Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
NUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSOggi alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Oggi alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaOggi alle 21:17ciccillejuDifferenza metal 8 E metal tourOggi alle 21:16Lucasssscelta racchetta under 15Oggi alle 21:07resilienzaROLAND GARROSOggi alle 20:53rogermaestro555meno male che c'e velocity !!Oggi alle 19:50MauiCorda per blade 18x20 V8Oggi alle 19:34BlackAce98nuova blade v9Oggi alle 19:29MauiNuova Pure StrikeOggi alle 19:09EGtennis2208Head Hawk PowerOggi alle 15:17EGtennis2208consiglio per corde su prokennex black ace pro 97Oggi alle 15:17mmazzini1Head pro tour 630Oggi alle 14:48mmazzini1Tecnifibre Tfight 315 ISOOggi alle 14:04giococlassico75Corde Head Radical MP Auxetic Oggi alle 13:02Tennista19




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Paolina
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 1
Età : 30
Data d'iscrizione : 03.07.13

Epicondilite Empty Epicondilite

Mer 3 Lug 2013 - 19:59
Ciao a tutti cheers 
Volevo esporvi il mio problema per avere qualche consiglio da qualcuno più esperto..
Ho una leggera epicondilite che mi sta dando fastidio in questi ultimi giorni (era già accaduto qualche anno fa ed avevo risolto con riposo, ghiaccio ed il solito tram tram). Gioco con una Wilson blx blade 98 (la versione rosa e nera) da un anno e non mi ha dato mai problemi di questo tipo, monta da non molto (un mesetto) delle corde tecnifibre black code tirate a 24/23 kg. Possono queste corde o comunque il telaio in se ad aver portato a questo tipo di problema al gomito? Mi sapreste consigliare in caso un tipo di corda che potrebbe risolvere (si fa per dire) il problema? o un telaio meno rigido.. 
Grazie in anticipo Smile
Marcotop65
Marcotop65
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4397
Età : 59
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12

Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107

Epicondilite Empty Re: Epicondilite

Mer 3 Lug 2013 - 21:04
Secondo me l'accoppiata telaio/corde e' l'indiziato numero 1. A chi ne sa piu' di me in fatto di corde il compito di indicarti delle alternative...
.cheers
MaurizioV
MaurizioV
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 07.02.13

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: mah! 4.5 ITR?
Racchetta: Pro Kennex Ki 315

Epicondilite Empty Re: Epicondilite

Gio 4 Lug 2013 - 13:06
inizia col cambiare le corde, perché un mesetto è tanto, considera che in 10/12 ore il mono muore e diventa dannoso per le articolazioni
opta, almeno per adesso, per un multi e a tensioni basse
il cambio di telaio potrebbe essere necessario, ma potresti anche provare, nel frattempo, a mettere qualche grammo di silicone nel manico, 3 o al max 5: il bilanciamento arretra un pochino, l'inerzia rimane quasi immutata, la maneggevolezza non ne risente in maniera apprezzabile e il silicone aiuta ad assorbire gli impatti
ma se il fastidio non passa, mettiti a riposo per un po' (almeno qualche settimana) che se si cronicizza poi sono guai
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.