Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
braided
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 16.02.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: da 4.2 in su FIT
Racchetta: yonex AI 100

consiglio head instinct Empty consiglio head instinct

Lun 9 Mar 2009 - 18:07
un amico non iscritto chiede un consiglio
è un 4.2 ce gioca a tutto campo con rovescio ad una mano piatto e back e dritto solido anche a chiudere
gioca con una head microgel instinct con pro line 25/4
e si trova bene
tuttavia vorrebbe più cattiveria nella racchetta ed ha pensato di aggiungere
2 gr ad ore 9
2 gr ad ore 3
2 gr ad ore 12
per controbilanciare
2 gr nel cuore subito dopoil manico
1 gr sotto il tappa del manico
che ne dite?
soluzioni diverse più efficaci?
grazie a tutti
superteo
superteo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08

Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Lun 9 Mar 2009 - 22:01
deve cambiare talmente tantecose che quasi quasi la soluzione più efficace è comprare una radical mp che a mio avviso è il telaio che più si avvicina alla instinct
federervito
federervito
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 881
Età : 42
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Mar 10 Mar 2009 - 8:44
superteo ha scritto:deve cambiare talmente tantecose che quasi quasi la soluzione più efficace è comprare una radical mp che a mio avviso è il telaio che più si avvicina alla instinct

Secondo me se vuole più cattiveria non è la radical mp che deve comprare... secondo me addirittura ci perderebbe in spinta!
Fagli aggiungere 2 grammi ad ore 3,9,12 e 3 grammi sotto il tappo del manico avrà sicuramente più stabilità e spinta.
avatar
max-max
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Mar 10 Mar 2009 - 10:12
braided ha scritto:un amico non iscritto chiede un consiglio
è un 4.2 ce gioca a tutto campo con rovescio ad una mano piatto e back e dritto solido anche a chiudere
gioca con una head microgel instinct con pro line 25/4
e si trova bene
tuttavia vorrebbe più cattiveria nella racchetta ed ha pensato di aggiungere
2 gr ad ore 9
2 gr ad ore 3
2 gr ad ore 12
per controbilanciare
2 gr nel cuore subito dopoil manico
1 gr sotto il tappa del manico
che ne dite?
soluzioni diverse più efficaci?
grazie a tutti

La microgel instinct è la racchetta che ho appena aquistato. Condivido il giudizio del tuo amico.
Gli ho aggiunto 8gr. nella gola del telaio e adesso è più cattiva, senza averne snaturato le caratteristiche. Wink
superteo
superteo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1350
Età : 46
Località : Viterbo/Roma
Data d'iscrizione : 15.12.08

Profilo giocatore
Località: Viterbo-Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson BLX Six One 95 18x20

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Mar 10 Mar 2009 - 12:37
Embarassed ...scusate non parlo più
federervito
federervito
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 881
Età : 42
Località : Bari
Data d'iscrizione : 29.11.08

Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: 3,5
Racchetta: pro kennex ki 5 295g

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Mar 10 Mar 2009 - 14:12
superteo ha scritto:Embarassed ...scusate non parlo più

Ma figurati sono opinioni personali potrei sbagliarmi anche io! drunken
avatar
max-max
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 329
Data d'iscrizione : 29.11.08

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Mar 10 Mar 2009 - 18:13
superteo ha scritto:deve cambiare talmente tantecose che quasi quasi la soluzione più efficace è comprare una radical mp che a mio avviso è il telaio che più si avvicina alla instinct

non hai detto affatto una fesseria. la radical mp è effettivamente più "cattiva". solo che è anche più tecnica (profilo più sottile e piatto più piccolo, ad es.) e spinge veamente troppo poco, se non arrivi sulla palla come un maestro.
avatar
braided
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 16.02.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: da 4.2 in su FIT
Racchetta: yonex AI 100

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Mer 18 Mar 2009 - 11:46
max-max ha scritto:
braided ha scritto:un amico non iscritto chiede un consiglio
è un 4.2 ce gioca a tutto campo con rovescio ad una mano piatto e back e dritto solido anche a chiudere
gioca con una head microgel instinct con pro line 25/4
e si trova bene
tuttavia vorrebbe più cattiveria nella racchetta ed ha pensato di aggiungere
2 gr ad ore 9
2 gr ad ore 3
2 gr ad ore 12
per controbilanciare
2 gr nel cuore subito dopoil manico
1 gr sotto il tappa del manico
che ne dite?
soluzioni diverse più efficaci?
grazie a tutti

La microgel instinct è la racchetta che ho appena aquistato. Condivido il giudizio del tuo amico.
Gli ho aggiunto 8gr. nella gola del telaio e adesso è più cattiva, senza averne snaturato le caratteristiche. Wink

non è che ti interessano due instict praticamente nuove a prezzo pazzesco?
vale
vale
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 496
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 22.09.09

Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello:
Racchetta:

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Gio 24 Set 2009 - 12:16
ragazzi, vedo che qualcuno di voi ha questa racchetta. Come vi trovate ? che impressioni avete ?

io l'ho provata. Mi sono trovato bene da subito, è una racchetta molto tollerante. Anche se colpisci decentrato ti perdona, però manca un pò di controllo.

ciao

vale
avatar
stefan
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 05.01.10

consiglio head instinct Empty Re: consiglio head instinct

Mar 19 Gen 2010 - 18:24
io ci sto giocando da un paio di mesi.
Non mi sono mai piaciute le racchette profilate, ma devo dire che allenamento dopo allenamento mi trovo sempre meglio.
Per me è un ottima racchetta. Incordo a 25 e il controllo non è un problema (certo non è una Prestige!).
Uso la versione flexpoint
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.