Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 7:51brian_67Racchetta principianteOggi alle 6:35Paolo Favretto rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

LE LEZIONI DI TENNISENILE

+13
chiaralt
newborn84
riccardino
gio2012
ace59
defe88
MARIO966
fly69
Marcotop65
Sp3CtR3
kingkongy
chris8
incompetennis
17 partecipanti
Andare in basso
incompetennis
incompetennis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 689
Località : Etna
Data d'iscrizione : 04.01.13

Profilo giocatore
Località: Etna
Livello: N.C (Non Cagato)
Racchetta: Babbolatt

LE LEZIONI DI TENNISENILE - Pagina 3 Empty LE LEZIONI DI TENNISENILE

Mar 25 Giu 2013 - 23:40
Promemoria primo messaggio :

Oggi mentre giocavo notavo che nel campo accanto il maestro aveva a lezione un signore abbastanza avanti con gli anni (sportivamente parlando)LE LEZIONI DI TENNISENILE - Pagina 3 113898 . Spettegolando qui e là :Psono venuto a sapere che l'allievo ha 62 anni, con limiti atletici da sessantenne e limiti tecnici da giocatore (max ) dopolavoristico. Insomma non è un over che fa tornei o un sessantenne d'assalto che sembra un 45enne. Mi chiedo: ma ha senso prendere lezioni a quest'età? Specialmente una persona che gioca solo doppi sociali e ogni tanto qualche singolo scommettendo da bere. Insomma secondo me sono soldi sprecati; vogliamo migliorarci nella terza età, dopo 50 anni che giochiamo magari portandoci dietro errori di impostazioni da autodidatta. Forse mi sbaglio, del resto non sono un tecnico né tantomeno un esperto, però io non prenderei mai una lezione e di anni ne ho 55 (un pivello), anzi le lezioni le prendo ma non dai maestri Sad.Voi come la pensate? Sono esagerato oppure no ed è giusto cercare di migliorarsi a prescindere dall'età ?

artudicamelot
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 28.04.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head extreme pro

LE LEZIONI DI TENNISENILE - Pagina 3 Empty Re: LE LEZIONI DI TENNISENILE

Lun 8 Lug 2013 - 13:58
kingkongy ha scritto:Il tennis sa essere uno sport molto "sfidante"...e, per mettersi alla prova, non ci sono età.
Dipende molto da come lo affronti, da come lo vivi e da come superi (o non superi) le tenzoni che ti offre. E non mi riferisco solo alla gara, al torneo o alla birra al meglio dei tre. C'è gioia o grande frustrazione, allegria o solitudine, euforia e delusione: insomma, credo ci sia una componente "intima" e "intimista" che non ha spiegazioni. E' il "nostro" tennis. Tutto qui.

 Concordo in pieno!
incompetennis
incompetennis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 689
Località : Etna
Data d'iscrizione : 04.01.13

Profilo giocatore
Località: Etna
Livello: N.C (Non Cagato)
Racchetta: Babbolatt

LE LEZIONI DI TENNISENILE - Pagina 3 Empty Re: LE LEZIONI DI TENNISENILE

Mar 9 Lug 2013 - 14:00
Sonny Liston ha scritto:
incompetennis ha scritto:

Oggi mentre giocavo notavo che nel campo accanto il maestro aveva a lezione un signore abbastanza avanti con gli anni. Spettegolando qui e là : l'allievo ha 62 anni,  Mi chiedo: ma ha senso prendere lezioni a quest'età?    

La mia risposta è CERTO che ha senso!

E ora lo spiego:

Un 62enne con poca tecnica e poco fisico, ovviamente, non potrà mai giocare con qualcuno bravo (perchè quello bravo lo snobberebbe...), quindi dovrà giocare con un pari-livello.

Il risultato sarebbe simile a due non vedenti che si prendono a sassate.

Il malcapitato "vecchietto" non riuscirebbe mai a fare più di 2-3 palleggi perchè, inevitabilmente, uno dei due giocatori manderebbe la palla sui teloni (o in rete) entro il terzo palleggio.

Un Maestro, al contrario, ha la capacità di offrirgli sempre una palla alla giusta velocità, alla giusta lunghezza ed alla giusta distanza, con la PIACEVOLE conseguenza di riuscire a far tenere un "dignitoso" palleggio pure al vecchietto.

In questo modo, l'anziano allievo si divertirà di più, correrà di più, colpirà più palline.

Tutte cose che hanno (a mio parere) senso.
Resto dell'idea che a sessant'anni e oltre, per tennisti con fisico da sessantenni che giocano più che altro in doppio e  solo nel circolo di appartenenza, prendere delle lezioni dal maestro sia tempo e soldi sprecati se il tutto è finalizzato ad un miglioramento tecnico o atletico. Posso capire il tennista sì datato ma che partecipa a tornei, che ha già un buon livello di gioco e intende non perderlo  ma il vecchietto che vantaggio trae da un palleggio con un maestro che ti tira  pallette a portata di "panza", adatte al tuo livello tecnico e fisico?  Ovviamente nulla da eccepire sul piacere fine a se stesso di palleggiare col maestro ma il discorso finisce lì....
Anonymous
Ospite
Ospite

LE LEZIONI DI TENNISENILE - Pagina 3 Empty Re: LE LEZIONI DI TENNISENILE

Mar 9 Lug 2013 - 14:06
incompetennis ha scritto:  Ovviamente nulla da eccepire sul piacere fine a se stesso di palleggiare col maestro ma il discorso finisce lì....

Ma è proprio questo il motivo per cui il "vecchietto" scuce i soldi al Maestro...

...il gusto ed il divertimento.

Il 60enne sa benissimo che non diventerà Federer.

Ma palleggiare "a portata di panza" lo gratifica.Cool 
incompetennis
incompetennis
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 689
Località : Etna
Data d'iscrizione : 04.01.13

Profilo giocatore
Località: Etna
Livello: N.C (Non Cagato)
Racchetta: Babbolatt

LE LEZIONI DI TENNISENILE - Pagina 3 Empty Re: LE LEZIONI DI TENNISENILE

Mar 9 Lug 2013 - 23:57
Ok, vada per il gusto e il divertimento; del resto se molla i soldi per la lezione si può permettere di farlo e così aiuta la categoria dei maestri che in tempi grami come questi non è male.....Wink .
Anonymous
Ospite
Ospite

LE LEZIONI DI TENNISENILE - Pagina 3 Empty Re: LE LEZIONI DI TENNISENILE

Mer 10 Lug 2013 - 0:07
Come disse una volta un saggio: se non sei almeno in seconda a 17 anni allora e' solo divertimento. E, se e' solo divertimento, poco cambia se sei trentenne o settantenne...
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.