Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lorenzo MusettiOggi alle 5:45rogermaestro555Babolat Pure Strike 16x20 Vs Prince 100P Ieri alle 23:43drichichiMatteo Arnaldi Ieri alle 23:17EGtennis2208Flavio CobolliIeri alle 23:04ExDedalusTecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 22:42giococlassico75Corda Solinco Hyper-G Round 1.25/16LIeri alle 22:19ExDedalusROLAND GARROSIeri alle 22:13ExDedalusSnauwaert vitas 100 rIeri alle 22:12mattyVCore Tour 98 2023?Ieri alle 21:15MarioaldoCorde Head Radical MP Auxetic Ieri alle 21:06Donnari MassimoDUNLOP CX 400 TOURIeri alle 20:47tatovicXVIIInfo nuova Prince Tour 100P Ieri alle 19:29drichichi SINTETIC GUTIeri alle 19:13Piero coraAndy MurrayIeri alle 19:06brian_67Virtual TennisIeri alle 16:36andry164




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
piero60
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 306
Età : 63
Località : rc
Data d'iscrizione : 25.03.11

Profilo giocatore
Località: Villa San Giovanni (RC)
Livello: 4,1
Racchetta: Head speed grafene tuch

TENSIONE - trovare la giusta tensione Empty trovare la giusta tensione

Lun 31 Dic 2012 - 8:23
vorrei addentrarmi in questo argomento che riconosco non proprio facile per noi inesperti ma come si fa a trovare la giusta tensione per le ns. racchette? considerato che sulle racchette generalmente c'è un minimo e un massimo per le tensioni(a quali corde si riferiscono...?) considetato che le corde si differenziano in morbide, semirigide e rigide(come si fa a distinguerle?) considerando che la sensibilità è personale (ma se devi incordare ad un amico come fai?)
potreste darmi un'idea? grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - trovare la giusta tensione Empty Re: trovare la giusta tensione

Lun 31 Dic 2012 - 8:40
Per i professionisti, esistono diversi database online, la maggior parte dei quali però, non redistribuibili e criptati con codici di controllo.

Ergo..i riferimenti sul telaio sono relativi a syngut, ovvero corde che vanno dai circa 160SI statici ai 200 e bazzeccole; per corde più morbide e più rigide si compensa in proporzione rispetto alla tensione di riferimento (più alta=generalmente più controllo, bassa=generalmente più potenza).
Poi bisognerebbe vedere su che telaio si monta, ed applicare determinatii correttivi.

Tutt'altro che facile, come vedi...
avatar
piero60
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 306
Età : 63
Località : rc
Data d'iscrizione : 25.03.11

Profilo giocatore
Località: Villa San Giovanni (RC)
Livello: 4,1
Racchetta: Head speed grafene tuch

TENSIONE - trovare la giusta tensione Empty Re: trovare la giusta tensione

Lun 31 Dic 2012 - 12:09
se i dati sono relativi ai syngut che percentuale in via approssimativa bisogna applicare in meno sicuramente per i mono e multi?
avatar
piero60
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 306
Età : 63
Località : rc
Data d'iscrizione : 25.03.11

Profilo giocatore
Località: Villa San Giovanni (RC)
Livello: 4,1
Racchetta: Head speed grafene tuch

TENSIONE - trovare la giusta tensione Empty Re: trovare la giusta tensione

Lun 31 Dic 2012 - 12:13
eiffel, se non ti dispiace nella sezione che corde montare sulla tua racchetta ho chiesto la tensione sulle head metallix, potresti essere cosi gentile da darmi una indicazione?
grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72404
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

TENSIONE - trovare la giusta tensione Empty Re: trovare la giusta tensione

Lun 31 Dic 2012 - 12:46
Risposta uno..proporzionale alla rigidità statica, che è l'unica ad avere dei database abbastanza facilmente reperibile.
Visto che la corda di riferimento è normalmente la solita Gosen OG Sheep/Prince SynGut Original/Gamma TNT ecc. ecc. in calibro 16 (quando è diverso -quasi mai- è indicato), ovvero 203SI, se vuoi potenza (mettendo che sul tuo telaio la tensione minima sia 23), dovrai fare 25.2 (ovvero 23+10%) con una corda che sia il 10% più elastica (tipo la Pacific PMX 16L. 181SI) e 20.7 (23-10%) per una corda che sia il 10% più rigida (tipo la Pacific Poly Power Silver 1.25, 223SI).
Questo per avere una giocabilità "simile" ovviamente, non identica, perchè per quella dovresti disporre di un database molto più completo, non disponibile per uso privato se non a pagamento (e si parla di cifre di un certo, seppur minimo, riguardo).

Per le Metallix (risposta due..) non appena avrò finito di rispondere ad al maggior numero possibile di quesiti..non mancherò.
avatar
piero60
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 306
Età : 63
Località : rc
Data d'iscrizione : 25.03.11

Profilo giocatore
Località: Villa San Giovanni (RC)
Livello: 4,1
Racchetta: Head speed grafene tuch

TENSIONE - trovare la giusta tensione Empty Re: trovare la giusta tensione

Lun 31 Dic 2012 - 13:32
grazie eiffel . signori si nasce
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.