Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Head Radical 2023Oggi alle 11:38antoniolasbagliosemprePure Strike 100 16*19 2024Oggi alle 11:36daniwltsInfo nuova Prince Tour 100P Oggi alle 11:32Sky RoomCorde babolat pure aero 2023Oggi alle 11:29rogermaestro555Head pro tour 630Oggi alle 11:24mmazzini1Lorenzo MusettiOggi alle 11:07rogermaestro555quanta acqua prima del tennisOggi alle 10:41gabrybodyROLAND GARROSOggi alle 10:38rogermaestro555Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciOggi alle 10:08MauiBabolat Pure Strike 305 16x20Oggi alle 10:04rogermaestro555BRIFFIDI SW1 (sistema di misura swingweight)Oggi alle 9:46nw-tPartita di ping pong Olandese (breve)Oggi alle 0:43Slupmi-AtledNUOVA DUNLOP SRIXON CX 200 LSIeri alle 22:07massilucaAbbinamento Perfetto (il giusto connubbio!)Ieri alle 21:52drichichiPassaggio da Wilson blade 98s v5 a nuova racchettaIeri alle 21:17ciccilleju




Ultime dal mercatino
Link Amici

come comportarsi con un maestro che.......

+20
Tibia
magazzie
flanik
contropiede
kingkongy
maxfestival
alain proust
alex8mm
tennistamatoriale23
Konrad63
ace59
...SoloSeGiocAdriano
alegrandslam
Antaniserse
ronwelty
nanobabbo8672
fabius7171
babolat94
nw-t
mino59
24 partecipanti
Andare in basso
mino59
mino59
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 191
Età : 65
Località : brianza
Data d'iscrizione : 03.11.12

Profilo giocatore
Località: brianza(quella vera)
Livello: discreto quarta categoria
Racchetta: wilson.. per ora

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty come comportarsi con un maestro che.......

Ven 23 Nov 2012 - 14:15
Promemoria primo messaggio :

gradirei che i frequentatori di questo Forum mi esprimessero le loro opinioni su questo fatto:

ho prenotato delle ore di tennis in un centro sportivo dove un Maestro FIT lavora...(il tennis non è affiliato, x ora alla FIT) e ci vado con amici a giocare 2/3 volte alla settimana.

non mi reputo un fenomeno, ma questo sport mi piace parecchio e ci dedico molto tempo anche extra campo e agli amici un pò "scarsini" cerco di dare una mano a migliorare il loro tennis.

per questo mi sono presentato sul campo con il classico cesto di palline al cambio dell'ora con il Maestro, il quale dopo un pò di tempo mi si è rivolto dicendomi che non era corretto che io insegnassi dove già lavora lui....

non ho voluto essere scortese nei suoi confronti e gli ho spiegato che comunque erano amici che non avrebbero mai preso lezioni da lui,ma adesso quando ci incrociamo non mi degna più nemmeno di un saluto.

come mi consilgiate di comportarmi???

alegrandslam
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1582
Data d'iscrizione : 23.08.11

Profilo giocatore
Località: lazio
Livello:
Racchetta:

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 11:12
io non la vedo così anche se ci fosse la regola delle 4 palline ecc.. non mi sembra giusto che una persona per imparare a giocare a tennis sia costretta a pagare lezioni a maestri..che a volte lo sono solo per titolo..poi magari ci si lamenta anche del fatto che il tennis non prende piede come dovrebbe..a differenza di altri sport..è un mio pensiero ma basta far passare questa pubblicità di fantomatici maestri che devono fare le lezioni e diamo spazio alle persone normali di divertirsi con questo splendido sport..
ace59
ace59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3396
Età : 64
Data d'iscrizione : 29.06.11

Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 11:27
O il club ha una regola che lo esclude , e allora non fai nulla , o una volta che ip pago l'ora faccio quello che voglio con buona pace dei maestri e affini e altre considerazioni.
Il contratto con cui prenoto il campo e pago l' ora non prevede altro impegno da parte mia se non il rispetto delle regole.
Suvvia un po di rispetto dei diritti individuali!
Poi se vofliamo metterla sulla cortesia , certo meglio avvisare ( non chiedere permesso)
Imho
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20172
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 11:39
Very Happy Nel mio club addirittura viene un altro "anziano" maestro a fare lezione a suoi clienti...è il maestro istruttore federale (che è addirittura socio del mio amico, entrambi gestiscono il club...) non glie ne importa niente Smile ...gl'affittano il campo LUI PAGA....e poi è PARI...
avatar
contropiede
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 477
Età : 70
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 11:53
kingkongy ha scritto:Ragazzi... Forma & Sostanza.
Prima di tutto le Olgettine in campo...promuoverebbero efficacemente il tennis!

