Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

















Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Yonex PerceptOggi alle 6:04rogermaestro555Racchette vintage mai incordateOggi alle 5:21Zundropmental tennisIeri alle 23:22rogermaestro555Wilson Blade Pro 98 v9 (16x19)Ieri alle 23:11nw-tNovak DjokovicIeri alle 22:26rogermaestro555Berrettini ce lo siamo giocato definitivamente?Ieri alle 20:45brian_67Dunlop Cx 400 Tour vs Percept 100 vsBabolatPS16x20Ieri alle 20:06Sim1CORDE PER EZONE 98Ieri alle 19:17LastmanMulti per donnay pro one octacore 97Ieri alle 19:00Marc71cambio racchetta per borsite?Ieri alle 18:14Eiffel59Consigli corde x Wilson Blade V9 100 polliciIeri alle 17:44MauiOutfit Parigi: tutte le novità su TWEIeri alle 16:22AlessandroROLAND GARROSIeri alle 15:28baccio7Corde Pure Drive 2021 Ieri alle 14:36Danny 61ultra 100 cv colpi tesiIeri alle 11:28Taita87




Ultime dal mercatino
Link Amici

Ibrido tourbite1,20

+10
angelocarbone
jasper
Bebo
ronwelty
sunsemperki
nw-t
Crisidelm
Mosian
Eiffel59
rebs
14 partecipanti
Andare in basso
avatar
rebs
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100

Ibrido tourbite1,20 Empty Ibrido tourbite1,20

Gio 8 Nov 2012 - 17:39
Uso questa corda con gran soddisfazione(prima su rebel98,poi PD e ora pk destiny315)...potrei dirmi gia soddisfatto ma secondo la vostra esperienza volendo fare un ibrido mono-mono per guadagnare un filo di potenza e magari tocco cosa potrei metterci?(alu?firestorm?poliplasma1,18?)tutti i suggerimenti sono ben accetti Smile

Altrimenti con multi o budello l'avete mai provato?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 8:00
Partendo dal fondo..si, in reverse dura abbastanza, ma straight (normale), il TB sega la corda più morbida in un amen.
Validissimo, per carità! Ma solo in presenza di portafoglio a fisarmonica. Cool

Mono/mono:
Alu bah, Firestorm si, SPPP stammascherzà?

Meglio LXN 4G, Starburn Turbo o Titan, Pacific XCite, Kirschbaum EVO, o la DoubleAR Dual appena esce.
avatar
rebs
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 8:48
thank you mario,sempre precisissimo Smile
avatar
rebs
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 9:25
...mi son sempre chiesto che funzione svolga una corda sagomata(quadrata in questo caso) sulle orrizzontali...cioe se la sagomatura mantenga un significato Shocked
Mosian
Mosian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 37
Località : Cassino (FR)
Data d'iscrizione : 05.12.10

Profilo giocatore
Località: Cassino (FR)
Livello: itr 5
Racchetta: Tecnifibre tflash dynacore 300 custom

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 9:41
Per esperienza personale, la tour bite è molto meglio da sola che non in ibrido Wink io pure uso la tb 1,20 e anche io cercavo un pizzico di potenza e tocco in più, ma alla fine dopo 4 o 5 prove ho desistito, ti consiglio di fare altrettanto Laughing
avatar
rebs
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 10:37
....magari mosian provare la 1,15 ??
avatar
Crisidelm
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 10:57
Montata in ibrido con Axon Multi (ibrido normale) sulla mia Tour 89 (dietro consiglio di Eiffel), vediamo domani come si comporta Smile
avatar
rebs
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 494
Età : 47
Località : Brescia-Cremona
Data d'iscrizione : 17.03.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.5 ITR
Racchetta: yonex vcore Sv100

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 10:59
facci sapere Laughing
Mosian
Mosian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 37
Località : Cassino (FR)
Data d'iscrizione : 05.12.10

Profilo giocatore
Località: Cassino (FR)
Livello: itr 5
Racchetta: Tecnifibre tflash dynacore 300 custom

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 11:03
La 1,15 provata, meglio la 1,20 Wink (anche la 1,25 è ottima, la 1,30 è fil di ferro, la 1,10 l'ha provata un mio amico e ha detto che non è buona come la 1,20)
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 12:07
Mosian ha scritto:La 1,15 provata, meglio la 1,20 Wink (anche la 1,25 è ottima, la 1,30 è fil di ferro, la 1,10 l'ha provata un mio amico e ha detto che non è buona come la 1,20)
Ciao Manuel, son d'anch'io buono l'1,20 x i 18x20...ma "forse" di tutti i calibri della Tuor Bite quello che rende meglio in generale x la sua mescola/forma è 1,25.
Mosian
Mosian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 37
Località : Cassino (FR)
Data d'iscrizione : 05.12.10

