Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
rigidità racchetta e scelta corda e tensioniOggi alle 2:47mmazzini1Jannik SinnerOggi alle 0:43nw-tROLAND GARROSOggi alle 0:37francesco_jsbLorenzo MusettiOggi alle 0:07ImmadarioPartita di ping pong Olandese (breve)Ieri alle 22:39Luchino 67La canzone del giornoIeri alle 21:56sciakabraccio meccanico, confronto tra due racchetteIeri alle 21:38Donnari MassimoTFIGHT 315 LMT 16x19 Ieri alle 21:27giococlassico75Corde da adattare a Pure Drive 2021Ieri alle 21:02drichichiYonex Polytour REVIeri alle 19:36drichichiBRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Ieri alle 19:26FlyhomeBabolat Pure Strike 305 16x20Ieri alle 18:32rogermaestro555VCore Tour 98 2023?Ieri alle 18:31maumeHead Radical 2023Ieri alle 17:11drichichiTornei giovaniliIeri alle 16:44Claudia80




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Trick
Trick
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 60
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10

Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Gio 20 Dic 2012 - 10:27
Buongiorno,

Gioco abbastanza piatto, un po' di rotazione solo se sono dentro al campo e provo l'incrociato stretto. Rovescio ad una mano.

Ho acquistato una Babolat Pure Storm gt (295 gr) con corde Tecnifibre Syngut Pearl tensione 24-23.

Venedo da una Tecnifibre V2 Max incordata con monofilo Babolat, sempre da 295 gr e con la stessa tensione, ho notato che il contatto la palla si sente meno.
Mentre con la vecchia Racchetta mi accorgevo all'impatto se il colpo sarebbe uscito buono oppure no, con La racchetta nuova la sensazione sul colpo buono o eseguito male non c'è.

Ad onor del vero la Racchetta Tecnifibre vibrava decisamente di più.

La diversa sensazione sul contatto della palla oltre che sicuramente al diverso telaio (95 la Tecnifibre e 98 la Babolat)
può essere dovuta anche alla diversità delle corde?

Io non so se il Syngut Pearl sia una buona corda; mi servirebbe comunque una corda che mi dia più sensibilità al tocco, magari senza dare le vibrazioni che mi dava con la vecchia racchetta Tecnifibre.
Trick
Trick
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 60
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10

Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Re: Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Ven 21 Dic 2012 - 12:43
Sigh sigh...nessuna risposta Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde 939115
almeno sapere se la corda è buona.. Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde 939115
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Re: Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Ven 21 Dic 2012 - 14:49
Tanto per cominciare bisognerebbe stabilire cosa si intende per vibrazione...se si intende "trasmissione degli shock" ci può stare per due ragioni: una racchetta leggera incordata con una corda rigida a tensioni medioalte trasmette più shock, specie se più rigida e più piccola come in questo caso, di una racchetta più grande, morbida ed incordata con corde meno rigide anche se alla stessa tensione; ma se si intende "rumore della vibrazione", o distorsione del telaio, bisogna prendere in computo un'infinità di componenti.
Nel caso in questione, una palla fuori centro sulla TF si "sente" molto di più (essendo appunto più piccola, più rigida, ed incordata con una corda essa stessa più rigida) ma questo non vuole necessariamente dire che la racchetta vibra/distorce di più in assoluto.

Il Syngut TF..è quello che è, ovvero una corda a singolo avvolgimento più guaina in resina, né più né meno come il Prince Syn gut original od il Gamma;
corda "discreta", ma non certo all'altezza, per quanto richiesto, di un multi o di una composita di ultima generazione...

Dovendo giocare solo per divertirsi, può bastare, a patto che le pretese siano moderate.
Trick
Trick
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 60
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10

Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Re: Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Ven 21 Dic 2012 - 15:08
Grazie Eiffel, intendevo proprio trasmissione degli shock.
Alternativa al Syngut?
Ci può stare un multifilo oppure un monofilo è più sensibile? (nel senso che si"sente" meglio la palla sulle corde)
Tensione? Forse meglio scendere a 22-21?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Re: Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Sab 22 Dic 2012 - 7:52
Anche se ci sono stati passi in avanti enormi negli ultimi due anni, non si può ancora parlare di monofili "sensibili".
Una buona soluzione alle tue richieste potrebbe essere una corda "composita" quale un multimono, come ad esempio il Gamma Asterisk o taluni multi corazzati/rivestiti come ad esempio il nostro Starburn Spiral
Trick
Trick
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 60
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10

Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Re: Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Sab 22 Dic 2012 - 11:21
Eiffel59 ha scritto:Anche se ci sono stati passi in avanti enormi negli ultimi due anni, non si può ancora parlare di monofili "sensibili".
Una buona soluzione alle tue richieste potrebbe essere una corda "composita" quale un multimono, come ad esempio il Gamma Asterisk o taluni multi corazzati/rivestiti come ad esempio il nostro Starburn Spiral

Ti ringrazio Eiffel, sei sempre gentile e disponibile, mi sa che opterò per un multifilo, magari 1,25 (in zona mia si trovano Babolat Tecnifibre oppure Head, non ho visto molto altro.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72427
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Re: Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Sab 22 Dic 2012 - 14:21
TF, numero uno tra i multi... Wink
Trick
Trick
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Età : 60
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10

Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018

Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde Empty Re: Monto Tecnifibre Syngut Pearl 1,30 - suggerimento per cambio corde

Sab 22 Dic 2012 - 18:07
Grazie! tantissimi Auguri di Buone Feste!
L'ultimissma: tensione consigliata? Su piatto 98 io pensavo 23-22
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.