Wilson Blade 18x20, incordata Wilson box (box reverse) a 20 kg costanti si è rivelata eccellente per spinta e spin. Inoltre, a quella tensione è abbastanza confortevole.
maxmaster
maxmaster
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 29
Età : 35
Data d'iscrizione : 30.05.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

weisscannon scorpion 1.22 - Pagina 2 Empty Re: weisscannon scorpion 1.22

Mer 31 Mar 2021 - 0:55
queste corde hanno feedback altissimi su stringforum.net. Sono davvero così performanti? le consigliereste su una Ezone 100 2017?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.