Profilo giocatore
Località: Cassino (FR)
Livello: itr 5
Racchetta: Tecnifibre tflash dynacore 300 custom

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 12:57
Ciao Luca, guarda probabilmente a livello di resa assoluta potrei essere d'accordo con te, però su una profilata 16-18 io ho usato per 6 mesi la 1,25 e adesso ho preferito prendere la 1,20 e salire di due kili la tensione Smile però se giocassi con l'1,25 andrebbe bene uguale!
avatar
sunsemperki
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 782
Data d'iscrizione : 03.03.10

Profilo giocatore
Località: Milano
Livello:
Racchetta: Yonex Ezone 100 (300gr)

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 14:10
nw-t ha scritto:
Mosian ha scritto:La 1,15 provata, meglio la 1,20 Wink (anche la 1,25 è ottima, la 1,30 è fil di ferro, la 1,10 l'ha provata un mio amico e ha detto che non è buona come la 1,20)
Ciao Manuel, son d'anch'io buono l'1,20 x i 18x20...ma "forse" di tutti i calibri della Tuor Bite quello che rende meglio in generale x la sua mescola/forma è 1,25.

quoto tutto..

con la 1,20 devi salire di un paio di Kg (se no è troppo "nervosa") e non ha francamente senso..
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 14:21
Mosian ha scritto:Ciao Luca, guarda probabilmente a livello di resa assoluta potrei essere d'accordo con te, però su una profilata 16-18 io ho usato per 6 mesi la 1,25 e adesso ho preferito prendere la 1,20 e salire di due kili la tensione Smile però se giocassi con l'1,25 andrebbe bene uguale!
Ciao Manuel...ma quando usavi su 16x18 la 1,25 hai fatto qualche prova di tensione diversa sul telaio...cioè tiraggi diversi con magari 4 nodi a scarti di tensioni di mezzo, 1 o 1,5 kg...magari indovinando la giusta x te e il modo di colpire la palla che hai ...ottenevi il massimo...su un 16x18 il controllo che da è strabuono 1,25...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 72397
Età : 65
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 14:23
Direi che effettivamente trattandosi di una profilata a pattern rado l'1.25 garantisca maggior durata a prestazioni pressochè pari..fosse stata una boxed l'1.20 era un limite, ma così...
Mosian
Mosian
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 586
Età : 37
Località : Cassino (FR)
Data d'iscrizione : 05.12.10

Profilo giocatore
Località: Cassino (FR)
Livello: itr 5
Racchetta: Tecnifibre tflash dynacore 300 custom

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 14:46
nw-t ha scritto:Ciao Manuel...ma quando usavi su 16x18 la 1,25 hai fatto qualche prova di tensione diversa sul telaio...cioè tiraggi diversi con magari 4 nodi a scarti di tensioni di mezzo, 1 o 1,5 kg...magari indovinando la giusta x te e il modo di colpire la palla che hai ...ottenevi il massimo...su un 16x18 il controllo che da è strabuono 1,25...

Sisi ho provato un po' tutte le tensioni tra 22 e 19 (sempre con un kilo di differenza verticali-orizzontali o con pari tensione) sia con quattro nodi che due nodi, e alla fine mi ero assestato su 20-20 a due nodi, però quando la corda perdeva tensione non mi piaceva più come alla seconda-terza ora. Mentre con la 1,20 a 22-22 la preferisco sia la prima ora, sia dopo 8-10 ore... Anche se ti ripeto, le differenze sono minime!
ronwelty
ronwelty
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2256
Età : 38
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.09.12

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.NC
Racchetta: Yonex Vcore Tour G 310

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 14:58
Eiffel59 ha scritto:fosse stata una boxed l'1.20 era un limite

Un limite superiore o inferiore?? Diametri minori su che attrezzi sono consigliati??
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 9 Nov 2012 - 15:10
Mosian ha scritto:
nw-t ha scritto:Ciao Manuel...ma quando usavi su 16x18 la 1,25 hai fatto qualche prova di tensione diversa sul telaio...cioè tiraggi diversi con magari 4 nodi a scarti di tensioni di mezzo, 1 o 1,5 kg...magari indovinando la giusta x te e il modo di colpire la palla che hai ...ottenevi il massimo...su un 16x18 il controllo che da è strabuono 1,25...