Dare lezione e' una transazione commerciale? Se così fosse, mancando il pagamento corrispettivo, si tratta di una simpatica partitella tra amici. O, ancora. Io prenoto, mi porto Bollettieri e son cavoli miei se nel parcheggio gli stacco l'assegno...
Se però il regolamento del circolo presenta delle limitazioni in questo senso...può anche esser Federer...ma sto infrangendo una regola che ho sottoscritto di accettare all'atto dell'iscrizione.
Ragioniamo per assurdo che funziona sempre bene. E se la struttura fosse pubblica? Un privato che vende prestazioni su terreno demaniale senza convenzione e gara di evidenza pubblica?
A parte il reato di millantato credito...ci sono almeno una mezza dozzina di altri reati amministrativi.
Il problema, in questo caso "da Forum", e' la forma. Prima di intraprendere l'avventura...avresti fatto meglio a chiedere...
Indubbiamente, il "cesto" e' come fare le impennate in motorino truccato davanti alla caserma degli sbirri...
Lo faresti in un centro federale? Ti presenteresti con cesto e amici a seguito in un santuario del tennis? E se a bordo campo ci fossero 3 o 4 maestri FIT che commentassero ad alta voce il tuo operato e metodo didattico?
Insomma, la buona volontà, l'entusiasmo e l'ingenuita' hanno prevalso. Ma non è sempre tutto giusto quello che si fa col cuore. Tanto più che a qualcuno potrebbe venir il sospetto che sia un palese caso di "sommerso"... Allora si' che son rogne!
Urge una bella chiacchierata chiarificatrice col maestro vero...magari anche in Segreteria, prima che ti faccian a fettine....

straquoto.
alain proust
alain proust
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 28.11.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: PRINCE EXO3 TOUR 16x18

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 11:57
tutto giusto. ma come dicevo, è anche una questione di misura e di, diciamo così, tatto. nulla quaestio se succede una volta ogni tanto. la lamentela è allora fuori luogo.
ma in casi estremi, mettiamoci nei panni del maestro. è titolato per insegnare, ha un accordo col club, magari "addirittura" emette fattura ai suoi allievi, e si vede il ragazzino talentuoso con cesto e discepoli sul campo a fianco giorno dopo giorno.
sareste indifferenti? non direste e fareste nulla?
quello proposto è un caso limite, quello di mino non arriva a tanto, ma è tanto per ragionarci su.
avatar
tennistamatoriale23
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 264
Località : Benevento
Data d'iscrizione : 19.06.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 nc
Racchetta:

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 12:02
[quote="alex8mm"]Antaniserse è quello che ha spiegato meglio la situazione, a mio parere (e non a caso è un ligure...eh eh Wink )

citazione tennistamatoriale23:
avatar
tennistamatoriale23
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 264
Località : Benevento
Data d'iscrizione : 19.06.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 nc
Racchetta:

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 12:17
Da ace59 il Sab 24 Nov 2012 - 11:27

O
il club ha una regola che lo esclude , e allora non fai nulla , o una
volta che ip pago l'ora faccio quello che voglio con buona pace dei
maestri e affini e altre considerazioni.
Il contratto con cui prenoto il campo e pago l' ora non prevede altro impegno da parte mia se non il rispetto delle regole.
Suvvia un po di rispetto dei diritti individuali!
Poi se vofliamo metterla sulla cortesia , certo meglio avvisare ( non chiedere permesso)
Imho

