Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSOggi alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Oggi alle 21:07resilienzaROLAND GARROSOggi alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
charlesti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 514
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13

Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021

flex infinity w Empty flex infinity w

Mer 17 Lug 2013 - 22:22
Chi conosce queste corde? Sono valide? Sono superiori o inferiori rispetto alle tecnifibre biphase?
Grazie!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

flex infinity w Empty Re: flex infinity w

Gio 18 Lug 2013 - 6:20
Se le hanno abbassate di prezzo, una prova può essere sicuramente interessante, visto  che è un prodotto dalle caratteristiche abbastanza particolari. Però se le cifre sono quelle che giravano fino a questa primavera (35-40€ montaggio compreso) visto che la base è un armeggio MSV del costo medio di mercato di 15 euro montato, può essere comodamente ignorato...
avatar
charlesti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 514
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13

Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021

flex infinity w Empty Re: flex infinity w

Gio 18 Lug 2013 - 7:55
Grazie Eiffel...ma ha caratteristiche simili alla biphase tf?
Quali delle due consiglieresti?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

flex infinity w Empty Re: flex infinity w

Gio 18 Lug 2013 - 9:12
Ma stimm'a scherzà? la X-One è un multi, la FI un mono.

In quanto a cosa consigliare, dipende da "su cosa", "per che tipo e livello di gioco" e "quanto spesso giochi2.

Sennò è un terno al lotto...comunque il mono ha una logica solo a fronte di determinate situazioni.
Questo poi necessita di particolari accorgimenti di montaggio, diversi secondo il colore...
avatar
charlesti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 514
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13

Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021

flex infinity w Empty Re: flex infinity w

Gio 18 Lug 2013 - 15:18
Grazie Eiffel,
chi ha montato (la flex infinity) me ne aveva parlato bene però mi aveva detto (non sapendo) che era un multi.
Io gioco con la x-one 1,30 a 21 kg. sulla mia pk q5 e mi trovo bene (avevo pensato anche di provare la 1,24: cosa ne pensi?): tenendo conto che soffro di epicondilite...problema che non so come risolvere!
P.S.: per l'epicondilite mi hanno consigliato una dottoressa dalle parti di Novara! Qualcuno ha dei consigli da darmi?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

flex infinity w Empty Re: flex infinity w

Gio 18 Lug 2013 - 15:38
La FI non è un multi come detto, ma un mono.
La bianca, più morbida della antracite ed in generale non troppo più rigida di molti multi...ma non di quello che usi.
Per il calibro, se non sei un gran scassacorde potresti pensare anche a quello più sottile.
avatar
charlesti
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 514
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13

Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021

flex infinity w Empty Re: flex infinity w

Gio 18 Lug 2013 - 23:32
Grazie Eiffel per i tuoi precisi e puntuali consigli!!
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.