Sisi ho provato un po' tutte le tensioni tra 22 e 19 (sempre con un kilo di differenza verticali-orizzontali o con pari tensione) sia con quattro nodi che due nodi, e alla fine mi ero assestato su 20-20 a due nodi, però quando la corda perdeva tensione non mi piaceva più come alla seconda-terza ora. Mentre con la 1,20 a 22-22 la preferisco sia la prima ora, sia dopo 8-10 ore... Anche se ti ripeto, le differenze sono minime!
Si ci credo...anch'io sono dell'opinione che è molto soggettivo x ognuno di noi...quello che "sentiamo" migliore anche se non è "correttissimo" in generale con modo di incordare perfetto che protebbe farti Mario/eiffel...bisogna usarlo "fregandosene" un pò di consigli pur buoni di altri...
avatar
Bebo
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 164
Data d'iscrizione : 25.06.12

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Sab 10 Nov 2012 - 9:25
Su una Vcore 97 330g che calibro e tensione consigliate?
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 16 Nov 2012 - 23:06
Montato oggi 1,20 su Wilson 6.1 95 NCode 16x18, incordatura 4 nodi metodo P1 22/21.
Il tennista, un 4.1 ma con colpi da ottima terza, ne è rimasto impressionato!
Ho avuto modo di provarla x qualche scambio e in effetti ho dovuto confermare le sue impressioni.
Sweetspot praticamente grande come l'ovale, velocita di palla eccezionale, rotazioni pazzesche, confort ottimo.
Soddisfatto anche dell'incordatura.... sono soddisfazioni Wink
angelocarbone
angelocarbone
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1932
Età : 54
Località : roma
Data d'iscrizione : 03.06.09

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: Radical pro

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 16 Nov 2012 - 23:14
Rende in maniera ottimale dopo 3/4 ore di gioco!
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Ven 16 Nov 2012 - 23:27
jasper ha scritto:Montato oggi 1,20 su Wilson 6.1 95 NCode 16x18, incordatura 4 nodi metodo P1 22/21.
Il tennista, un 4.1 ma con colpi da ottima terza, ne è rimasto impressionato!
Ho avuto modo di provarla x qualche scambio e in effetti ho dovuto confermare le sue impressioni.
Sweetspot praticamente grande come l'ovale, velocita di palla eccezionale, rotazioni pazzesche, confort ottimo.
Soddisfatto anche dell'incordatura.... sono soddisfazioni Wink
Gianlu...1,20 su un 16x18...aspetta dopo la 4/5 ora a "cantare vittoria" Smile
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 46
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Sab 17 Nov 2012 - 0:16
sunsemperki ha scritto:
nw-t ha scritto:
Mosian ha scritto:La 1,15 provata, meglio la 1,20 Wink (anche la 1,25 è ottima, la 1,30 è fil di ferro, la 1,10 l'ha provata un mio amico e ha detto che non è buona come la 1,20)
Ciao Manuel, son d'anch'io buono l'1,20 x i 18x20...ma "forse" di tutti i calibri della Tuor Bite quello che rende meglio in generale x la sua mescola/forma è 1,25.

quoto tutto..

con la 1,20 devi salire di un paio di Kg (se no è troppo "nervosa") e non ha francamente senso..
be'.....sara' sempre meno nervosa dei milanisti quest'anno Very Happy .....ciao cugggggiiiii' Laughing ......io l'1.20 la tiro cmq poco,cosi' trovo anche putenzaaaa,il controllo ce l'ha gia' di suo Exclamation
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Sab 17 Nov 2012 - 11:35
nw-t ha scritto:
jasper ha scritto:Montato oggi 1,20 su Wilson 6.1 95 NCode 16x18, incordatura 4 nodi metodo P1 22/21.
Il tennista, un 4.1 ma con colpi da ottima terza, ne è rimasto impressionato!
Ho avuto modo di provarla x qualche scambio e in effetti ho dovuto confermare le sue impressioni.
Sweetspot praticamente grande come l'ovale, velocita di palla eccezionale, rotazioni pazzesche, confort ottimo.
Soddisfatto anche dell'incordatura.... sono soddisfazioni Wink
Gianlu...1,20 su un 16x18...aspetta dopo la 4/5 ora a "cantare vittoria" Smile
Non sempre la durata è una discriminante!
Se un 4.1 mi dice di volere una corda prestante per una partita contro un 3.4, io propongo anche soluzioni che possono sembrare azzardate Wink
Con alcuni agonisti stiamo cercando anche combinazioni per situazioni più agonistiche!
angelocarbone
angelocarbone
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1932
Età : 54
Località : roma
Data d'iscrizione : 03.06.09

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: Radical pro

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Dom 18 Nov 2012 - 14:55
Giusto!! Se devi aspettarti che la corda inizi a dare i propri frutti dopo 3/4 ire di gioco, amen, cambia corda o la usi già " usata"!
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 20160
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Ibrido tourbite1,20 Empty Re: Ibrido tourbite1,20

Dom 18 Nov 2012 - 15:04
angelocarbone ha scritto:Giusto!! Se devi aspettarti che la corda inizi a dare i propri frutti dopo 3/4 ire di gioco, amen, cambia corda o la usi già " usata"!
Mi sà che non hai capito...alla quarta ora... non ci ci giochi più come all'inizio delle prime 3/4...cambia resa 1,20... Cool
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.