Ecco,se il club ha una regola che esclude la possibilità di utilizzare il cesto,l'ingresso a più di tot persone in campo ecc allora ok,nulla da dire! Se invece la situazione è diametralmente opposta,cioè non ci sono queste benedette regole,per quale motivo non potrei protestare con il circolo??? Dovrei stare zitto per evitare che il circolo in seguito alla mia precisazione introduca qualche limitazione??? Bene,il circolo può farlo,però anch'io ho una diritto sacrosanto, e cioè il diritto di cambiare circolo!!!
Se la regola è scritta sono il primo che la rispetta,ma quando sento qualcuno che mi chiede di rispettare una regola non scritta solo perchè:
" è sempre stato così"
"le cose funzionano così"
"nei circoli di solito funziona così"
questo modo di ragionare non rientra nel mio DNA!!!
mino59
mino59
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 191
Età : 65
Località : brianza
Data d'iscrizione : 03.11.12

Profilo giocatore
Località: brianza(quella vera)
Livello: discreto quarta categoria
Racchetta: wilson.. per ora

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 12:40
per chiarire.....visto che la discussione si fa intrigante....il campo di cui parliamo è inserito in un centro sportivo polifunzionale e NON è un tennis club.

è capitato che durente l'ora che stavo facendo si presentassero delle persone che chiedevano del Maestro, ho dato loro in SUO numero di telefono.

prima di cimentarmi in questo che per me è comunque un divertimento e non un lavoro,mi sono fatto un corso per istruttore di tennis(NON FIT e penso di aver fatto la scelta migliore)
flanik
flanik
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 27
Età : 53
Località : Brescia
Data d'iscrizione : 18.08.12

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 12:51
Io faccio il cliente ... decido io da chi farmi insegnare .... bounce
sempre nel rispetto di ogni ruolo , ben cosapevole della scelta che faccio.
Consapevole che il maestro Fit ha studiato tanto e si prodiga nel aumentare il mio livello di conoscenza dello sport. Consapevole che il mio amico si prodiga per il mio e il suo divertimento in sana amicizia.
Io scelgo anche la struttura in funzione dell'aspetto a cui voglio tendere e verifico che la struttura mi permetta di fare quello di cui sento il bisogno.
In definitiva il circolo avrà le sue regole e i maestri le loro disponibiità, i miei amici le loro capacità e la loro amicizia ed io avrò l'accortezza di non pretendere che il maetro sia il mio migliore amico , che il mio amico non sia il miglior maestro e che il circolo non possa essere casa mia e che quindi debba sottostare ai suoi regolamenti.
In buona pace di tutti io reputo che il lavoro serio vada pagato, e che l'amicizia e la relazione fre le persone possa essere fonte di divertimento e di crescita personale al di là dello sport.
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 12:57
Beh, tutto quello che si poteva dire lo abbiam detto... Opinioni. Ora, all'appello mancano i fatti: il regolamento del circolo.
Così il nostro amico vedrà come meglio comportarsi e agire.
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 12:58
certo che questa discussione ha proprio dell'assurdo. Mino tu hai ragione e non ti devi fare eccessivi scrupoli verso il maestro .
alex8mm
alex8mm
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 326
Età : 60
Località : Millesimo (Val Bormida, Savona)
Data d'iscrizione : 07.07.12

Profilo giocatore
Località: Millesimo (Savona)
Livello: Fantozziano
Racchetta: Yamaha EOS RZ - Dunlop Biomimetic 300plus - Yonex Ti-RD80

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 13:03
babolat94 ha scritto:certo che questa discussione ha proprio dell'assurdo. Mino tu hai ragione e non ti devi fare eccessivi scrupoli verso il maestro .

Ma non ha dell'assurdo, scusa...mi pare ne abbiamo parlato e dibattuto in modo esauriente.
Mi pare invece che sia il tuo atteggiamento un po'.....scusa il termine, strafottente, della serie "io pago e faccio quello che voglio e non rompetemi le balle!"....il fatto che paghi ed affitti una o due ore la struttura non ti autorizza a fare quello che vuoi, eh...
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 14:46
ma il maestro chi è per decidere cosa fare o cosa non deve fare coloro che prenotano un campo. Secondo me è il direttore del circolo che deve dire l'ultima parola. Gli insegnanti non sono i padroni sono sempre dei dipendenti
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 48
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 15:30
mino59 ha scritto:gradirei che i frequentatori di questo Forum mi esprimessero le loro opinioni su questo fatto:

ho prenotato delle ore di tennis in un centro sportivo dove un Maestro FIT lavora...(il tennis non è affiliato, x ora alla FIT) e ci vado con amici a giocare 2/3 volte alla settimana.

non mi reputo un fenomeno, ma questo sport mi piace parecchio e ci dedico molto tempo anche extra campo e agli amici un pò "scarsini" cerco di dare una mano a migliorare il loro tennis.

per questo mi sono presentato sul campo con il classico cesto di palline al cambio dell'ora con il Maestro, il quale dopo un pò di tempo mi si è rivolto dicendomi che non era corretto che io insegnassi dove già lavora lui....

non ho voluto essere scortese nei suoi confronti e gli ho spiegato che comunque erano amici che non avrebbero mai preso lezioni da lui,ma adesso quando ci incrociamo non mi degna più nemmeno di un saluto.

come mi consilgiate di comportarmi???

Cerca un campo pubblico e fai giocare chiunque. Fatti anche pagare se vuoi, basta che tu abbia partita iva, faccia la ricevuta e paghi le tasse.
come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 622327
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 15:39
Ma ormai dove lo trovi un maestro che ti fa la ricevuta ?
Anonymous
Ospite
Ospite

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 16:03
il mio parere è semplicemente questo: il maestro ha visto una persona arrivare nel circolo dove lui lavora armato di cesto con palline e con qualche allievo.
Il maestro allora ha pensato che questa persona gli facesse concorrenza e allora gli ha detto "guarda che qui già lavoro io, vai altrove".
Ora è vero che gli allievi di questa nuova persona sono solo suoi amici, ma il maestro del circolo come faceva a sapere che rapporti intercorrevano tra queste persone?
Secondo me il maestro, a torto o a ragione, difendeva il suo territorio.
Tibia
Tibia
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 130
Data d'iscrizione : 01.09.11

Profilo giocatore
Località: MI / BG
Livello: Dài, va a gionate
Racchetta: Head Instict MP

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 17:34
Il maestro tenderebbe a difendere il suo territorio anche su un campo comunale, dove magari il circolo ha una convenzione, per tutti i motivi - giusti o sbagliati - elencati nei vari interventi.

Si tratta della "protezione del posto di lavoro", alla fine parliamo i questo, si può capire benissimo considerato il periodo...

Certo Mino59 era in buona fede, il maestro non poteva saperlo, 1 + 1 = 2 e la frittata era fatta.

Ovviamente se parliamo di circolo con tanto di regolamento scritto non si discute, ma su un campo comunale c'è più margine per il compromesso " guarda che i miei amici vogliono provare con me, ma siccome non è il mio lavoro e lo faccio a tempo perso, se si divertono te li passo..." e così il maestro non si agita e tu stai sereno, poi magari te lo fai amico e ti chiede di dargli una mano.

E' una situazione "border line", la ragione non sta al 100% nè da una parte nè dall'altra, però guardate che quando c'è di mezzo "il pane" c'è da stare attenti.

Difficile fare paragoni con altre situazioni, non mi sembrano calzanti.

Certo sarei favorevole ad un regolamento di libera attività - ora permettono di aprire due gelaterie a 50 mt. una dall'altra Razz - farebbe solo bene alla qualità dell'insegnamento, tanto quelli veramente capaci non hanno NULLA da temere da chi fa il dilettante.
alain proust
alain proust
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 28.11.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: 4.0
Racchetta: PRINCE EXO3 TOUR 16x18

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 17:47
babolat94 ha scritto:certo che questa discussione ha proprio dell'assurdo.
ohibò! e da dove tutta questa sicumera nel dare dell'assurdo alle motivazioni che tanti hanno ritenuto di spiegare, "pro o contro" il maestro? mi sembra che nessuno abbia scritto assurdità e che neanche la discussione lo sia, anzi, è piuttosto complessa, soprattutto dovendo ragionare su un caso generico, senza regolamento alla mano e senza sapere davvero che rapporto contrattuale c'è tra il maestro e il circolo.
avatar
contropiede
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 477
Età : 70
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 18:19
Ho frequentato per anni diversi circoli che mi hanno permesso di portare il cesto per palleggiare con mia figlia e con figli di miei amici. Naturalmente dopo averglielo gentilmente chiesto e dopo aver spiegato che si limitava a casi sporadici. e' una questione di rispetto e di "accordo fra gentiluomini" ....
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 18:24
Babolattino, fai il bravo! La discussione e' molto civile e presenta un problema abbastanza "ampio". Un tema emerso, tra le righe, e' quello relativo alla liberalizzazione delle professioni: un maestro di tennis non è tutelato se non residente nella sua riserva di caccia: il club. Di contro...come si fa a negare la libertà di dare buoni consigli ad amici e parenti? E quanto fa la FIT per "fare la differenza" (qualitativa)?
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 14119
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 18:27
....ineccepibile Contropiede...
avatar
contropiede
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 477
Età : 70
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 18:31
kingkongy ha scritto:....ineccepibile Contropiede...

onorato..
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 19:32
Avete capito male . io dicevo assurda la discussione che si era creata tra mino e il maestro non dicevo assurdo al Topic di mino
...SoloSeGiocAdriano
...SoloSeGiocAdriano
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1390
Località : Rego Park, Queens, New York
Data d'iscrizione : 26.01.12

Profilo giocatore
Località: New York
Livello: ...of our elaborate plans, the end
Racchetta: tsl 325 escape easy

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 19:35
kingkongy ha scritto:Babolattino, fai il bravo! La discussione e' molto civile e presenta un problema abbastanza "ampio". Un tema emerso, tra le righe, e' quello relativo alla liberalizzazione delle professioni: un maestro di tennis non è tutelato se non residente nella sua riserva di caccia: il club. Di contro...come si fa a negare la libertà di dare buoni consigli ad amici e parenti? E quanto fa la FIT per "fare la differenza" (qualitativa)?

A parte mandare in onda pubblicità scorrette per denigrare chiunque non insegni con la targa federale appesa al collo, la Fit non fa nulla. Credo che chiunque abbia visto almeno una volta lo spot (che denota, tra l'altro, l'insicurezza tipica di chi si preoccupa di gettare fango sugli altri anziché mostrare le proprie qualità) in cui due "maestri qualsiasi" vengono trattati alla stregua di autentiche nullità in confronto al brillante e fiero maestro federale che "usa metodi scientifici e sa come far crescere i ragazzi". Uno spot ingannatore e che anzi tende a sminuire la qualità perché "i due maestri qualsiasi" potrebbero essere istruttori PTR con cui la Fit ora ha un accordo.
fabius7171
fabius7171
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 349
Età : 52
Località : ORTONA
Data d'iscrizione : 21.03.11

Profilo giocatore
Località: Ortona
Livello: in miglioramento
Racchetta: da scegliere

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 19:55
Nei circoli di solito esiste un Presidente e un direttivo che hanno anche il compito di controllare tutto quello che avviene all'interno del circolo. Ora se a loro interessano solo i soldi dell'affitto del campo, stai sicuro che chiunque può andare, con 10 cesti, a fare lezione a qualche amico. Se invece, al direttivo, interessa il buon del circolo e la professionalità e la serietà stai tranquillo che qualcuno ti verrebbe a dire che non sarebbe il caso di continuare. Per ultimo anch'io penso che sarebbe giusto parlarne con il presidente del circolo e spiegare bene le tue intenzioni.Saluti
avatar
Dariolastazione
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 52
Data d'iscrizione : 29.01.12

Profilo giocatore
Località: La Stazione
Livello: Squallido
Racchetta: Apdgt-pki15

come comportarsi con un maestro che....... - Pagina 2 Empty Re: come comportarsi con un maestro che.......

Sab 24 Nov 2012 - 20:30
Mah!con tutto il rispetto,nella mia ora faccio quello che voglio,gioco con4 o 45 palline,se le regole interne me lo consentono!se ci sono regole che non condivido,semplicemente o mi adeguo o cambio circolo.se le regole non ci sono allora poche"seghe mentali" faccio quello che voglio,sempre con rispetto!ma da parte di tutti!saluti.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.